• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Evasione: Vanity Fair

Evasione: Vanity Fair

16 Ottobre 2015 By drusilla 13 Comments

Sono al telefono con mia madre, “tesoro, è arrivata la seconda copia di Vanity Fair. Grazie per aver fatto questo abbonamento, mi piace un sacco!“.
Prima di partire avevo deciso di inviare la richiesta di abbonamento, vista l’offerta avevo scelto la possibilità di regalare il giornale cartaceo a mia madre mentre io avrei ricevuto la versione digitale. Non sono un’appassionata di gossip, moda e fashion, ma il Vanity non è solo questo, è molto di più!
Vanity Fair è un mix di informazioni, attualità, moda, gossip, ma anche viaggi, cinema, libri, mostre e articoli di giornalisti o scrittori famosi come Luca Bianchini, Daria Bignardi, Massimo Gramellini. Lo trovo un giornale ben equilibrato, di quelli che ti regalano contemporaneamente leggerezza e realtà. Sfogliandolo trovi l’articolo che ti fa riflettere, quello che ti fa ridere, divertire o anche commuovere. Insomma, un settimanale che ti regala sempre qualcosa, non solo informazioni, ma anche sentimenti ed emozioni.

VANITY FAIR SETTIMANALE

Durante il mio anno di passaggio in Italia il Vanity era il mio appuntamento del venerdì, andavo al bar dopo aver accompagnato i bambini a scuola, mentre sorseggiavo un cappuccino schiumoso ricoperto di cacao, sfogliavo la mia copia cartacea del Vanity. Prima dal fondo verso la prima pagina, semplicemente guardando gli articoli e le fotografie; poi, alla sera mentre i bambini dormivano, mi concentravo sulla lettura.

Qualche giorno fa, dopo mille peripezie, mie incapacità tecnologiche, ma soprattutto rimandi, sono riuscita a scaricare l’applicazione e tutte le copie del Vanity Fair che erano già arrivate a mia madre in formato cartaceo.
Non prendetemi per pazza, vi confesso che mi sono quasi commossa.

vanity fair giornali

Leggere Vanity Fair in questa parte di mondo, lontano dall’Italia, è un po’ come evadere dalla mia prigione a cinque stelle, percorrere un ponte immaginario che mi conduce alla mia terra, riconnettermi alla realtà senza privazioni, disagi o mancanze dovute all‘omino delle censure.

La sera, quando i bambini dormono, il marito guarda la tv, io mi siedo al suo fianco sul divano con una tazza di the verde e zenzero, mi ricollego al mondo sfogliando la mia copia digitale del Vanity Fair. Certo, la sensazione che ti regala il fruscio delle pagine di un giornale cartaceo è tutta un’altra storia, ma credetemi che poter scoprire attraverso le pubblicità la moda del prossimo autunno/inverno, i film in uscita al cinema, invidiare la possibilità di andare a vedere una bella mostra d’arte, leggere in italiano un po’ di sano gossip o notizie di attualità trattate con un po’ più di semplicità e leggerezza rispetto ai quotidiani e poter guardare le foto di Luca Argentero a torso nudo, non ha prezzo!
Grazie Vanity Fair!!!

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Sempre Mamma says

    16 Ottobre 2015 at 12:40

    Ahahaha Luca Argentero a torso nudo non ha prezzo.
    Le rubriche di Gramellini e della Bignardi non me le perdo nemmeno io

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Ottobre 2015 at 8:41

      Favolose!

      Rispondi
  2. Elisa says

    16 Ottobre 2015 at 13:03

    Ciao cara, Vanity Fair era il mio magazine preferito quando ero in Italia! Abbonamento fisso ogni anno e rinnovato ancora prima della scadenza!!….Ti ammiro…Io non ce la faccio…Troppa è la distanza…Penso che mi farei solo del male….
    Ti abbraccio…. comunque, per dovere di cronaca, ma Argentero è ancora figo come me lo ricordo?!?!….Quasi quasi un abbonamento al digitale ci scappa :-)))

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Ottobre 2015 at 8:43

      Questo abbonamento digitale per me è puro ossigeno, tu sei in un luogo magnifico e non hai bisogno di collegamenti con l’Italia attraverso un settimanale io, credimi, si!

      Rispondi
      • Elisa says

        19 Ottobre 2015 at 4:24

        …Immagino cara… Un abbraccio, però non mi hai scritto se Argentero è ancora figo!…
        Ora I’m google it/him! 🙂

        xoxo

        Rispondi
  3. iori stefania says

    17 Ottobre 2015 at 10:25

    Ciao carina devo dirti grazie ,anche per me Vanity Fair è una botta di vita, pur essendo in Italia. Dato che ascoltando il telegiornale e leggendo il Corriere spesso mi demoralizzo ,ci propinano sempre brutte notizie. Corruzione ,guerre ,rapine con il morto ecc….Hai sempre ottime idee ,grazie !!!!

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Ottobre 2015 at 8:49

      Bacioni carina!!!!

      Rispondi
  4. Mammarch says

    17 Ottobre 2015 at 15:39

    Anche io sono appassionata di Vanity Fair e ad ogni visita chiedo che mi vengano portati almeno un paio di numeri!
    L’abbonamento al digitale è un’ottima idea per Natale…si può avere anche cappuccio e cornetto al bar, magari in compagnia di Luca Argentero??? 😉

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Ottobre 2015 at 8:48

      Se riesci ad avere cappuccio e cornetto con Argentero prometto che offro io!!!

      Rispondi
  5. Giupy says

    17 Ottobre 2015 at 17:17

    Io uguale con Internazionele, che mi leggo religiosamente il venerdi’ in PDF…

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Ottobre 2015 at 8:45

      Avevo l’abbonamento lo scorso anno all’Internazionale, mi piace un sacco. Ma in quel caso preferisco la versione cartacea e quella digitale mi perdo sempre dei pezzi o non riesco a leggerla tutta perché ci sono un sacco di notizie e articoli interessanti e belli.

      Rispondi
  6. Mamma avvocato says

    17 Ottobre 2015 at 20:12

    Sai che non l’ho mai letto? Una volta, ai tempi dell’università, ero una lettrice abbastanza assidua del mensile Cosmopolitan. Poi c’è stata MarieClaire e, se ogni tanto ho voglia di leggerezza e moda, in estate, lo compro ancora. Oppure Donna Moderna, che ho letto per qualche settimana. però alla fine i giornali femminili li ho abbandonati da anni, perché mi sembrano sempre vuoti e superficiali e odio gli articoli di una o due pagine. persino il National, a cui sono abbonata da anni, ha accorciato troppo i servizi, per i miei standard! in compenso, compro Susanna e Susanna bimbi, oppure Sandra. solo per sfogliarli ripetutamente e ammirare i magnifici lavori che vi sono…evasione pura!!! la prossima volta, proverò con Vanity!

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Ottobre 2015 at 8:46

      A me il Vanity piace proprio perché non è il classico giornale femminile privo di contenuti, quando lo leggi ti porti sempre a casa qualcosa. E poi da qui è evasione pura!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies