• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Il compound

Il compound

24 Settembre 2015 By drusilla 8 Comments

Quando ho scoperto che in questo nuovo deserto avremmo dovuto vivere in un compound mi è scesa un po’ di tristezza. Le prime notti qui ho avuto gli incubi, sognavo di essere schiacciata e soffocata dalle alte mura che circondano il compound. Poi quel filo spinato in cima mi metteva ansia, mi chiedevo se ci avrebbe veramente difeso da eventuali intrusioni, se la sicurezza sarebbe stata in grado di prevenirle e gestirle. Le tante telecamere puntate in ogni angolo mi davano come la sensazione di vivere dentro alla casa del grande fratello, che io ho sempre odiato. E poi, il dover vivere a stretto contatto con le stesse persone, come in un piccolo paese di provincia.
Insomma, i primi giorni ho dovuto lottare contro i miei pensieri neri! Ma poi, mi sono detta che l’ansia e l’angoscia non potevano prendere il sopravvento, perché io sono una persona fatta di sorrisi, ottimismo e vivo seguendo la teoria del bicchiere mezzo pieno, come dice Battiato “le nuvole non possono annientare il sole”.

Ho deciso di cambiare prospettiva, piano piano ho iniziato a guardare il compound con occhi diversi ed ho scoperto che vivere qui non è poi così male. In questa realtà vengono organizzate tante occasioni di incontro: feste per le famiglie, pranzi, coffee morning per le donne, barbecue e feste di compleanno.

back to school party

Dopo una decina di giorni dal nostro arrivo i colleghi di mio marito hanno organizzato un fantastico barbecue per festeggiare il ferragosto.
Poi è arrivata la festa organizzata dal nostro compound dal nome Family back to school! Una festa arrivata al momento giusto, proprio per festeggiare il nostro primo mese qui. Un bellissimo momento per stare insieme, salutare e conoscere i nuovi arrivati, cercare di capire quanta gente vive all’interno del compound, tuffarsi in piscina, mangiare insieme e soprattutto divertirsi tra chiacchiere e risate.

milk shake
Milk shake!

Poi sono iniziate le feste di compleanno, non solo di bambini ma anche di adulti. Tutte occasioni durante le quali si conoscono nuove persone, si parla non solo italiano ma anche inglese, si assaggiano cibi che arrivano da paesi lontani, si incontrano nuove culture. Momenti in cui, oltre a festeggiare e divertirsi, si imparano cose nuove. Ho visto crearsi un meraviglioso mix di profumi e sapori, uniti alle risate fragorose, alle chiacchiere infinite ed alle urla dei bambini.

IL COMPOUND

Se qualcuno oggi mi dovesse chiedere: “com’è vivere in un compound?”, oggi risponderei “bellissimo!”.

cupcake

Per tutti quelli curiosi di sapere com’è fatto un compound al suo interno, quali sono gli aspetti positivi e negativi del vivere al suo interno, vi rimando alla lettura del post scritto pochi giorni fa per Amiche di fuso dal titolo Vivere in un compound.

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Mamma avvocato says

    24 Settembre 2015 at 13:04

    Che belle queste feste e occasioni di fare gruppo e conoscersi!!!Da’ l’idea di una comunità varia ma molto unita, nella quale sono certa vi troverete benissimo!

    Rispondi
    • drusilla says

      25 Settembre 2015 at 14:05

      E’ questa la cosa che mi piace di più, il conoscere tante gente nuova con nuove culture.

      Rispondi
  2. Mammapiky says

    24 Settembre 2015 at 14:09

    Vado a leggere sono curiosissima…messa così mi sembra un villaggio turistico! ;-))))

    Rispondi
    • drusilla says

      25 Settembre 2015 at 14:06

      Ci assomiglia molto.

      Rispondi
  3. Silvia Fanio says

    24 Settembre 2015 at 14:13

    Sembra di leggere l ‘aria di festa e spensieratezza che c’era nel residence dove ho fatto le ferie quest’estate. Li le persone che si conoscono da decenni e passano l’estate insieme organizzano serate a tema e feste per la settimana di ferragosto.
    Sbaglio o è un po’ come vivere aria di vacanza, seppur immersi nella routine quotidiana?

    Rispondi
    • drusilla says

      25 Settembre 2015 at 14:10

      E’ un po’ come vivere in un villaggio turistico, ma si vive la routine quotidiana.

      Rispondi
  4. Gilda says

    24 Settembre 2015 at 17:44

    Anche a me le telecamere darebbero un pò d’ ansia,ma ammetto anche che meglio che siano che il contrario!
    E poi i lati postivi mi sembrano più di quelli negativi!

    Rispondi
    • drusilla says

      25 Settembre 2015 at 14:08

      Evviva il bicchiere mezzo pieno!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies