• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / panzerotti fritti

panzerotti fritti

25 Agosto 2013 By mimma 9 Comments

Questa lettura è vietata ai salutisti.

A quelli che non cedono mai.
A quelli che si saziano dopo solo due tranci di pizza oppure appena mangiano un pò poi stanno male.
Questo post è dedicato ai goderecci, a quelli che a fine pranzo dicono “e dai cosa ho mangiato infine”. A quelli che fotografano i piatti e poi li postano su FB.
Oggi vi propongo una delizia di mia mamma, non a caso soprannominata la donna dei fritti.Io direi la regina per la sua bravura, “PANZEROTTI FRITTI”.
I panzerotti di ieri erano squisiti, che con il marito quando siamo in Kuwait ce li sogniamo ancora.
Penso che anche in Kuwait farebbero furore.
Ecco questa potrebbe essere un idea di business..
Ehi mamma Giusy allora che ne pensi???

Ingredienti:
1kg di farina
1 lievito di birra
1 cucchiaio di sale grosso
acqua tiepida q.b.
I bottiglia di olio di girasole

per il contenuto:
mozzarelle
salsa di pomodoro
olive snocciolate
prosciutto cotto

procedimento:
preparare la farina come una piccola montagnavulcano, nel mezzo faro un buco e versarsi un pò d’acqua dove avrete precedente sciolto il sale grosso.
Iniziate a impastare, aggiungendo di volta in volta l’acqua fino a raggiungere una consistenza media ( ricordate è la mamma cuoca che parla, quindi indicazione “vaghe”).
lasciate lievitare almeno un paio di ore.
Dopodichè ricavare dall’impasto piccole palline, stenderle con il mattarello e riempirle con il contenuto ( tutti gli ingredienti indicati tagliati in piccoli pezzi), chiuderli a forma di mezza luna (aiutandosi con le dita) .
Fate riscaldare l’olio un paio di minuti ( la mia amica chef  Monica mi ha spiegato che un trucco per capire se la temperature dell’olio è giusta è mettere il manico del cucchiaio di legno e vedere se frigge).
Quindi far rosolare il panzerotto da entrambi i lati .
Mettere in un recipiente con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Poi sedersi, chiudere gli occhi E MANGIARE CON GUSTO…
pensando di trovarvi seduti intorno ad un tavolo, con amici, alberi di ulivo oltre la veranda e il sottofondo di bimbi felici.
Perfetti per un sabato sera. Parola di esperto.

Filed Under: FOOD

Comments

  1. Moky says

    25 Agosto 2013 at 15:07

    Si, ma…tua mamma è attrezzatissima, ha un bancone favoloso…invidiaaaaaaaaa…
    Ne ho mangiato uno gigante pochi giorni fa, fatto dalla mia nuora, o meglio, quasi-nuora.
    All’inizio ho pensato: Ne mangio solo metà, troppe calorie.
    Più lo mangiavo e più dicevo: Dai un altro pezzetto…finchè l’ho finitoooooooooo…
    Sono troppo buoni!!!

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      25 Agosto 2013 at 15:56

      Diciamo che ha pure la cosa più importante. La cucina esterna! Si sono troppo buoni. E brava la nuora.

      Rispondi
  2. ero Lucy says

    25 Agosto 2013 at 18:38

    X@ oooodioooooooooooo!!!

    Rispondi
    • ero Lucy says

      25 Agosto 2013 at 18:39

      Nel senso che li adoro, panzerotti pugliesi e pizzelle napoletane, ‘ntosobboni!!

      Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      25 Agosto 2013 at 19:24

      A chi lo dici !!! Ho messo tre chili !!!!

      Rispondi
  3. Silvia Mammabook says

    25 Agosto 2013 at 21:43

    Guarda sono a dieta seriamente per la prima volta in vita mia, proprio perché sono una godereccia! Ma non ti preoccupare, ci sarà un dopo 😉 e sì, e come hanno detto sopra che bancone meraviglioso ha tua madre… fa sognare di piazza solo a guardarlo!

    Rispondi
    • Silvia Mammabook says

      25 Agosto 2013 at 21:43

      *pizza 😛

      Rispondi
  4. mammapiky says

    26 Agosto 2013 at 16:47

    Si va beh allora ditelo!!!! Io devo dimagrireeeeeeeeeeee!!!!!!

    Rispondi
  5. Deshna Francesca says

    26 Agosto 2013 at 19:54

    Ad ogni modo, checcccché se ne dica, io quando vado a Margherita di Savoia mi prendo il panzerotto, senza mozzarella e prosciutto, ma è la croccantezza e il profumo..gnam che delizia…Raul è già addected.

    Assolutamente da fare qua, mi apro una rosticceria?!

    Perché non ne aprite una a Kwait city? Senza prosciutto ok, ma il resto è ok!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies