• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / PROFUMO DI CASA

PROFUMO DI CASA

2 Settembre 2013 By drusilla 16 Comments

Sono le 22.35 di mercoledi, il taxi-limousine parcheggia in Baghdad Street, Salmiya, Kuwait City. Finalmente, dopo un lungo viaggio, ci troviamo davanti al nostro building color brown, circondato su tre lati da palazzi in costruzione, tutto intorno oscurita’ e silenzio (quello kuwaita ben diverso dal silenzio italiano).
Ibrahim, il parcheggiatore del palazzo, esce di corsa per salutarci e aiutarci mentre il tassista tenta, con non poca difficolta’, ad estrarre dal baule i 119 kg di bagagli che ci siamo portati dall’Italia.
Stanchi e assonnati entriamo nella hall e in silenzio infiliamo le sette valige nell’ascensore, Tato schiaccia il tasto 1 e poco dopo ci ritroviamo davanti alla nostra porta di casa.
Casa, che parola strana e in continua evoluzione per una famiglia expat!
Con non poca emozione infiliamo la chiave nella toppa, piano piano apriamo la porta e veniamo catturati dall’inebriante profumo di casa.
Finalmente, dopo due mesi e mezzo di assenza, sono tornata nella mia casa. Quanto mi sei mancata!
La stanchezza e le ore di viaggio erano troppe per mettersi subito a girovagare per le stanze e controllare che tutto fosse in ordine. Solo il tempo per una doccia volante, cambio abiti e poi via tutti a dormire.
Ma l’indomani mi sono svegliata con la curiosita’ di un bambino la mattina di Santa Lucia, ho iniziato a girare per la casa. Prima la cucina, poi la sala, continuando per le stanze e i bagni. Ho voluto fotografare tutto quello che mi era mancato durante questa estate italiana e oggi voglio condividerlo con voi.
Per questo, vi propongo un tour della mia casetta Kuwaita. Niente di eccezionale ma per me fantastica e gia’ piena di ricordi, emozioni e momenti indimenticabili.

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Mimma Zizzo says

    2 Settembre 2013 at 14:06

    cara amica io diversamente da te non ho sentito quel fremito. Ieri avevo le lacrime in tasca, ce l’avevo alla partenza, al mio arrivo in aereoporto e appena messo piede in casa ( troppo silenzio). Ma le ho tenute ben nascoste, la mia patata era così felice di rivedere il suo papà, con un sorriso stampato da causarle la paresi e da renderla così impaziente per tutto il lungo viaggio, che non volevo guastarle la festa.
    Ma oggi va già meglio. sto riprendendo possesso di tutto e più tardi ci vediamo. Che dire : welcome back to kuwait!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      2 Settembre 2013 at 14:22

      Welcome back my friend!!!
      See you really soon….

      Rispondi
  2. Wanesia says

    2 Settembre 2013 at 14:52

    ahahah stessa lampada ikea….bella la tua casa.

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      2 Settembre 2013 at 14:55

      Grazie!!!
      La lampada Ikea e’ una certezza, pensa che ne ho tre pure nella casa italiana.

      Rispondi
  3. mammapiky says

    2 Settembre 2013 at 15:29

    Grazie di averci aperto la porta di casa e mi hai dato un’idea per la camera dei bimbi!!! :-)))))
    Bentornata!!!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      2 Settembre 2013 at 20:32

      E’ stato un piacere Mamma Piky, se potessi vi inviterei tutte qui da me a bere un caffe’ e scambiare qualche confidenza.

      Rispondi
  4. Anonymous says

    2 Settembre 2013 at 15:43

    Noi in Italia non abbiamo piu’ una casa nostra, siamo sempre sballottati tra quelle dei nonni, per cui anche per noi e’ bello tornare. Ormai il Pidocchio dice: io vivo a Singa, palazzo bianco…

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      2 Settembre 2013 at 20:34

      Il Pidocchio rimane sempre il mio mito! Io adoro quel bambino.
      Noi abbiamo casa in Italia ma tornare dopo due mesi e mezzo di vacanze in Kuwait mi ha fatto veramente effetto, avevo proprio bisogno di tornare qui e ricominciare la nostra routine. Un abbraccio

      Rispondi
  5. Serena Semplicemente says

    2 Settembre 2013 at 21:52

    Bentornate a casa!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      3 Settembre 2013 at 14:44

      Grazie mille!

      Rispondi
  6. MammaInOriente says

    3 Settembre 2013 at 3:25

    Anche noi avevamo bisogno di tornare ai nostri ritmi…peccato che ad attenderci c’era, a sorpresa, una casa inagibile per lavori in corso!! Non ti dico il trauma, siamo rimasti in sospeso 4gg prima di poter riprendere possesso dei nostri spazi con in mezzo anche il primo giorno di scuola di Carlo Alberto! Per fortuna è già un ricordo… Bentornata a casa allora!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      3 Settembre 2013 at 14:43

      Grazie!
      Che rientro da panico con una casa con lavori in corso. Aiuto!!! Spero che tutto sia tornato alla normalita’.

      Rispondi
  7. Moky says

    3 Settembre 2013 at 13:28

    Bentornata a casa. Infondo casa è dove lasciamo il ns cuore.
    bella la stanza dei Tati….ma anche tutto il resto.
    Un abbraccio.

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      3 Settembre 2013 at 14:44

      Grazie Moky!
      E’ vero, la nostra casa e’ dove lasciamo il nostro cuore e ormai una parte di questo cuore e’ qui in Kuwait.
      Un abbraccio

      Rispondi
  8. mom says

    3 Settembre 2013 at 15:24

    Casa. Casa mia è dove io mi sento a mio agio. Dove sto bene. Dove posso vivere. Per ora CASA mia è qui. Quando mio marito mi diceva che dobbiamo cominciare a pensare al volo per il rientro a Natale… m’è preso male…

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      3 Settembre 2013 at 15:57

      Ma tornare in Italia ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies