• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / MA LA NOTTE NO!

MA LA NOTTE NO!

27 Ottobre 2013 By drusilla 16 Comments

“…Poi comincia il lavoro e dimentichi il cuoro
(ma la notte no!)
parli sempre e soltanto delle cose importanti
(ma la notte no!)
e ti perdi la stima se non trovi la rima
(ma la notte no!)
ti distrugge lo stress e dimentichi il sess
(ma la notte no!)…”

Questa serata è nata così, semplicemente con la voglia di stare insieme, di chiacchierare serenamente e un po’ stupidamente, condividere una risata e divertirsi.
Si perché si passa tutta la settimana a parlare di lavoro, soldi, affari, progetti presi o persi, futuro, scuola, responsabilità, guadagni, perdite ma ad un certo punto non se ne può più. E basta!!!
Ecco che con la scusa di un compleanno ci siamo ritrovati ad una merenda-cena. Di quelle easy easy dove ognuno porta qualcosa così tutti lavoriamo poco ma mangiamo tanto, forse troppo.

Queste sono le serate che si portano tutto il sapore di famiglia, sorrisi veri, risate rumorose, battute tra persone che si conoscono da nemmeno due anni ma con le quali hai stretto un’amicizia così profonda e forte da sembrarti amici di una vita. Credo che questa sia la vera essenza del vivere da expat: ci conosciamo da poco ma è come se ci conoscessimo da sempre.
Se poi ci aggiungi che pure i mariti si piacciono e anche a loro diverte stare in compagnia, è fatta!
Siamo partiti condividendo i racconti delle nostre vacanze appena trascorse. Alcuni di noi sono rimasti in Kuwait, altri se ne sono andati alle Maldive mentre gli amici libanese sono andati nella nostra amata Italia. La varietà e la spassosità dei discorsi ci hanno portato a parlare di vino, cucina, viaggi, cultura, monumenti italiani, metodi per eludere le code ai musei vaticani per arrivare persino a disquisire su mari&&&na nonché ha&&&s – che pure a scriverlo mi fa impressione.
Ieri sera l’organizzatrice ero io, quindi ci ho messo la casa. Ho preparato un paio di pizze, che mi si sono quasi carbonizzate nel forno visto che stavamo chiacchierando intensamente spasciati sul divano, un plumcake salato con olive, feta e pomodori. Ah, non dimentichiamo la torta. Una dolcissima e buonissima Charlotte alle fragole, naturalmente acquistata da Paul.
Mimma ha portato due torte salate strepitose, una con i carciofi e provola affumicata e l’altra con gli spinaci e la ricotta. Deliziose!
Mentre l’amica Amal si è presentata con una un’enorme zuppiera di insalata, condita con una salsina speciale.
Come ha detto il marito di Mimma: “se l’insalata la prepari con amore come fa Amal il risultato è tutta un’altra cosa!”. Che dire?! Ha ragione lui. Quest’insalata è qualcosa di speciale, provare per credere.


INSALATA di AMAL
Ingredienti:
– insalata ghiaccio (iceberg)
– pomodori rotondi non troppo maturi
– mandorle tagliate a fettine da tostare in padella con un pò di olio
Per la salsa:
– olio d’oliva extravergine
– aceto balsamico
– pomodorini secchi
– uno spicchio d’aglio
– sale
– un pizzico di pepe


Procedimento per la salsina:
Tagliare a pezzettini molto piccoli i pomodorini secchi, tritare l’aglio.
Unire tutti gli ingredienti.

oltre che deliziosa era bella da vedere
il festeggiato che ha gradito più insalata che torta 

Thank you my friends!
I love you!!!





Che stress, che stress, che stress di giorno, ma la notte no!

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Moky says

    27 Ottobre 2013 at 13:19

    sai che a me l’insalata nn piace? Mi sarei buttata sulle torte salate!!
    Che bello mangiare in compagnia. Col lavoro che facciamo qualcuno di noi manca sempre….

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Ottobre 2013 at 14:21

      Moky, ti assicuro che le torte salate di Mimma era deliziose!
      Baci e buona domenica

      Rispondi
  2. ero Lucy says

    27 Ottobre 2013 at 13:38

    Ecco, tornando al discorso di ieri leggendo il post ho pensato, Pomodori non troppo maturi qui ci sono! 😀 buona questa cena in bella compagnia!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Ottobre 2013 at 14:20

      Ero Lucy, qui il problema è che i pomodori sono sempre troppo maturi e la volta che azzecchi il grado di maturazione non hanno comunque sapore. Che tristezza!!!
      Io amo le cene in compagnia ma a volte sono troppo pigra per organizzarle.

      Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      27 Ottobre 2013 at 14:25

      con un marito che lavora 6 giorni su 7…ci sta…ma ci impegneremo. Forse,….
      ahhhh…Comunque le cene in compagnia, una figata….

      Rispondi
  3. Mom says

    27 Ottobre 2013 at 15:07

    E invece io amo organizzare le cene in compagnia ma preferisco fare tutto io…

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Ottobre 2013 at 20:32

      Che brava Mom! Adoro stare in compagnia ma sono una frana in cucina e qui in Kuwait tanti ingredienti e cose buone tipicamente italiane non si trovano.

      Rispondi
  4. Anonymous says

    27 Ottobre 2013 at 18:27

    Che meraviglia tutto ma mia sorella du belle frise no?? Un bacio Daniela

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Ottobre 2013 at 20:32

      Magari Daniela le frise!!!!

      Rispondi
  5. Anonymous says

    27 Ottobre 2013 at 22:39

    Che unisce la nostra compagnia di Canneto sono le insalatone greche ,la torta di gelato .il foiegras,la frittata ,lo spumante,il salame ma il principale ingrediente è l AMICIZIA trova un amico trovi un tesoro ciao carina

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      28 Ottobre 2013 at 6:42

      Brava Carina, hai proprio ragione. L’amicizia è il motore di tutto!

      Rispondi
  6. Rachele says

    28 Ottobre 2013 at 12:27

    Oh, che invidia… sono strana, io, che dopo quasi 2 mesi non conosco ancora nessuno? Insomma, conosco, si, ma quelli senza figli non riusciamo a frequentarli… beate voi!!!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      29 Ottobre 2013 at 14:06

      Rachele, non sei strana! Pure noi frequentiamo solo gente che ha figli. Infatti questa merenda cena è stata organizzata da me perché non volevo lasciare a casa i bambini con una baby sitter visto che Amal ci aveva invitato da lei per una cena solo tra adulti.
      Le belvacce non si vedono ma ti assicuro che c’erano!

      Rispondi
  7. Mimma Zizzo says

    28 Ottobre 2013 at 12:39

    Veramente pure noi. Amal ha un figlio che va in classe con i nostri. nel post di oggi lo racconto. Noi frequentiamo solo gente con figlia, senza è molto difficile se nn impossibile

    Rispondi
  8. mammapiky says

    28 Ottobre 2013 at 23:30

    Le cene in casa sono le migliori!!!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      29 Ottobre 2013 at 14:04

      Mamma Piky hai ragione, le cene organizzate in casa con i bimbi che corrono e urlano sono sempre le migliori! Ma a volte sogni anche una bella cenetta a luna di candela solo tu e lui, lui e tu…. ma questo per ora è sono un bel sogno!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies