• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / I suoni della mia vita in Kuwait

I suoni della mia vita in Kuwait

16 Ottobre 2019 By mimma 3 Comments

Stamattina mi sono imposta di andare al club con il mio pc.

In questo periodo faccio molta fatica a scrivere.

Concentrarmi e stare seduta.
Ho una voglia matta di stare fuori.
In mezzo alla gente.
Scrivere richiede solitudine, silenzio e tempo.
Una volta riuscivo a scrivere in ogni situazione, tanto era l’urgenza, ora non più.
Ho mille post in bozza, idee, pensieri.
Ma se perdo l’attimo non scrivo.
Io scrivo con sentimento, sull’onda dell’emozione.
Recentemente ho ricevuto un commento che diceva che i miei post non vogliono dire niente, non si capisce il messaggio, i miei post raccontano solo le mie emozioni, non vogliono dire niente alla tua vita, ma solo raccontare la mia.

Ma come tutte le cose, anche scrivere richiede esercizio e impegno.
Devi sederti e provarci.
Ed è con questo spirito che sono venuta oggi al club.

Ho fatto un po’ di allenamento, dopo mi sono sistemata vicino al Costa e ho preso un caffè, un banana e ho acceso il computer.
Ma ci ho messo più di un’ora , avevo in mente di raccontarvi un paio di cambiamenti in atto. 
Poi …il mondo intorno a me mi ha ispirato.
Come sempre.

Ho iniziato a fare caso a suoni intorno a me.
La prima ad attirare la mia attenzione è stata la ragazza seduta vicino a me con il pc.
A turno si sono sedute con lei diverse amiche.
E ogni volta era un miscuglio di lingue. Di suoni.
Un perfetto americano, ricco anche di esclamazioni, per poi passare all’arabo.
Tutto molto fluido e naturale.

Con un’altra invece si è messa a parlare sono in arabo, in quel modo che hanno loro, così veloce, con suoni gutturali.

Nel frattempo vicino a me sono arrivate un gruppo di donne British.
E non ho potuto fare a meno di notare il loro modo di parlare, tutte le donne del mondo diventano rumorose se messe insieme intorno a un tavolo.

Nel frattempo dietro il bancone della caffetteria è iniziato una conversazione in filippino.
Essendo lo staff tutto delle filippine.
Poco più avanti ho visto il gruppo delle russe e spagnole.
E già immaginavo il suono, le conosco tutte.

Il mio orecchio registrava tutto considerarlo normale.
Tutti quei suoni così diversi, ma che insieme diventavano una orchestra.
Sono il sottofondo costante della mia vita all’estero.
Ho iniziato a pensare che tutta la mia vita in Kuwait è rappresentata da questi suoni, in Kuwait non sento gli uccellini, pure il mare che vedo ogni giorno non fa rumore.
Le voci, i diversi linguaggi, sono il suono che sento di più.
Come il Muezzin, la preghiera che sento ogni giorno.
Il suono che inizialmente mi disorientava, facendomi sentire estranea e sola.

Ora tutto quel vociare , così diverso, mi piace moltissimo e lo considero il più bel regalo di Kuwait.
Una musica.
La mia musica in questa esperienza di vita.
Mimma

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Gufo a molla says

    19 Ottobre 2019 at 15:57

    Molto bello questo post, bellissima la descrizione scritta di un’atmosfera acustica.

    Beh, forse non si può scrivere proprio sempre, a volte bisogna anche star lì ad assorbire, per poi poterne scrivere!

    Rispondi
  2. Mamma Avvocato says

    23 Ottobre 2019 at 15:12

    UNa musica internazionale, per giunta!

    Rispondi
  3. MammaFarAndAway says

    24 Ottobre 2019 at 15:35

    Cara Mimma, non lasciare che i commenti acidi di alcuni lettori per caso ti feriscano e ti facciano passare la voglia di raccontare di te, non ne hanno il diritto e non devi permetterglielo.
    Continua a scrivere come hai sempre fatto.
    Un mega abbraccio,

    Fabi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies