• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / Miglio decorticato con cavoletti di Bruxelles, noci e pepe

Miglio decorticato con cavoletti di Bruxelles, noci e pepe

16 Novembre 2018 By drusilla 1 Comment

Il miglio è un cereale.
L’ho conosciuto quando mi sono avvicinata al metodo Kousmine, dopo aver ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla.
E’ ricco di minerali, soprattutto forsforo, potassio e magnesio e di vitamine del gruppo B.
Il miglio decorticato è naturalmente privo di glutine e sicuro da contaminazioni di tracce da glutine.
Può essere cucinato senza ammollo.

Fare la spesa qui in Italia è un vero piacere.
Finalmente ho ritrovato i nostri prodotti a prezzi normali.
Pesce, salumi, fomaggi, pane, carne… Insomma, tutte quelle cose che nel deserto non c’erano o non avevano lo stesso sapore.
E poi la frutta e la verdura di stagione!
Ieri ad esempio ho fatto il pieno di verdura: cavolfiore, broccoli, porri, cavoletti di Bruxelles, carote, cipolle, zucca e melanzane. Infine, il cavolo cappuccio bianco e nero.
Ho visto che in giro per la città ci sono moltissimi negozi biologici.
Ne ho provati un paio, per ora.
Ho ritrovato il miglio decorticato che avevo scoperto a Riyadh.
Così ho preparato un piatto con una ricetta provata nel deserto.

Miglio decorticato con cavoletti di Bruxelles, noci e pepe

Porzioni per 1 persona

Ingredienti:

  • 80 grammi di miglio decorticato
  • una decina di cavoletti di Bruxelles
  • noci
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

Lavare i cavoletti di Bruxelles.
Tagliarli in quattro o anche più piccoli, dipende da come vi piacciono.
Metterli in una teglia con un goccio d’olio e un po’ di pepe. Io non ho aggiunto sale perché sto cercando di limitarlo il più possibile. Metterli al forno per circa 15 minuti a 180°.
Nel frattempo far cuocere il miglio. Circa 20 minuti.
Quando è pronto scolarlo.
Tostare le noci in un tegame.
Poi aggiungere il miglio con i cavoletti di Bruxelles.
Infine, condire con olio extravergine di oliva. Io preferisco metterlo sempre alla fine, a crudo.
Per completare il piatto aggiungere un po’ di pepe.

Miglio decorticato con cavoletti di Bruxelles, noci e pepe

Buonissimo!

E buon appetito!

P.S. Il piatto, il tovagliolo e la foto sono di Riyadh. Non chiedetemi il perché, ma questa foto mi piaceva più di quelle che ho fatto qui.

Drusilla

Filed Under: FOOD

Comments

  1. Stefania Iori says

    16 Novembre 2018 at 14:41

    Interessante ci provo!! Sempre pronta per qualcosa di nuovo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies