• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / International Fair

International Fair

5 Aprile 2017 By mimma 4 Comments

Finalmente sono seduta.

Tutto tace. Giada dorme. Le ultime cose che mi ha detto “mamma voglio andare ad un’altra international fair”.
In macchina non faceva altro che contare i timbri  che aveva nel passaporto.
“Mamma che paese è questo???”.

Anche mio marito è andato a dormire, pure lui ha detto che è stata una bella giornata, “brave, siete state brave” . 
Guardo il vestito da antica romana qui sul mio divano e non posso fare a meno di sorridere.
Oggi non smettevano di farci i complimenti per questo vestito.
In realtà hanno apprezzato tutto.

Il caffè preparato con la moka, la bellissima torre di Pisa, le lezioni di Italiano, la lezione di geografia, il tabellone dei gesti e il fantastico biliardino.

Quando a Novembre la scuola ci aveva mandato la mail in cui annunciava un international fair e invitava a candidarsi, io non ho perso nemmeno un secondo e ho scritto alle due mamme italiane della mia scuola.
Loro hanno detto di si. 
Per fortuna la pensavamo uguale, non volevamo puntare sul cibo, abbiamo subito pensato che questa era un’occasione soprattutto per tutti i bambini di imparare.
La stessa scuola ha insistito affinché ogni Nazione creasse delle attività culturali.
Per far guadagnare i desiderati stamp i timbri  sul passaporto.

E’ stato faticoso, lo ammetto, come al solito ho coinvolto tante persone.  
E sono felice di poter dire che in tanti ci hanno aiutato.
Dalla mia amica Simona che si è prestata a tenere le lezioni di italiano indossando una maglietta “Keep calm and Learn Italian” , a Susanna che mi ha prestato il biliardino, a Chiara che mi ha fatto avere l’enorme torre di Pisa, a Marco che ci ha prestato le parole amore e bella, ad Antonella per l’enorme moca del caffè, infine Pizzeria Amami che è venuta a fare le pizze con un bel forno e ha donato il ricavato alla scuola.

Si è stato una bella giornata. Con Vanessa e Sabrina abbiamo collaborato benissimo.
Ma in generale è stata una festa per tutti. Ogni stand era davvero bellissimo.
Federica una delle amiche di fuso mi ha detto parlando della stessa manifestazione in thailandia “I nostri erano più caserecci, voi tutti molto professionali”.

Non so, non ho un metro di paragone, ma come ha detto una mia amica indiana è stato bello “mostrare quello che siamo, da dove veniamo, io non sono mai volontaria  agli eventi della scuola, ma a questo ci tenevo, ero orgogliosa.”

E’ stata una bella giornata.
E’ emerso l’amore che quello che si è.
L’amore per le proprie origini.
L’amore per condividerlo.
Tutto bello, bellissimo.

E quando alla fine abbiamo trasmesso l’Inno di mameli, confesso che ci siamo un po commosse.
In tanti si sono fermati ad ascoltarli.

Lo so che si dice spesso che gli a italiani all’estero si sentono più italiani e diventano sentimentali, io poi ormai quanto sento inno piango.
Io so per certo che quel giorno sono stata felice come non mai di mostrarlo di essere italiana.
Con il mio vestito da romana, il mio tamburello della pizzica, cantando “funiculì, funiculà”.
Mia figlia ha amato  vedere tanti posti, non ha capito ovviamente tutto, ma ancora una volta per lei il mondo è tutto lì a portato di mano.

Evviva gli international fair.

Mimma

ps purtroppo essendo stata molto impegnata non ho potuto visitare bene gli altri stand e rendere giustizia alle mille cose belle fatte.  Però qualcosina riesco a farvela intuire.

 

 

 

 

 

il matrimonio pakistano

international fair

 

                                                                                      stand inglesi

 

 

international fair - mammeneldeserto
campo dei marines

 

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Priscilla says

    5 Aprile 2017 at 17:21

    Che belle iniziative! Anche le foto sono meravigliose. Complimenti, come sempre non vi ferma nessuno 😉

    Rispondi
  2. Mammapiky says

    11 Aprile 2017 at 12:06

    Iniziative del genere in Italia ce le sogniamo, forse proprio perché noi per primi non siamo in grado di metterci in gioco e prendere impegni. Stiamo provando ad organizzare alla scuola di Teresa una domenica pomeriggio in una zona verde a tema libri per bambini, un’occasione per stare tutti insieme e con un bellissimo scopo…prima tutti “si” “si” “dai che bello” “facciamolo” e via dicendo…ora sono tutti infrattati da qualche parte e siamo rimaste le solite quattro!

    Rispondi
    • mimma says

      11 Aprile 2017 at 18:26

      Si la scuola si da tanto da fare. E questo lo apprezzo molto. Poi da noi promuovere l’internazionalità è importante.Se pensi che in classe di mia figlia su 23 bambini ci sono 16 nazionalità diverse. Pazzesco no?
      La vostra iniziativa mi sembra bellissima . Non demordere, è vero che di fronte a tanta scelta è dura, ma mi piace un sacco quello che volete fare.

      Rispondi
    • SIlvia says

      21 Marzo 2019 at 12:22

      Suppongo anche questa sia una scuola privata e non certo economica, non ci sono paragoni con una scuola pubblica…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies