• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / Strudel di mele

Strudel di mele

22 Gennaio 2017 By drusilla 6 Comments

Giovedì sera eravamo a cena da amici, gli accordi erano che ognuno portava qualcosa.
Io non sono una brava cuoca, come vi avevo raccontato in un vecchio post, io non cucino per amore ma spesso lo faccio perché obbligata a sfamare una famiglia e me stessa. Però se decido di organizzare qualcosa mi dedico completamente, cerco di fare le cose fatte bene e spesso il risultato è più che positivo.
Io mi sono proposta di preparare dei piatti nordici: antipasto con polenta abbrustolita e il gorgonzola, trovare qui del gorgonzola italiano non è cosa da poco!
Un primo di spatzle agli spinaci, gli spatzle sono dei gnocchetti dalla forma irregolare, semplici e veloci da preparare e cucinare. Non sono tipici delle mie zone, in quanto hanno origine in Germania, ma sono molto diffusi in Alto Adige, Trentino e Tirolo.
Infine, come dolce lo strudel di mele.
Sulla preparazione dello strudel di mele io e mio marito abbiamo iniziato a discutere, io volevo farlo più leggero e più sano mentre lui, per una volta, voleva farlo con la pasta frolla e quindi abbondare con il burro.
“Perfetto, questa volta lo strudel di mele lo prepari tu!“, così ho concluso la nostra discussione e naturalmente lui era felicissimo perché adora cucinare, soprattutto preparare lo strudel di mele!

La ricetta di questo strudel con la pasta frolla l’abbiamo presa qui. 

Strudel di mele

Ingredienti per la pasta

500 g di farina
200 g di zucchero
250 g di burro
2 uova
½ bustina di lievito per dolci
½ bustina di zucchero vanigliato 

Ingredienti per il ripieno

4/5 mele 
succo di mezzo limone
50 g di pangrattato
20 g di uvetta
10 g di pinoli
cannella, la ricetta dice mezzo cucchiaio ma a me piace abbondare
60 g di zucchero

Procedimento 

Versare in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Poi aggiungere il burro a pezzetti che dev’essere morbido, io l’ho tolto dal frigo qualche ora prima di preparare l’impasto.
L’impasto risulta così sbricioloso, aggiungere le uova che lo renderanno elastico.
Lavorare il tutto con le mani, dopodichè formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo sbucciare e tagliare le mele a pezzettini. Metterle in una ciotola, aggiungere un po’ di succo di limone, il pangrattato, l’uvetta, i pinoli, lo zucchero e abbondare con la cannella.
Passati i 30 minuti, togliere la pasta dal frigorifero, stenderla, versare l’impasto di mele al centro e chiudere l’impasto. Una volta chiuso, spennellare con l’uovo sbattuto.
Forno a 150 gradi – cuocere per circa 45 minuti.

Strudel di mele
La felicità e l’orgoglio del risultato!

Prima di mangiarlo lo abbiamo scaldato un pochettino nel forno e lo abbiamo servito con una pallina di gelato alla vaniglia. Inutile dirvi che è stato un vero successo!

Drusilla

Filed Under: FOOD

Comments

  1. iori stefania says

    22 Gennaio 2017 at 13:12

    Grazie , ci provo pure io !!!Mattia sempre bravo a fare lo strudel!!!

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Gennaio 2017 at 6:00

      E’ bravo in cucina, non posso lamentarmi!

      Rispondi
  2. speranzah says

    22 Gennaio 2017 at 15:38

    Sembra buonissimo, enorme. Non ho mai provato con il gelato.

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Gennaio 2017 at 6:01

      Con il gelato è delizioso!

      Rispondi
  3. Silvia Fanio says

    22 Gennaio 2017 at 21:58

    Adoro lo strudel ma non ho mai avuto il coraggio di provare a farlo… mi hai fatto venire voglia! 😊

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Gennaio 2017 at 6:01

      Devi provare a farlo, non è complicato, vedrai!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies