• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Saturno contro

Saturno contro

18 Luglio 2016 By mimma 3 Comments

Questo duemilaesedici è stato un anno davvero faticoso.
L’anno dei tagli.
Delle decisioni pesanti.
L’anno in cui più che mai ho dovuto trovare la forza di non pensare al dopo e al prima, ma solo all’attimo esatto in cui stavo vivendo.
Gli astri me l’avevano detto: Saturno contro caro gemelli.
E tu povero essere umano che puoi fare contro Saturno?
a che punto sono. Amichedifuso
Quando si cambia radicalmente vita e ci si trasferisce in un nuovo paese, magari diversissimo, è normale avere dei cali motivazionali.
Up and down che condizionano le nostre giornate, il nostro entusiasmo, la forza della nostra scelta.
Poi se siamo donne direi che tutto può aggravarsi grazie ai nostri fantastici ormoni.
Ma non temete, è tutto normale. Anzi assolutamente sano. Pare che esista un vero e proprio processo psicologico a cui tutti siamo soggetti.
Inizialmente da bravi nuovi arrivati siamo affascinati dalle novità ed eccitati dall’esplorazione di nuovi posti, persone e stili di vita. La chiamano la fase della luna di miele.
Dopo qualche settimana tuttavia inizia a manifestarsi un senso di fastidio e ostilità verso il paese ospitante, dovuti alle difficoltà pratiche quotidianamente sperimentate. Questa fase di negoziazione con la nuova realtà è accompagnata da insoddisfazione, sfiducia e fraintendimenti linguistici ed è influenzata dalla distanza tra le due culture.
La fase dell’adattamento inizia dopo circa sei-dodici mesi, quando la conoscenza della lingua è ormai sufficiente per scambi comunicativi soddisfacenti e si diventa autonomi negli spostamenti e nella routine quotidiana. Questo equilibrio porta con sé integrazione, adattamento e un nuovo senso di appartenenza, accompagnati da un confronto più obiettivo tra vecchio e nuovo stile di vita.
L’ultima fase prevede lo “shock da rientro” ,anche detto “shock culturale inverso”, ovvero lo shock che una persona ormai adattatasi a vivere in un’altra cultura prova al rientro in patria e che comporta nostalgia e senso di perdita e spesso si manifesta con l’isolamento.
Il mio 2016 è stato duro.
Ho perso una persona cara. In questo periodo diverse di noi amiche di fuso abbiamo dovuto confrontarci con questo mostro che è il lutto. La morte di una persona cara.
Lutto e lontananza sono un mix incredibile. Se poi smarrisci un pezzo delle tue radici ti senti pure un po’ sospeso. In bilico. Perso.
Ci ha ovviamente distrutto. E tutt’ora stiamo cercando di elaborare e venirne fuori.
Poco prima avevo dovuto pure affrontare un altro lutto. La fine, la morte di un sogno.
Quando siamo arrivati qui ci siamo sempre detti che sarebbe durato poco.
Abbiamo subito iniziato a pensare a “dove andare dopo”.
Un esercizio costruttivo, ma a volte anche estenuante. Faticosissimo.
Ho spesso avuto la sensazione di guidare senza meta. Di avere poche idee e nebulose. Anzi, di guidare sperando solo di andare via presto.
Avevo bene in mente dove volevo andare.
Da brava sostenitrice del pensiero positivo ho lavorato, pensato, immaginato con incrollabile certezza la mia vita nel posto che sognavo.
Non ci credete? Facevo gli esercizi di visualizzazione. Ho comprato tazze con il nome della città, studiato l’ambiente e vivevo sorretta da questa idea. Coglievo segni che mi confermavano “stai facendo bene a crederci”.
Quando gli altri partivano, perché a Kuwait tutti partono prima o poi, li salutavo triste, un po’ smarrita.
Ma fiduciosa pensavo “presto parto io”.
Ovviamente non smettevo di vivere Kuwait, anzi, ne inventavo sempre una da fare.
Associazione, club del libro, piccoli eventi, story telling per i bambini.
Ma continuavo a pensare che ero di passaggio.
Anzi spesso cercavo di capire chi avrebbe potuto continuare il mio “lavoro”.
Ad agosto abbiamo avuto un primo vero segnale che forse sarei andata nella città dei miei, nostri sogni.
Ecco vedi, mi sono detta, funziona. Il pensiero positivo funziona. Attrae.
Continua a leggere il mio articolo su amiche di fuso

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Mammarch says

    18 Luglio 2016 at 11:04

    Saturno contro Gemelli… Ecco un’altra spiegazione per questo 2016 da sclerare!!!! Sono fiduciosa che la prossima metà dell’anno andrà meglio… Forza 😉

    Rispondi
    • mimma says

      1 Agosto 2016 at 18:45

      per noi gemelli hanno durissimo!!!!

      Rispondi
  2. Mammapiky says

    19 Luglio 2016 at 23:01

    Eppure Mimma, a me basta guardarti e mi strappi un sorriso…se ti ci metti a questo Saturno qui, lo spezzi in due!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies