• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Fine anno scolastico

Fine anno scolastico

13 Giugno 2016 By mimma 6 Comments

IMG_4037

Sono arrivate le foto di classe e con esse la consapevolezza che è finito un altro anno scolastico.
Li guardo a uno a uno questi bimbi che per nove mesi hanno accompagnato i miei buongiorno.
Quanto sono cresciuti rispetto a settembre e quanto sembrano diversi dai bimbi che vedo tutti i giorni.
Ibrahim, che mi riempe di abbracci, sembra così serio.
Ffion il mio terremoto, la bellissima bimba inglese che mi ricorda Lola la little sister di Charlie ha un sorriso rigido.
Ezram il genio della classe a sentire mia figlia non sorride neanche.
Ma a guardarli bene sono tutti un po’ tesi. Innaturali.
Tranne Giada, ma lei è così abituata a qualcuno che le chiede una foto. Non fa testo.
Amal aveva avuto il dubbio se prenderla o no quest’anno la foto di classe.
Perché i nostri figli cambiano compagni di classe ogni anno.
Io invece la voglio soprattutto per questo motivo,  voglio mostrare a Giada com’era, chi erano i suoi Class mat!
Devo assolutamente scrivermi i nomi di tutti. Lo dico sempre e non lo faccio mai.
Ma non è detto che la mia memoria tra qualche anno sarà ancora così buona. Devo farlo.
Mr G è così impacciato nella foto mentre Mrs A è perfetta come al solito. Dal trucco impeccabile, i capelli, il  vestito e il sorriso dolcissimo.
Quanti dubbi avevo riguardo a un insegnante uomo vista la giovane età di Giada.
E invece quanto mi sbagliavo. Che bella esperienza è stata! Lui il grande uomo ha creato un bel gruppo, con quel suo modo di abbassarsi  guardando negli occhi il suo interlucotore per parlargli.
Lui con quell’accento così british!
Quella calma. Gentilezza. Quante cose gli ha insegnato.

IMG_4036
Giada adora anche Mrs A  come non farlo! Poi dopo che ho visto come ha reagito, la sua gioia nel  rivedere Tommaso, il figlio di Drusilla, che aveva tenuto due anni fa non posso che essere ancora più felice che Giada ha avuto loro come insegnanti.
Credo che ogni genitore abbia bisogno di sapere che i propri figli sono seguiti, non solo da personale qualificato accademicamente, ma anche da persone che amano sul serio il loro lavoro!
E’ una scuola può definirsi buona solo se tuo figlio è davvero sereno lì.
Sono un po’ commossa e incredula di come il tempo passi in fretta.
Di come Giada si stia davvero ora per affacciare sul mondo vero del sapere.
L’anno prossimo Y1.
Lei ama questo ambiente. E’ davvero felice.
E non e’ nemmeno turbata di cambiare amici e teacher.
Le hanno chiesto di scegliere 5 amici. E lei l’ha fatto. Sa che potrebbe non trovarne nessuno o meglio sicuramente non troverà tutte e 5.
Piccole prove, piccole cose che formano il carattere.
È stato un anno così intenso questo 2016.
Quando siamo stati lì per lì per trasferirci mi dispiaceva solo per la scuola.
Perchè qui sento che mia figlia sta bene e io che nulla sapevo del sistema british inizio ad amarlo così tanto.
Ora è ternimato un altro anno.
Abbiamo bisogno di vacanza.
Di famiglia e di nuova energia.
A breve ci verrà comunicato il nuovo nome dell’insegnante, Giada lo incontrerà, cercherò di non cadere nel tranello dell’anno scorso. Non avrò pregiudizi.

Riguardo la foto con un sospiro e penso che davvero “time flies to fast” dicono gli inglesi.
Mi porterò nel cuore le mille immaggini, le mille avventure di questo anno passato.

Un altro anno scolastico è finito.

Mimma

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. laformicascalza says

    13 Giugno 2016 at 10:36

    Scusami, non voglio fare un commento antipatico. Però credo che quando si fa sfoggio di una lingua straniera bisognerebbe almeno cercare di usarla correttamente.
    Entrambe le espressioni inglesi che usi contengono errori. è un peccato.
    Te lo segnalo nel caso volessi correggerle

    Rispondi
    • mimma says

      13 Giugno 2016 at 14:26

      o mamma! guarda non so se mi leggi spesso, purtroppo l’inglese è il mio tallone d’achille! Sono famosa per le mie figuracce.
      Ti ringrazio per la segnalazione è pure suffuggito alla mia editor Drusilla!
      Grazie

      Rispondi
  2. mammamedico says

    13 Giugno 2016 at 11:17

    hai sempre delle frasi che condivido. “E’ una scuola può definirsi buona solo se tuo figlio è davvero sereno lì.” sono 4 anni che lo predico alle mamme dei compagni di mio figlio quando si lamentano delle insegnanti (inteso come programmi, non persone in sè). se i nostri figli vanno tranquilli, senza ansie, patemi o addirittura pianti, quello è l’unico feedback positivo…

    Rispondi
    • mimma says

      13 Giugno 2016 at 14:24

      si io l’ho imparato sopratutto questo anno!
      Grazie mille. Un abbraccio

      Rispondi
  3. Mamma Avvocato says

    13 Giugno 2016 at 16:05

    Hai proprio ragione: la cosa più importante è che i bambini siano sereni a scuola e che noi sappiamo che sono in buone mani, soprattutto nel senso di persone affidabili e che li fanno stare bene.
    L’anno scolastico volge al termine anche qui e quasi non mi sembra vero!

    Rispondi
  4. Mamma Piky says

    16 Giugno 2016 at 16:30

    La fine dell’anno scolastico mi emoziona sempre anche se ancora per noi non è vera e propria scuola e qui fino al 30 giugno si va. Certo dopo sarà un pò più complicato organizzarsi ma in questi giorni si respira quell’aria carica di aspettative, belle promesse e attimi da vivere.

    Sai che da noi è vietato fare le foto a tutti i bambini?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies