• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / KIDS EXPAT / La magia di Santa Lucia

La magia di Santa Lucia

9 Dicembre 2014 By drusilla 8 Comments

La Magia www.morguefile.com
La Magia www.morguefile.com

Non ricordo il giorno in cui mia madre mi raccontò chi era veramente Santa Lucia. Ho completamente rimosso dalla mia mente il momenti in cui mi dichiarò che Santa Lucia non esisteva e chi portava i doni erano lei e mio padre. Credo di averlo rimosso perché la magia di Santa Lucia è troppo forte, profonda, speciale, intrigante e affascinante per essere abbandonata e dimenticata nel momento stesso in cui diventi grande. Ma poi, a quale età si diventa grandi per non credere a Santa Lucia?

Io ho vivo nel mio cuore e nella mia mente il ricordo di questa Santa, buona che ogni 13 di dicembre porta doni a tutti i bimbi buoni in sella al suo asinello che l’aiuta a trascinare un carretto ordinato e colmo di regali.

Come dimenticare gli infiniti elenchi di desideri che ogni anno scrivevo con cura su di un foglio bianco, riponendo in questi la speranza di trovare il giorno 13 tutto ciò che avevo chiesto.

Ricordo tutti i regali che ho tanto desiderato, ma non ho mai ricevuto. Alcuni di questi ancora li rinfaccio a mia madre!

Impossibile dimenticare la magia dell’attesa, quando ogni sera, dal 1° dicembre era possibile ricevere una sua visita. Quando il campanellino suonava quel dolce dlin dlin.

la magia del dlin dlin www.morguefile.com
la magia del dlin dlin www.morguefile.com

Mi ricordo il desiderio misto alla paura di incrociarla. Perché Santa Lucia non la puoi vedere o guardare negli occhi altrimenti ti lancia la cenere.

Ricordo quella voglia ansiosa di intravedere almeno il suo vestito azzurro o magari avere la fortuna di scovare il carretto trainato da quel povero ma simpatico asinello.

Mi ricordo il fieno, la tazza di latte preparati con cura la sera del dodici dicembre.

www.morguefile.com
www.morguefile.com

Come dimenticare la fatica a prendere sonno la sera del 12 dicembre?! Le ansiose risate e le chiacchiere senza fine di due bimbe che hanno sempre condiviso la cameretta: “dai chiudiamo gli occhi e dormiamo che stanotte arriva Lei!” diceva la più grande. E la piccola rispondeva: “ma se poi mi scappa la pipì durante la notte come faccio?”

Ricordo i piedi caldi che scendono dal letto e si posano su di un pavimento freddo e corrono svelti nella stanza dei genitori e poi ancora più veloci giù dalle scale. Fermandosi all’ultimo gradino per paura di scoprire che in quel salotto Santa Lucia non aveva lasciato nulla, perché inevitabilmente qualche marachella la combinavo sempre.

Ricordo lo stupore nel trovare una tavola carica di giochi, libri, dolci, frutta.

Mi ricordo le zuppiere di ceramica bianca della nonna piene di cioccolatini e dolcetti che non riuscivo a smettere di mangiare.

Banana, i miei cioccolatini di sempre
Banana, i miei cioccolatini di sempre

Mi ricordo il giro dalle nonne e dagli zii per recuperare i regali  lasciati da lei. E tanto altro ancora…

Questi sono tutti ricordi indelebili.
Quello che desidero per questa Santa Lucia duemilaequattordici è avere la capacità di trasmettere questa magia anche ai miei figli. Perché anche loro possano vivere questi momenti con spensieratezza, emozione, stupore e accogliere una montagna di “mi ricordo” da condividere tra loro e con noi per tutta la loro vita.

 Grazie Santa Lucia. Grazie mamma!

Filed Under: KIDS EXPAT

Comments

  1. Moky says

    9 Dicembre 2014 at 11:55

    Da me Santa Lucia non è mai passata, abitavo in prov. di Mi e lì passava Gesù Bambino. Scoprii chi era a sei anni, me lo confidò mio fratello, mi rovinò tutta la magia del Natale, cavoli ero piccola ancora!!!
    Per Miciomao invece è un’altra storia, lui la vive tutta la magia di Santa Lucia e nessun fratellone gliela rovinerà.

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Dicembre 2014 at 12:15

      Bellissimo!!! Fai vivere a Miciomao tutta quella magia che purtroppo tuo fratello ti rovinò durante la tua infanzia. Ma che cattivo tuo fratello, a sei anni eri ancora troppo piccola per scoprire la verità. Uffi!!!!

      Rispondi
  2. Graziella says

    9 Dicembre 2014 at 12:50

    Santa Lucia è un argomento sensibile per me … i ricordi della mia infanzia passata sui Ronchi a Brescia avevano Santa Lucia come clou, unico momento in cui ricevevo i doni, o anche un solo dono, ma quanto era importante … Quando ero piccola in dicembre nevicava sempre, ma per noi bimbe era assolutamente normale che la povera morta e cieca andasse in giro con quel freddo terribile a cavallo dell’asinello a portare doni e carbone … e che paura tenere gli occhi aperti! e se poi ci buttava la cenere? Non ricordo quando ho scoperto chi era, ricordo però che quella notte era magica anche dopo aver saputo che mamma e papà erano i veri santi, il dono tanto desiderato sarebbe arrivato? Ho continuato la tradizione con i miei bambini prima i miei nipoti dopo e adesso col mio adorato Davide. Santa Lucia è la magia che si rinnova ogni anno, è la possibilità che esistano le fate, è il bambino che c’è in noi che può liberamente uscire, è la gioia negli occhi dei piccoli, sono i dolci di sempre: le banane, le sigarette da masticare, le caramelle che non mangia nessuno, le monete di cioccolata e il carbone. Mi si riempie il cuore di tenerezza quando si avvicina il momento in cui il campanellino comincerà a suonare fuori dalla porta e nelle vie. Quando i bambini faranno silenzio e mangeranno tutto senza lamentele, quando mamma e papà faranno le 2 del mattino per montare dei giochi complicatissimi che manco un ingegnere … Cara Dru, vorrei che questa magia durasse il più a lungo possibile, perchè fino a quando dura, dura anche l’innocenza e la gioia semplice che di questi tempi così difficili e tristi è la ricchezza più grande.

    Rispondi
  3. iori stefania says

    9 Dicembre 2014 at 19:15

    Si, cara Drusilla, sono ricordi indimenticabili. Mi fa molto piacere sapere di essere riuscita a trasmettere la gioia e la magia di Santa Lucia Ora tocca a te .Ormai, voi due, ragazze mie, siete grandi ma tanto lo sai che il piattino con le banane dolci ci sarà sempre fin che ci sarò è una vecchia tradizione( della nonna Linda.) Vi aspetto in quel di Canneto un bacio

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Dicembre 2014 at 22:25

      Le vecchie tradizioni non si possono abbandonare!!!
      Grazie mamma perché ci hai regalato la magia di Santa Lucia

      Rispondi
  4. Mamma avvocato says

    17 Dicembre 2014 at 9:22

    Purtroppo dalle nostre parti Santa Lucia non si festeggia!
    C’è una cosa, però, che non ho mai capito. Dove c’è Santa Lucia, c’è anche Babbo Natale e la Befana o ne saltate uno?
    perché se no è veramente un ingorgo di regali!!

    Rispondi
    • drusilla says

      17 Dicembre 2014 at 20:06

      Io ho sempre festeggiato solo Santa Lucia. Diciamo che il Natale si festeggia in famiglia e al massimo gli adulti si scambiano dei piccoli doni mentre la Befana non l’ho mai festeggiata.

      Rispondi
  5. NonPuòEssereVero says

    13 Dicembre 2015 at 9:51

    A Palermo Santa Lucia si festeggia in modo completamente diverso dal resto d’ Italia… devo scrivere qualcosa al riguardo ora che ci penso :p

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies