Il week end è il momento speciale della settimana. Il sabato mattina non si mette la sveglia, tanto ci pensano loro a svegliarmi! Adoro il loro risveglio: un mega salto nel lettone, accompagnato da un bacino e da un delicato e dolce urlo: “MAMMA SVEGLIA!”. Questa è la nostra routine per iniziare al meglio il fine settimana. Poi pigramente ci vestiamo, facciamo una colazione veloce e via tutti a lezione di nuoto. Che si fa dopo il nuoto? Si va dai nonni!!! E qui, ha inizio il mio formidabile week end….. che vi siete immaginati, mica happy hour, serate e discoteca! No ormai non ho più l’età per fare certe cose.
Questo week end c’era anche la little sister che vive a Milano tutta la settimana e torna in campagna un paio di volte al mese, se non è troppo impegnata (lei che è giovane e ha una vita sociale ricca di appuntamenti!). Allora che fanno tre donne, mamma e sisters, senza bambini al seguito, durante un piovoso e ventoso sabato pomeriggio? Semplice, vanno a comprare la lavatrice per mamma perché quella vecchia sta passando a miglior vita. E poi si fanno un giro in un fantastico negozio di abbigliamento, ma non comprano nulla. E poi vanno a bersi un the delle 17 dalla meravigliosa ziotta, guardandosi un video di circa vent’anni fa, ridendo a crepapelle per quanto tutti fossimo gggiovani, belli, magri (no io ero più grassa!). E poi…… Poi si preparano dei dolcetti alle carote e mandorle che la sister è una cuoca provetta e guarda trasmissioni di cucina e si segna le ricette da provare insieme.
Ora vi lascio la ricetta di questi fantastici Dolcetti alle carote e mandorle.
Ingredienti:
150 gr di mandorle 150 gr di zucchero di canna 300 gr di carote 50 gr di farina 4 uova 1 bustina di lievito buccia grattugiata di mezzo limone un pizzico di di cannella e un goccio di marsala (questi ingredienti li ha aggiunti a piacimento la little sister ma ci stanno bene!).
Procedimento: Tritare insieme lo zucchero e le mandorle. Grattugiare la buccia di mezzo limone. Tritare insieme le carote con le uova.
Amalgamare bene il tutto. Aggiungere la farina con il lievito, un pizzico di cannella e un pochettino di Marsala. Ripeto, questi ultimi sono ingredienti che abbiamo aggiunto noi perche’ ci piacciono.
La sister ha deciso di mettere l’impasto nei pirottini per i muffin. Il risultato finale è un cuore morbido dal sapore di carota e mandorle con una crosta croccante.
Buona domenica a tutti!
Drusilla
Luciano says
Ed ecco che Drusilla, gratificata dal successo della precedente ricetta, ci regala un’altra chicca. Ma almeno così sei riuscita a fregare i bimbi e far mangiare loro le carote?
drusilla says
Premetto che questa ricetta è tutta opera di mia sorella e sabato pomeriggio ero kids free poichè i bimbi erano dagli altri nonni. Diciamo che non ne sono avanzati per farglieli assaggiare!!!
Comunque il piccolo è un divoratore di carote e ama mangiarle a qualsiasi ora, basta sbucciargliele e lavarle e via.
trentazero says
Io ADORO i cosini dolci alle carote!
Vorrei dare un morsetto!
drusilla says
Provali sono facilissimi da preparare!
Sarab says
Io adoro sentire i passettini dei bimbi che vengono a svegliarmi nel weekend!
Per le tortine non commento, sono assolutamente incapace di preparare dolci, per fortuna ho anche io una little sister molto portata!
drusilla says
Evviva le little sisters!!!!