• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / rosso, cuore, amore…

rosso, cuore, amore…

13 Febbraio 2014 By mimma 7 Comments

Una mia cara amica in questi giorno è super romantica, posta sulla sua pagina facebook foto, scritte melense, poesie. Sostiene di essere sotto l’influsso di San Valentino. Pare che Milano, la mia amata città, sia tutto un cuore.
Un nostro comune amico che vive nei paesi del golfo da 10 anni ieri le ha scritto su fb: “se Milano ti sembra un cuore dovresti vedere cosa diventa il Medio Oriente. Le vetrine dei negozi non si possono guardare. L’immagine ti si riflette in rosa, al punto che ti chiedi  ma mi sono vestito da Hello Kitty anche stamattina? Gli arabi sono rrrromantici. Mimma, orsù, posta qualcosa con relativo coverage fotografico su San Valentino a Kuwait”.

 

Potevo sottrarmi all’invito?

Faccio una premessa io non amo questa festa, poi ho sempre avuto la sfortuna capacità di mettermi con persone peggio di me. Ho un marito che non festeggerebbe neanche il Natale, i compleanni, figurati un anonimo e insulso San Valentino, al punto che inizio a pensare che siamo finiti in un paese mussulmano proprio per non avere ricorrenze. Eppure…eppure gli arabi sono stupendi. Loro prendono le feste di tutti, musulmane, cattoliche, ortodosse, americane e le trasformano in qualcosa di grandioso e imperdibile e super…super kicth.

Nel paese dove tante donne indossano l‘abaya, dove è ammessa e praticata la  poligamia, dove il divorzio è concesso facilmente con relativo “ripudio della donna”, perchè qui il matrimonio non è un sacramento ma un contratto, spesso tra due famiglie,  e quindi si scioglie in caso di inadempienze; dove il sesso non è un tabù, purchè sia consumato all’interno del matrimonio,  e allora diventa fonte di “piacere”, non solo procreazione,  e la sua assenza è tra le cause che leggittimano il  divorzio; dove la  thursday night out di sole donne è una consetuidine irrinunciabile, festeggiare San Valentino è sacrosanto.
Direi imperdibile.
Già da qualche settimana prima le vetrine si trasformano.
Tutto rosso, cuori, fiocchi, cupidi. Offerte di San Valentino piovono da tutte le parti.
I ristoranti preparano menù dedicati.
Le spa si trasformano.
La casella di posta si intasa di messaggi di promozioni di negozi, ristoranti, club, Spa per massaggi per due. Persino il Sultan, la catena dei super ha fatto un deplian di offerte dedicate.
A scuola è da gennaio che ci inviano messaggi per partecipare alla serata di beneficenza di San Valentino organizzata dall’ambasciata inglese.
Per loro è l’evento benefico più grosso. Il biglietto è molto costoso 120 euro a testa.
E’ richiesto l’abito lungo.
Si raccontano meraviglie di quella serata. Con donne corse nella vicina Dubai per avere l’esclusiva sul vestito indossato, anche se qualche piccolo incidente c’è stato.
Insomma, quello che vedo fare un po’ ovunque, c’è anche qui, ma moltiplicato, amplificato.
Si, nell’aria senti amore e cuori.
Ho visto una donna in abaya, prendere un meraviglioso vestito rosso di chiffon e dirigersi nel camerino, accendendo come sempre la mia grande curiosità su come sono vestite sotto. Anzi, per una volta me lo sono immaginata bene.
Sarebbe carino vedere se a qualche cena romantica saranno in tre, quattro, lui con le sue due, tre mogli. Anche se mi è stato spiegato che ormai la poligamania è poco praticata, troppo costoso avere tante mogli.
Meglio averne una e risolvere diversamente altri desideri.
Tutto questo romanticismo è una facciata?
Non direi.
Questa è una società matriarcale. In famiglia comandano le donne.
L’uso delle maid è così praticato perchè la donna deve essere libera, bella e deve dedicarsi al marito.
Persino il nostro amato teacher Maddy egiziano, diceva sempre “toglietemi tutto ma non posso rinunciare a portare mia moglie fuori la sera di San Valentino”.
E poi diciamo la verità a Kuwait ogni scusa è buona per andare fuori a cena.
Questo è il terzo paese al mondo per concentrazione di ristoranti per numero di abitanti.
Caro Marito, mi sa che se saltare il regalo a Natale è facile, a San Valentino ti tocca.
Vi saprò dire se il mio uomo puro e duro non si sarà fatto toccare dalle abitudini locali.
ho visto una donna in Abaya con qs vestito diretta ai camerini
cuori a volontà
mamma voglio questa…voglio questa
amica innamorata questi tutti per te
vuoi nn regalare un fiore…
non ho resistito….vi saprò dire
Buon San Valentino a tutti….

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. koko pi says

    13 Febbraio 2014 at 14:25

    Di certo tuo marito non potrà usare la scusa che se ne è dimenticato!! ^_^

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      13 Febbraio 2014 at 14:38

      hai ragione io stessa sono stata travolta….

      Rispondi
  2. mamma jago says

    13 Febbraio 2014 at 15:25

    Incredibile. …non avrei mai detto che da quelle parti festeggiassero con tanti troppi cuori fiori torte…..bello però respirare un po’ di questo colore rosso. …!!!!!baci. ..

    Rispondi
  3. Sabina says

    13 Febbraio 2014 at 19:02

    Bello conoscere usi e costumi del Kuwait! Grazie inviate speciali! 😉

    Rispondi
  4. marina says

    14 Febbraio 2014 at 18:35

    Pazzesco…. mai visti così tanti cuori come in Kuwait…. mi sa che corro a comparre dei cioccolatini lindt per il mio uomo

    Rispondi
  5. mammapiky says

    15 Febbraio 2014 at 9:37

    A me piace questo paese che festeggia le ricorrenze di tutti, credimi Mimma faccio fatica a capirlo perché mi ero figurata un paese musulmano, come un paese chiuso, e questa cosa mi spiazza in positivo e mi piace! Tanto! Non credo che tu possa esimerti da averlo festeggiato! ;-))))

    Rispondi
  6. Squitty says

    15 Febbraio 2014 at 9:43

    Che sorpresa questo post! Non pensavo ci fossero questo tipo di usanze in un paese musulmano!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies