• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / liberiamo una ricetta: i biscotti ciprioti di Anastasia

liberiamo una ricetta: i biscotti ciprioti di Anastasia

31 Gennaio 2014 By mimma 3 Comments

Quando siamo partiti abbiamo portato poche cose della nostra vita italiana.
Pochi vestiti invernali, tante medicine (risultate non necessarie qui c’è tutto o quasi), qualche scarpa e il Bimby “il mio eroe”.
Si avevo capito che in terra straniera avrei fatto quello che non avevo mai fatto: cucinare.
E non mi sono sbagliata. Il sangue di mia madre, grande cuoca, si è risvegliato, maggiore tempo, una bimba piccola a cui dare un buon regime alimentare, voglia di reinventarsi.
Ma la svolta vera sono stati i play date, di cui vi abbiamo parlato qui.
Per molto tempo sono stati la mia unica occasione sociale. E se all’inizio è stato un modo per conoscere altre mamme, nuovi amici per la mia signorina, allenare orecchio e cervello all’uso dell’inglese, con il tempo si sono trasformati in splendide occasione per gustare nuovi cibi.
 
E così è stato un paio di settimane fa a casa di Amal. Ho super apprezzato dei buonissimi biscotti un po’ salati proposti da Anastasia la nostra amica greca.
Li ho così apprezzati che qualche giorno dopo li ho rifatti con un certo successo e oggi vi regalo a voi questa chicca.

Ingredienti 
– 1 tazza di olio
– 1 tazza di orange juice ( io ho spremuto un’arancia)
– 1 tazza di zucchero
– 1 cucchiaio di vaniglia
– 1 cucchiaino di chiodi di garofano
– 1 bustina di lievito
– 3 o 4 tazze di farina
– sesamo

procedimento
dopo aver versato tutti gli ingredienti e impastato create dei mini rool che poi taglierete trasversalmente formando dei mini biscotti, cospargeteli di sesamo, metteteli a cuocere per 10 minuti in un forno caldo precedentemente a 180°.

Ho solo la foto del prodotto finale…

Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web.

Filed Under: FOOD

Comments

  1. Anonymous says

    31 Gennaio 2014 at 19:34

    Mi incuriosiscono, ci proverò , la ricetta mi sebra facile svelta un tantino diversa dai soliti biscotini grazie ciao carine

    Rispondi
  2. Moky says

    31 Gennaio 2014 at 20:11

    Starebbero bene con delle fettine di salame…che ne dici???
    Si, lo so che nn si può…
    🙂

    Rispondi
  3. Beta says

    1 Febbraio 2014 at 18:16

    Sembrano proprio gradevoli e mi attirano. Da provare! Grazie… 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies