Quindi la sua valigia è il prototipo di quelli per cui “la prudenza non è mai troppa“.
Quindi la sua è la valigia del prototipo “tutto d.o.c.”.
i sono i saldi e lì la roba estiva la uso tanto, quindi come resistere alla magliettina, alla gonnellina, ai vestiti NUOVI?? Così carini e a un prezzo quasi ridicolo?? E’ impossibile resistere. Ovviamente tutto doppio. Per me e lei che sta diventando peggio di me. E gli orecchini??? Meglio non contarli! E le borse?? Vi dico il numero di Patata: 6 borsette di varie dimensioni. E come dimenticare tutto l’occorrente per capelli??? Io ho i capelli ricci e come più volte ho detto la mia è una famiglia di grandi parrucchieri. E i capelli ricci e biondi (finti) richiedono tanta cura! Forse ho esagerato un po’, so già che mi toccherà puntare al check-in dove c’è un uomo. Farò gli occhi dolci e cercherò di impietosirlo con la bimba in braccio per non pagare i kg extra.
E voi in quale prototipo vi riconoscete???
Anonymous says
La tecnica del pietismo funziona…alla fine noi avevamo un sovraccarico.di 15 kg- 5 kg per valigia,- ma il marito expat ha sedotto la signorina della Singapore Airlines che ha chiuso un occhio. Io e il Pidocchio interpretavamo la parte dei kossovari in seconda fila, per commuovere di piu’, lui faceva ciao ciao con la manina alle valigie che scivolavano sul nastro. Penosi…per fortuna non ha pesato i bagagli a mano….Federica
Mimma Zizzo says
Vi hanno condonato 15 kg???!!! spero di trovare una signorina clemente….
Moky says
Io sono abbastanza essenziale, anzi, lo siamo tutti. Viaggiamo sempre con bagaglio a mano x paura di perderlo. Fai conto che siamo andati 20 giorni negli USA con uno zaino a testa e avevo il bimbo di 1 anno che non aveva diritto al bagaglio.
L’unica cosa che non manca mai nel mio bagaglio sono le medicine. Mi porto sempre di tutto, per non dovermi sobbarcare spiegazioni in una lingua che conosco poco.
Un’altra cosa a cui tengo è avere l’intimo in coordinato con la maglietta che indosso o l’abito, quindi porto molti completi intimi, troppi!!!
Mimma Zizzo says
QS FA TROPPO RIDERE…uno zaino per 20 gg…con nano di 1 anno?? MA COME FATE???!! mio marito per 15 gg in brasile mi obbligo a un bagaglio in mano, avevamo tanti aerei da prendere. Grande idea, peccato che io non abbia una foto di quel viaggio o se le ho visto come erano ridotti i miei capelli (senza crema, schiuma e diffusore) LE HO BUTTATE,
Serena Semplicemente says
Ti dico solo che sabato ho preparato: un borsone grande, uno zaino da montagna, una borsa a tracolla di medie dimensioni, due zainetti…siamo in 4, ma siamo stati fuori una sola notte!!
Comunque, per me, la cosa più pesante è disfare le valigie quando si arriva a casa, è la cosa che odio di più in assoluto!
Mimma Zizzo says
NO NO IO ODIO FARLE….
troppo stress…per fortuna che c’è il tuo commento. iniziavo a sentirmi mosca bianca.
Valentina VK says
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Valentina VK says
io sono partita drusilla e aspiro alla emanuelizzazione..forse mi manca una terza nana per completare la trasformazione in donna obbligatoriamente efficiente, anche se sul lato pulizie dmestiche ho gettato lqa spugna e sono passata al mantra: di polvere briciole e casino non e’ mai morto nessuno 😀
Mimma Zizzo says
anzi dicono che rafforza gli anticorpi! stai già pensando al terzo??? MIA EROINA!
Valentina VK says
il problema e’ che io non mi sento assolutamente adatta a far la madre di maschi…e sono gia’ due volte che l’ho scampata…temo tantissimo l’altro 50% di possibilita’ per cui al momento rimando, pero’ indubbiamente nella lista dei pro della vita da expat che facciamo e’ lo spazio finanziario di poter avere piu’ bambini…
Mimma Zizzo says
Hai ragione anche se tu vivi in un paese civile ( sarà per qs che io non mi sono troppo stupita dei miei corregionali). Comunque a me qs estate e’ venuta voglia ma per ora il marito fumata bianca !
Valentina VK says
il senator invece ha cambiato idea proprio in ferie (vedi che ci sono stati anche i lati positivi :-D) (ti ho risposto di la’ da me, vorrei solo che ti fosse chiaro che le mie osservazioni sono scevre di ogni regionalismo, sono le persone che rendono il mondo migliore o peggiore, non quelli che sono nati in un luogo o in un altro)
baci
verdeacqua says
quest’anno sono andata via leggera, ma l’anno prossimo riduco ancora e ancora!! Comunque anch’io odio più doverle disfare che fare!!
Mimma Zizzo says
Troppo brave qs donne !
Wanesia says
Io prendo prima le cose che vorrei portare poi ne escludo un po´ e anche una seconda volta. Alla fine mi accorgo che potevo portarne ancora di meno roba. Per il ritorno invece con fare certosino faccio entrare tutti gli alimenti made in Italy,ma proprio tutto 😀
mom says
Mi fai morire dal ridere!
Io parto da qui a valigie vuote. I vestiti mi costano decisamente meno qui. Dall’Italia mi porto: TOVAGLIE (che qui non si usano e quelle poche sono oscene!) e cibo che infratto! Poi appena arrivo qui mi accorgo di aver dimenticato un sacco di roba. (domanda: ma non sono 23 i kg di valigia?)
Il problema ci sarà il giorno che/se dovremo tornare in Italia… per sempre… ma forse, anche solo per la tristezza, lascerò tutto qui per non avere ricordi…
Mimma Zizzo says
Quello ce l’ho !! Una tovaglia !! Per il resto credo che devo imparare a portarmi meno roba ! Ci devo riuscire !
mammapiky says
Tanta ammirazione…guarda io entrò in crisi anche per fare il bagaglio per un week end!!!
MammaInOriente says
Io ormai sono un’esperta di valigie dato che faccio e disfo in continuazione da troppo anni!
In questo rientro in Thailandia ero bella carica dato che, essendo la prima volta che andavamo in Italia, ho riempito le valigie con tutto quello che non avevo trovato in terra thai e mi era mancato : una super scorta di parmigiano che qui costa un botto, l’origano calabrese, la salamoia bolognese, sciroppo di menta, delle tende ed anche qualche accessorio per la cucina. Mi sembrava di aver un po’ esagerato, ma in confronto alla macchina della pasta di Drusilla, direi proprio di no!!
Deshna Francesca says
finché eravamo in due bagaglio a mano e fine: anche a Natale, in Italia ho vestiti pesanti e grossi che qua non arriviamo ad usare, le minime sono dieci gradi in inverno!
Ma da quando siamo in tre o viaggio sola con il bimbo, mio padre impietosito ci paga la valigia da imbarcare, così da poter portare più cose e non dover trafficare avendo due mani e un bambino piccolo.
Poi pure io, vestiti su vestiti e poi…. rimango in tuta in inverno e in vestitino e costume da bagno in estate, ovunque vada.
Che tristezza!!