• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Ma come ti vesti?

Ma come ti vesti?

23 Maggio 2013 By mimma 12 Comments

Continua la nostra inchiesta .
Ma tu sotto al burqa come ti vesti???
Ovviamente non possiamo chiederlo alle dirette interessate.
Allora curiosiamo tra le vetrine dei negozi.
Questa volta gli abiti proposti li abbiamo presi al The Avenues mall dove ci sono le grandi griffe e i cui prezzi per noi sono inavvicinabili già in euro figurati in Kuwait Dinar.
Se penso che questa settimana a Milano c’erano le svendite…ahhhhh
se avessi potuto scegliere un vestito per il mio sognato party per i 40 avrei scelto questo. O dite che era meglio per capodanno?

decisamente non sono il mio genere E NON LE AVREI MAI ABBINATE a quell’abito

 questo è di Tom Ford

che poi noi parliamo sempre delle donne. Ma gli uomini vestiti così dove sono?
la camicia e la crovatta: un pugno nell’occhio? voglio la police fashion. Tom Ford tu non li metteresti mai insieme
Donna Versace riconoscibile ovunque. Ahh Donatella
ma questo tacco?
Chanel una certezza
Amica Emme ti piace? Secondo me perfetto per il tuo “archivio”
Ma strano qs Valentino. A Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli ho visto creare magie..ma qs un pò banali no???
Questi li preferisco. Dite che il tubino nero sarebbe più adatto per il party dei 40??
Dior! ma la barbi li sotto?
Re Giorgio Armani
Marni
Non so di chi sia. Mi è piaciuto il vestito e la posa: ohh Lord Charles nn mi guardi così. Adatto per donna pudica o meglio nota profumiera
Pronte per il party?? ah già siamo in Kuwait!
Manu: Mimma ecco l’abito per il matrimonio..mmmm bello..però

io mi sono innamorata di qs. Stilista sconosciuto. Secondo me bellissimo

ma per le più audaci..tatata!! abito gold

Il mistero si infittisce.
Queste donne velate e gli abiti delle boutique. Chi li compra, quando li mettono?.
Speriamo di poter avere qualche illuminazione dal Direttore di Harvey Nichols.
Un italiano troppo figo che stiamo corteggiando per avere un intervista.
Continua…..

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. mammapiky says

    23 Maggio 2013 at 11:06

    Non riesco a credere che sotto il burqa portino certi vestiti!?!?!? Ma non c’è nessuna che si veste all’occidentale?

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Maggio 2013 at 11:09

      Ciao Mammapiky. Poche , 18 mesi fa molte, ora abbiamo visto un incremento di donne velate, ma qs si spiega con la vittoria della compagine integralista.
      Comunque anche quelle che non mettono il burqa non hanno i vestiti che vediamo nei negozi.

      Rispondi
    • Emy says

      25 Maggio 2013 at 17:38

      anch’io fatico a immaginarle con abiti corti…oddio!

      il tubino nero è splendido, come anche il primo molto ‘capodannesco’!!!
      e che manichini chic!

      Rispondi
  2. Anonymous says

    23 Maggio 2013 at 11:59

    E sotto l’ abaya nera vedevi spuntare certi tacchi…Almeno li’ ci provano, a vestirsi. Qui mi sento sempre elegante rispetto alle ladies orientali, che proprio non ce la fanno, insistono con shorts e canottierine anche se over50! Poi tentano di rimediare con una megaborsa, ma e’ dura…Ah l’ innata classe italiana!! (oggi mi sento piu’ patriottica del solito). AC

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Maggio 2013 at 15:03

      I tacchi fanno impressione! Ciao anonimo cinese…

      Rispondi
  3. Graziella Pezzetta says

    23 Maggio 2013 at 15:59

    io ho fatto una festona per i miei 40 (non tantissimi anni fa, che credete! 🙂 … 15 anni fa sigh) comunque la prima festa di compleanno che ho avuto è stata proprio per i 40 (e poi mi hanno fatto una festa a sorpresa le mie sorelle 3 anni fa), c’era la mia famiglia al completo e tutti i miei amici più cari di allora, che bello! io non mi metterei in nero, i 40 sono una grande conquista; felicità, passione e coraggio; metterei dei colori che rappresentano queste qualità, questi sentimenti 😀

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Maggio 2013 at 18:25

      in realtà io mi ero innamorato di quello tutto sbrilluccichi e di quello orange. La penso come te. Un festone ai 40 ci sta. Era anni che lo dicevo. Poi ti trovi in kuwait, la famiglia in italia, gli amici sparsi e diventa difficile festeggiarlo. Ma un piccolo party lo farò anche qui. ASSOLUTAMENTE

      Rispondi
  4. Moky says

    23 Maggio 2013 at 17:22

    Alcuni vestiti sono davvero bellissimi, ma nn credo che loro li portino, non è che si indossano per andar a fare una passeggiata!!
    Ma queste donne velate, ai party ci sono?

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      23 Maggio 2013 at 18:26

      In realtà ai party nn ci siamo noi !!! pare che loro organizzino delle grandi belle feste,…

      Rispondi
    • Emy says

      25 Maggio 2013 at 17:40

      ma scusa se il motivo del burqua è evitare di essere desiderabili, perchè alle feste (dove si presume che tra i maschi non ci sia solo il loro marito) possono vestirsi così??? :O

      Rispondi
  5. Rachele says

    23 Maggio 2013 at 23:36

    Proprio oggi ho fatto un giro in Rinascente e ho visto la metà dei vestiti che hai fotografato!
    Se ti consola anche qui non li porta nessuno. No, perché anche in euro ti assicuro che sono inavvicinabili!!!

    Rispondi
  6. Anonymous says

    29 Marzo 2014 at 10:42

    Ciao! Io stavo in Q8 nel 2002. Dunque, alcune precisazioni: il burka non si chiama così (lo è quello afghano, o la copertura parziale del viso, occhi compresi, che usano perlopiù le anziane), ma abaya. Sulla testa/viso mettono il niqab, che lascia scoperti solo gli occhi. Le beduine usano il niqab con la striscietta nera tra fronte e naso. Le religiosissime mettono pure i guanti neri, le calze opache nere e scarpe/ciabatte basse. Le ragazzine usano abaya fasciante che non lascia nulla all’immaginazione e tacchi altissimi. Gli abiti che si vendono vengono usati nelle feste private, nelle riunioni familiari (dove ci sono in media una cinquantina di donne).
    Se vuoi vedere come si vestono davvero le kuwaitiane, devi andare dalle parrucchiere dei grandi hotels, ne vedrai delle belle! I negozi di biancheria intima là corrispondono ai nostri sexy shops, non solo per l’audacia della lingeria, ma per la vendita nel retrobottega di giocattoli e gadgets erotici vari.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies