• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / I CUPCAKE di ERICA

I CUPCAKE di ERICA

11 Marzo 2013 By drusilla 8 Comments

Oggi ospitiamo Erica la mia amica di pancia. A dire la verita’ siamo compaesane, nate e cresciute nello stesso paesello ma per questioni di eta’ e di interessi diversi non ci siamo mai frequentate. La nostra amicizia e’ nata grazie al corso di preparazione al parto (per me il secondo mentre lei alla prima esperienza!).
Da tempo ha coltivato una passione: i CUPCAKE!!!
Vi assicuro che dalle sue mani escono delle cose delizioni e speciali….
 
 
 
Da dove è nata questa “piccola” passione per i cupcake? Ma da Sex and the City ovviamente. Se sei nata tra gli anni ’70 e ’80 non puoi non sapere di cosa sto parlando ed è stato proprio lì che ho fatto la loro conoscenza per la prima volta, poi via via tutti quei film e telefilm americani dove li trovi arroccati su alzatine di vetro sopra il classico bancone della cucina.
Ma è stato solo qualche anno fa durante un soggiorno a Londra che ho potuto toccare con mano, o meglio con bocca, l’oggetto del mio desiderio. Se devo essere sincera rimasi delusa, non erano come mi aspettavo “l’abito non fa il monaco” tanto bellini ma niente più, tortino insignificante e crema stomachevole.
Poi li “ho persi di vista” per un pò fino, a qualche mese fa, in occasione di una delle tante “happy merenda” con le amiche di pancia e rispettivi figli. Pensando a cosa preparare di speciale, dato che era il compleanno della zia Zoe, ecco che mi si è accesa la lampadina, quale occasione migliore se non questa dato che il “club del happy merenda” è una via di mezzo tra il circolo del cucito e una stagione di Sex and the city? Si perchè noi abbiamo iniziato a trovarci per vedere quanto crescevano i nostri cuccioli ma poi è nata una bella amicizia, ed è sempre bello passare qualche piacevole ora guardando i nostri figli giocare insieme mentre ci confrontiamo su dubbi, paure, futilita e uomini….ah qui si che ce ne sarebbe da raccontare ma divagherei un pò troppo.
Comunque, dove trovare la ricetta giusta se non in rete? Ho letto, confrontato e rigirato ricette su ricette prima di decidere quale potesse andare e il risultato ha soddisfatto pienamente me e chiunque li abbia assaggiati tanto da chiedermi la “pozione magica” per quelle piccole tortine.
Il primo esperimento a livello estetico mi sembrava un opera d’arte ma con la pratica e qualche strumento giusto si può fare la differenza, certo pure il tempo è una componente importante, se non fossi nella condizione di disoccupata probabilmente alle nostre merende porterei la torta della fornaia ma visto che in tutte le situazioni bisogna trovare sempre il lato positivo il nostro motto ora è sperimentare.
Le amiche di pancia si divertono a propormi foto di cupcake particolari ma in realtà mi diverto più io a realizzarli.
Sono passata da giocare con il pongo quand’ero piccola, alla pasta di sale per finire alla pasta di zucchero, passando per tutte le tecniche decorative imparate all’istituto d’arte e non, del resto ho sempre adorato avere le mani in pasta ma stavolta è una pasta dolce!!! E pensare che all’asilo ad ascoltare la suora ero la bambina strana che non disegnava……….
LA RICETTA

Cup cake alla vaniglia
Ingredienti: 130 gr. di farina, 130 gr. di zucchero semolato, 125 gr. burro morbido (temperatura ambiente), 2 uova, 50 cc di latte (ovvero 50gr.), 2 cucchiaini di lievito per dolci. Io personalmente ho aggiunto una bustina di vanillina altrimenti che “cup cake alla vaniglia” sarebbero?! Nel caso tu li voglia al cacao aggiungi 30 gr. di cacao in polvere. Puoi colorare la pasta con i coloranti basta aggiungerli all’impasto, meglio quelli in gel colorano di più e ne usi di meno.
Procedimento: Mettere in un recipiente il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e amalgamare, aggiungere la farina e il lievito setacciati, poi le uova e lavorare per bene. Aggiungere al composto il latte e la vanillina sempre mescolando (io uso o il bimby o lo sbattitore elettrico). Coprire il contenitore con la pellicola e lasciare riposare per 15″, riempire i pirottini di carta (quelli dei muffin) per 3/4 e cuocere in forno già caldo per 15-20 minuti a 200°.

Crema al burro
Ingredienti: 125 gr. burro temperatura ambiente, 250 gr. di zucchero a velo vanigliato, 2 cucchiai di latte, aroma alla vaniglia (io ne ho messo mezza fialetta), colorante alimentare.
Procedimento: Lavorare il burro con lo zucchero con le fruste, aggiungere il latte, l’aroma alla vaniglia e il colorante a discrezione. Riempire una sacca à poche e divertiteti a decorare i cup cake, infine decorare con decorazioni di zucchero, codette colorate, ecc ecc e fantasia!

Filed Under: FOOD

Comments

  1. Emanuela says

    11 Marzo 2013 at 14:07

    Direi fantastici, anche se ci vuole tanta manualità, mi cimentero’ uns volta o l’altra!

    Rispondi
  2. Anonymous says

    11 Marzo 2013 at 14:31

    la mia amica di pancia Erica ha passione e anche del talento vero e proprio…ha fantasia e a qualsiasi ora del giorno o della notte lei “crea”…una vera artista…le vogliamo bene perchè è un pò pazza…e le sue creazioni sono spettacolari e buonissime!!!

    Rispondi
  3. Anonymous says

    11 Marzo 2013 at 14:33

    firmato Serena mamma di Alice 😉

    Rispondi
  4. Anonymous says

    11 Marzo 2013 at 15:15

    le foto non rendono l’idea di quanta passione ci metta Erica in questi suoi piccoli capolavori! ma la cosa più incredibile è che non sono solo belli… ma anche buonissimi! ZIA ZOE

    Rispondi
  5. Anonymous says

    11 Marzo 2013 at 19:44

    No ,no,le foto rendono l’ idea di quanta passione e pazienza ci metta Erica e posso dire che sono bellissimi ma sopratutto buoni buoni perchè li ho mangiati quando Erica si è incontrata a Canneto con Drusilla io naturalmente sono nonna Stefy

    Rispondi
  6. Mimma Zizzo says

    11 Marzo 2013 at 20:31

    Dru ma oltre i prosciutti non potevi infilare qs delizie in valigia?? Erika complimenti per il racconto…..mi è piaciuto un sacco!!

    Rispondi
  7. Anonymous says

    11 Marzo 2013 at 23:45

    Grazie amiche di pancia e nonna stefy ma soprattutto grazie Drusilla, sei stata dolcissima!!! Mimma quando torni in Italia prova a passare da casa di nonna Stefy, chissà che non trovi un dolce assaggio pure per te.
    P.s.: Drusilla ti sei dimenticatai i bellissimi anni trascorsi a giocare nella squadra di pallavolo…..uuuuuuuuuh orrore!!!!
    Erica

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      12 Marzo 2013 at 10:18

      Erica, ancora complimenti! Continua a coltivare questa tua nuova passione e chissa’ che non si trasformi in un lavoro in futuro…
      Gli anni della pallavolo li ho cancellati dalla mia memoria, ero una terribile giocatrice. Aiuto!!!
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies