• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Io no

Io no

18 Novembre 2016 By drusilla 8 Comments

Io no di Lorenzo Licalzi, è un romanzo gradevole, di facile e veloce lettura.

Io no

 

Sto attraversando un periodo un pochettino faticoso ed impegnativo, avevo bisogno di una lettura semplice, piacevole, ma soprattutto non troppo lunga. Una mattina mi arriva la mail delle offerte del giorno di kindle da amazon con questo libro, ricordo che Mimma aveva recensito un altro libro di Licalzi, L’ultima settimana di settembre, e cosi’ l’ho acquistato.

Il protagonista principale di Io no è Francesco, un ragazzo di trent’anni, ribelle che non accetta la società e soprattutto ciò che gli impone il padre. E’ un appassionato di musica e un bravo musicista. E’ un tipo strampalato, disordinato che inizia a viaggiare per il mondo alla ricerca di se stesso.
Poi c’è suo fratello Flavio, un tipo pragmatico che porta avanti con successo l’azienda di famiglia. E’ sposato con Laura che un tempo è stata fidanzata con Francesco e ne è ancora innamorata. Infine c’è Elisa, non vi svelo chi e che ruolo ha nel libro perchè vale la pena scoprirlo leggendo.

Io no è un romanzo a più voci, dove ognuno racconta la propria versione dei fatti. Mi è piaciuta molto questa scelta di descrivere alcune scene da più persone secondo il punto di vista di ciascun protagonista

La prima parte del romanzo è molto piacevole, scorrevole e coinvolgente. Mi sono ritrovata a sorridere molte volte, mi ha permesso di dimenticare un po’ i miei acciacchi fisici e mi ha divertita. 
La seconda parte del romanzo invece è più drammatica a causa di un evento tragico. Questa drammaticità trasforma completamente il libro che inizialmente era piacevole e rilassato. Tutto cambia e prende una piega davvero triste, tragica, forse un pochettino troppo.

Una lettura inizialmente comica, ma successivamente tragica e intensa.
Mi è piaciuta, anche se non mi ha particolarmente entusiasmato.

Questo libro partecipa alla venerdi del libro.

Voi che cosa state leggendo?

Drusilla

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Mamma Avvocato says

    18 Novembre 2016 at 11:48

    mmm, forse mi ispira più il romanzo dello stesso autore di cui aveva parlato Mimma, sai?
    Io sto leggendo “Lezioni di volo per principianti”.

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Novembre 2016 at 20:24

      Si, decisamente meglio l’altro libro!

      Rispondi
  2. iori stefania says

    18 Novembre 2016 at 16:03

    Bene , metterò questo titolo e l’autore Lorenzo Licalzi ,nei libri da leggere,sempre un piacere avere qualche consiglio da voi .Ho appena finito di leggere “Le Streghe di Lenzavacche” autore Simona Lo Iacono ,carino . Ma veramente fantastico il libro “La tentazione di essere felice ” autore Lorenzo Marone consigliato questa estate da te Drusilla e devo dire ottimo consiglio mi è piaciuto talmente tanto che ho intenzione di regalarlo per Natale allo zio Franco e ad altre due persone!!Grazie per i vostri consigli !!!

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Novembre 2016 at 20:24

      Regalo perfetto!!!

      Rispondi
  3. Morena says

    18 Novembre 2016 at 16:14

    Per il gruppo di lettura, ho finito “La sonata a Kroitzer” di Tolstoj ed ora ci deve consegnare “Don Chisciotte” 😓 penso che cercherò la versione per ragazzi perché non mi entusiasma per niente!

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Novembre 2016 at 20:37

      Ahahahah!!!
      Quando ci vedremo a dicembre parleremo dei libri letti in questi mesi….
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Beat - Mamma ora che faccio? says

    19 Novembre 2016 at 14:46

    E’ da tempo che, a forza di studiare per aggiornarmi al lavoro o leggere libri motivazionali, non mi concedo un bel romanzo, più o meno leggero. Mi manca tanto…ho molti libri in coda, ma lo aggiungerei volentieri! Al momento, comunque, quando ho voglia di evasione o vado avanti nella lettura di un romanzo rosa, “L’amore della mia vita” (di Amy Bratley, che però un po’ mi annoia), oppure “Emma”; di Jane Austen. Una lettura che avevo rimandato da tanto tempo e che mi sta piacendo tantissimo. Sì, perché purtroppo da qualche anno ho ripreso un’abitudine che avevo da bambina, ovvero quella di leggere 4-5 libri per volta 😀 per molti anni non sentivo più la necessità di farlo, poi mi è tornata la voglia. Finchè riesco vado avanti così :))))) grazie per il consiglio!

    Rispondi
    • drusilla says

      19 Novembre 2016 at 15:13

      Caspita, 4 o 5 libri contemporaneamente sono sfidanti! Io al massimo ne leggo due insieme, ma di più non riesco, mi perdo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies