• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / Non il solito junk food

Non il solito junk food

6 Maggio 2016 By mimma 6 Comments

{"total_effects_actions":3,"total_draw_time":0,"layers_used":0,"effects_tried":3,"total_draw_actions":0,"total_editor_actions":{"border":0,"frame":0,"mask":0,"lensflare":0,"clipart":0,"text":0,"square_fit":0,"shape_mask":0,"callout":0},"effects_applied":1,"uid":"7C81C74E-C1CE-4E1D-8D46-1A17EAF6517F_1462035435419","width":700,"photos_added":0,"total_effects_time":10765,"tools_used":{"tilt_shift":0,"resize":1,"adjust":0,"curves":0,"motion":0,"perspective":0,"clone":0,"crop":1,"enhance":0,"selection":0,"free_crop":0,"flip_rotate":0,"shape_crop":0,"stretch":0},"origin":"gallery","height":525,"total_editor_time":34153,"brushes_used":0}

Lo so, siamo in estate, o almeno per alcuni di voi è prossima.
Tutti state pensando alla prova costume e siete a dieta. Poi arrivo io con i miei tour gastronomici e rovino tutto!
Prima Bao ora Elevation Burgher.
La tempistica non è la migliore, lo so, ma è da tempo che voglio parlarvi di un posto che a casa mia apprezziamo e ogni tanto ci regaliamo. Ci siamo stati questo sabato e ho colto la palla al balzo.

Mi direte: cosa ci sarà di speciale in un hamburger, cosa vi potrò mai dire di così diverso?
E’ junk food.
Visto la campagna di mangiare sano ed healthy che dilaga non sarò un po’ ipocrita, masochista?
E poi tu non sei quella che ci ha tempestato di ricette della quionoa salad e delle insalate?
Certo, ma non mangio solo quello.

{"total_effects_actions":2,"total_draw_time":0,"layers_used":0,"effects_tried":2,"total_draw_actions":0,"total_editor_actions":{"border":0,"frame":0,"mask":0,"lensflare":0,"clipart":0,"text":0,"square_fit":0,"shape_mask":0,"callout":0},"effects_applied":1,"uid":"7C81C74E-C1CE-4E1D-8D46-1A17EAF6517F_1462035024624","width":700,"photos_added":0,"total_effects_time":10692,"tools_used":{"tilt_shift":0,"resize":1,"adjust":0,"curves":0,"motion":0,"perspective":0,"clone":0,"crop":1,"enhance":0,"selection":0,"free_crop":0,"flip_rotate":0,"shape_crop":0,"stretch":0},"origin":"gallery","height":700,"total_editor_time":42600,"brushes_used":0}

A casa nostra siamo anche dei gran carnivori anzi direi appassionati di carne.
Vegani e vegetariani lo so come la pensate.
Se vi dico che abbiamo ridotto il consumo settimanale e che ora mangiamo solo un certo tipo di carne,
possibilmente organica, certamente senza ormoni aggiunti, un po’ mi perdonate?
Come dite? Questa foto sconfessa questa mia affermazione?
Ebbene no.

{"total_effects_actions":3,"total_draw_time":0,"layers_used":0,"effects_tried":3,"total_draw_actions":0,"total_editor_actions":{"border":0,"frame":0,"mask":0,"lensflare":0,"clipart":0,"text":0,"square_fit":0,"shape_mask":0,"callout":0},"effects_applied":1,"uid":"7C81C74E-C1CE-4E1D-8D46-1A17EAF6517F_1462035213686","width":700,"photos_added":0,"total_effects_time":10492,"tools_used":{"tilt_shift":0,"resize":1,"adjust":0,"curves":0,"motion":0,"perspective":0,"clone":0,"crop":0,"enhance":0,"selection":0,"free_crop":0,"flip_rotate":0,"shape_crop":0,"stretch":0},"origin":"gallery","height":525,"total_editor_time":31497,"brushes_used":0}

La filosofia dell’azienda australiana di Elevation Burger è chiara.
Anzi in rete esiste una loro campagna molto attiva denominata#LivingFreeRange.

Utilizzano solo carne organica, biologica, grass-fed, ossia gli animali mangiano ERBA.
In questo modo la carne sarà, non solo è meno calorica, ma anche più gustosa e ricca di Omega3.
L’azienda non usa termini come grass-fed, organic oppure no trans fat giusto come semplici slogan, strumenti di marketing, la loro è davvero una sorta di missione, le mucche non prendono antibiotici e pascolano su terreni mantenuti privi di pesticidi. Scelgono come partner piccole aziende a conduzione familiare che rispettano queste regole e che sono riconosciuti e sono membri dell’organic trade association.

Anche gli ambienti sono ideati tenendo come base il principio di rispettare l’ambiente.
Vengono riciclati i cibi, compreso l’olio di oliva con cui vengono fritte le patatine.

IMG_2641

Il mio non è un post sponsorizzato, nel caso vi fosse venuto il dubbio, solo se anche voi siete come me  amate anche questo tipo di cibo ho pensato di farvelo conoscere.
Certo, io non ho visitato la loro azienda, ma noi mangiando questi hamburger ci siamo accorti della differenza rispetto ad altri posti.

Non so se esiste in Italia o nel paese dove vivete, ma credo che inizi a diffondersi un po’ ovunque.
Inoltre, vi do anche un’altra informazione.
Conoscete l’apporto calorico di un hamburger? Sicuramente pensate che sia più grasso di una pizza.
Ebbene, vi sbagliate.
Io ho preso il burger chiamato elevation che è fatto da ben due slide di carne, insalata, pomodoro e una fettina di formaggio. Calorie certificate 510.
Se ne prendete uno normale le calorie sono poco più di 300.

La pizza, la più semplice, ha un apporto calorico pari a  700-800 calorie. Ma nessuno o quasi sceglie la margherita, no? E in Italia non abbiamo l’abitudine di comprarne una e metterla in mezzo. Quindi quando mangiate una pizza accumulate molte più calorie di quelle che potreste accumulare con un burger organico.
Altra piccola “coccola” dell’azienda australiana è prevedere nel menù un burger veggie. Se il vostro compagno è vegetariano sarete salvi.

Dalla vostra Blogger #dietadomani è tutto.
Però ammettetelo questo non è il solito junk food.
Li mangiate voi gli hamburger?

Mimma

info: Elevation Burgher lo trovate a Kuwait nel Discovery Mall, Grand Avenue, Al Hamra tower, Mubarak Al Abdullah (il mio preferito perchè ha la parte esterna e non si trova dentro un mall).

Filed Under: FOOD, Tips about Kuwait

Comments

  1. Ilaria says

    6 Maggio 2016 at 8:21

    Io adoro gli hamburger, soprattutto quelli “artigianali” come quello descritto nel tuo post… Sotto casa, tra l’altro, ho un locale che li fa buonissimi… Poi tra poco andrò in vacanza negli USA e sto già iniziando a pregustarmi un buonissimo hamburger americano.. 🙂

    Rispondi
    • mimma says

      8 Maggio 2016 at 18:47

      Ma io e te mi sa che ci divertiremmo un sacco insieme. Un abbraccio

      Rispondi
      • Ilaria says

        9 Maggio 2016 at 8:27

        Mi sa tanto di sì… 🙂

        Rispondi
  2. Silvia Fanio says

    6 Maggio 2016 at 14:20

    Me piacciono tanto e, sinceramente, se me ne concedo uno ogni due/tre mesi non credo che morirò, no?
    In fondo qui a casa mia si cena quasi sempre con un bel minestrone, quindi sgarrare ogni tanto non fa poi così male…

    Mi hai fatto venire vogliaaaa!

    Rispondi
    • mimma says

      8 Maggio 2016 at 18:47

      Con quella frequenza capirai non lasciano tracce. Bravissima.

      Rispondi
  3. Mammapiky says

    9 Maggio 2016 at 23:05

    Io vado al Mac almeno un paio di volte al mese…da sola per non sentirmi in colpa di far mangiare così anche i miei figli..lo so che tu intendevi altro ma questo per dire che gli hamburger sono nettare degli dei per me! Conditi con le peggio salse!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies