• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Eppure me l’avevano detto

Eppure me l’avevano detto

11 Marzo 2016 By mimma 2 Comments

libro

La rete per me è stata fonte di grandi scoperte e incontri speciali.
Per ora le sorprese piacevoli superano di gran lunga quelle negative. Il bello della in rete è che se non ti piaci è facile perdersi e non incontrarsi più, ma se invece ti piaci da cosa nasce cosa.

Roberta Castelli, l’autrice di “Eppure, me l’avevano detto” io la conosco per il suo blog: Se anche il ragionier Ugo espatria.

Un titolo direi geniale, è stata una calamita per iniziarla seguire, poi mi sono piaciuti i suoi scatti su Instagram conditi sempre da citazioni, senza contare che io sono un’amante della Sicilia.
Mi piacciano molto le sue interviste.
Ho tifato per il suo rientro in Italia condito da sogni e aspettative e mi è dispiaciuto quando i loro sogni si sono infranti contro una realtà durissima.
Ma ora, hanno iniziato una nuova avventura a Vienna.

Oggi però voglio raccontarvi del suo libro.
Tra le amiche di fuso è stato un susseguirsi “leggilo”, “che bello” “grazie a lei mi è tornata la voglia di scrivere sul mio blog”.

Uno degli errori più comuni commessi da una larga fetta dei genitori è quello di cercare negli altri la colpa, se di colpa si può parlare. Gli amici, l’ambiente, la musica, i libri, tutto tranne che ammettere la totale libertà nelle scelte individuali dei propri libri.

Roberta racconta la sua storia. Senza falsi romanticismi, benevolenze verso sé stessa, ha uno sguardo lucido.
Una storia che non può lasciarti indifferente. Roberta mette in evidenza alcuni pensieri o situazioni che abbiamo vissuto. C’è chi ha percorso fino in fondo quella strada, chi si è fermato prima.

Avrebbero dovuto capire che a quell’età il mondo va esplorato, che non può essere sempre tutto etichettato, posto in scaffali da tenere quotidianamente sotto controllo. Ci sono delle anime che nascono libere, credo che io fossi una di quelle.

Roberta riesce a portati altrove. Prima a Milano, poi in Toscana, poi in Sicilia. Soffri e gioisci con lei. Non puoi fare a meno di domandarti cosa avresti fatto al suo posto. Roberta è la prova come la vita possa darti mille inizi e come da  mille brutte cadute ci si possa rialzare.
Una cosa che ci tengo a dire è che nonostante sia un self publishing il libro è davvero ben fatto: ottima impaginazione e zero errori.
E’ un libro che merita di essere letto. Davvero.
Anzi, Roberta se proprio devo farti un appunto è il finale.
E no, non può finire cosi, ci hai lasciato con il fiato sospeso.

E così, sveglia e lungimirante come una mosca che davanti alla finestra aperta non riesce ad uscire, accettai di tuffarmi nell’impresa.

“Eppure me l’avevano detto” ridi, piangi… rifletti.

Cara Roberta le Mamme nel deserto fanno il tifo per te.

Mimma

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Roberta Castelli says

    11 Marzo 2016 at 10:03

    Mi fate commuovere davvero…grazie di cuore…

    Rispondi
  2. mari says

    11 Marzo 2016 at 12:41

    Grazie mille per la segnalazione, da leggere!

    grazie
    http://emiliasalentoeffettomoda.com/terranova-abbigliamento-bambini-primavera-estate-2016/
    baci
    Mari

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies