• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / Ufficio postale a Kuwait

Ufficio postale a Kuwait

17 Febbraio 2016 By mimma 1 Comment

Vivere a Kuwait vuol dire spesso pensare di essere su Marte.
Io non mi stanco di dire che ciò che mi ha messo in difficoltà all’inizio sono state le piccole cose, aspetti della vita quotidiana per noi così assodati, ma che qui invece non ci sono e diventano  conquiste faticose: camminare a piedi, la settimane diversa, gli orari opposti e le tante feste non celebrate.
Prendere un taxi e sapere che questo 9 volte su 10 non saprà l’indirizzo e la strada.

mammeneldeserto.posta

I primi tempi rinunciavamo alle delivery, ad invitare le persone, era stressante, si passava più tempo a stare al telefono e spiegare l’indirizzo, che darsi appuntamento fuori.
Idem se eravamo invitati.
Ricordo la consegna dei mobili IKEA. Fu un’impresa. Almeno 10 telefonate.
Che poi che ti do come riferimento??
Così come i miei primi viaggi in Taxi.
Certe sudate ogni volta.
Ho dovuto rinunciare al fantastico mondo degli acquisti ON LINE, io che ero addicted Amazon, Privalia e ibs. Ho dovuto smettere. Dove mi facevo spedire le cose?
I miei genitori mi spedirono, solo una volta, un pacco appena arrivati. Al suo interno, c’erano soprattutto cose per lo svezzamento di Giada. Ci mise due mesi ad arrivare. Nel frattempo lei aveva imparato a camminare e a mangiare i wrap.
Tra l’altro il pacco era aperto, credo per i controlli. Mentre a Drusilla uno non è mai arrivato.

IMG_6481

 

Immaginate quindi la mia sorpresa quando Elisa mi ha detto che aveva trovato un ufficio postale funzionante a Kuwait! Se c’è qualcosa da trovare state certi che lei lo scoverà: unica e inimitabile!!!

E così settimana scorsa dopo aver  visitato la mostra di Pino Deodato, lo sapete che ci piace scovare sempre qualcosa di culturale da fare,  ho accompagnato la mia amica all’ufficio postale. Lei doveva spedire delle cartoline. Sua grande passione e tradizione e figuarti se ci rinunciava a farlo anche a Kuwait.

IMG_6482

E così, munite di google map, siamo giunte a destinazione il famoso “ufficio postale”.
Ho avuto la sensazione di essere in mezzo al nulla o meglio in uno di quei tanti quartieri nascosti  molto arabi e “tradizionali”.
Infatti, c’era una coop (il supermercato preferito dei Kuwatiani in cui muniti di una tessera ricevono cibi gratis o a prezzi popolari); un kebab, con una entrata dedicata alle donne e una agli uomini; una sorta di “tuttoa1euro” sapete quei posti dove trovate tutto a poco. Ovviamente, un Burgher King e poi ecco l’edificio postale.
Come ho fatto a capirlo? Non certo dal cartello esterno in arabo, bensì da quello posto sul tetto in mezzo al cancello.

IMG_6483

All’interno si presentava con due postazioni, un mega bancone di marmo, due donne in abaya.
Elisa ha comprato i francobolli che come potete vedere risalgono al 2009. Segno evidente che spedire non è molto usuale da queste parti. Era vuoto.
Ed è la prima volta che nella mia vita vedo un ufficio postale vuoto.

UFFICIO POSTALE IN kUWAIT

C’era pure il banchetto dove adagiarsi per poter incollare i francobolli. Si non sono come quelli italiani che rimuovi carta. E’ necessatio bagnarli e poi incollare.

Ufficiopostale2

Nell’edificio piuttosto vecchio, ma vi assicuro al suo interno in condizioni migliori dell’esterno, è possibile trovare cassette postali ma non cartoline. Quelle si trovano solo in certi negozi.Su alcuni c’erano stickers a forma di fragola, lettere, segni riconoscimento. Ovunque l’immancabile bandiera del Kuwait e i quadri con i due principi.

IMG_6485

Insomma,grazie a Elisa missione compiuta.
Ora so che l’ufficio postale esiste anche qui.
Un altro passo verso la normalità è stato fatto.

La domanda ora è quando arriveranno le cartoline???
Ai postini l’ardua sentenza.

Mimma

info: Il Faiha Post- Office

indirizzo : Al Zahra’s Steet

Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. NonPuòEssereVero says

    21 Dicembre 2016 at 16:10

    Un tempo c’erano anche io qui i francobolli da leccare e incollare, io ero particolarmente affezionata a quelli da 750£, non so se ve li ricordate 🙂
    Cmq io purtroppo ci capito abbastanza spesso all’Ufficio Postale, generalmente per fare raccomandate.
    Ultimamente ho scoperto come funziona dall’interno e sono rimasta sempre più schifata (qui http://www.nonpuoesserevero.it/2016/12/la-lettera-di-mancato-completamento-del.html parlavo proprio di loro, anche se non l’ho scritto per evitare problemi). Il servizio è sempre più scadente, ormai la posta/i pacchi non arrivano. E noi abbiamo numeri civici e cap.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies