• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Happy Arabic mother's day: il vocabolario delle mamme

Happy Arabic mother's day: il vocabolario delle mamme

21 Marzo 2013 By mimma 2 Comments

HAPPY ARABIC MOTHER’S DAY!!!
La data in cui si festeggia la FESTA DELLA MAMMA pensavamo fosse uguale in tutto il mondo ma ci sbagliavamo. Settimana scorsa Tato e’ uscito da scuola urlando “Happy Mother’s Day!!!” e tutto orgoglioso ha consegnato un regalino e un biglietto con una poesia strappalacrime. Quindi, la festa della mamma in UK e’ stata festeggiata il 10 marzo.
Mentre oggi, 21 marzo 2013, si festeggia l’Arabic Mother’s Day. Naturalmente Ercolino e’ tornato da scuola con un mazzo di fiori di carta e altri disegni tutti colorati e pieni di cuorici e Patata con un bel biglietto dipinto a mano. Quindi, visto che viviamo in Kuwait vi auguriamo un HAPPY MOTHER’S DAY!!!!!
Da quando siamo mamme la nostra vita è cambiata, per esempio ci siamo fermate a pensare come siano cambiati i significati delle parole.

Qui alcuni esempi ma come al solito ci aspettiamo di averne altri:

DORMIRE: il nuovo ns sogno proibito….
PASSEGGINO: mezzo di trasporto che condivide il “peso” delle ns giornate  ( un moderno mulo da soma….porta pesi in cui il figlio è solo causale)
CIBO: The war
CIUCCIO: oggetto di conforto di mamma e papa’
DIVANO: bellissima piattaforma per i migliori salti
< /div>

VESTITI: sinonimo di indipendenza  – Adesso faccio tutto io da solo  e decido io cosa
LETTONE: luogo in cui si dorme e basta, spesso in compagnia
VASINO:  crisi di nervi della mamma
LIBRI: fino a due anni  il più bel soprammobile
COLORI: arma impropria
NONNI: come cancellare tutte “le regole” imparate
VITA SOCIALE: un bel ricordo
PLAY DATE: unica occasione mondana per tanto tempo
TOSSE: insonnia della mamma che può durare diversi giorni.
VACANZE: perchè esistono le vacanze?

Filed Under: EXPAT LIFE, MAMME EXPAT

Comments

  1. Emme says

    21 Marzo 2013 at 21:49

    ahahahahah…..I loved this post! Io mi sto ancora aggrappando all’idea (più che altro una chimera) che con 2 bambini piccoli si possa LEGGERE UN LIBRO e FARE UNA VACANZA. Voglio crederci, sennò mi butto dalla finestra!! 🙂

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      22 Marzo 2013 at 5:45

      ma nooooo vedrai faremo tutto…ma tocca aspettare un pò, io solo ora che patata ha raggiunto la vetta dei due anni inizio a respirare, anche se poi basta una malattia e si ricade…nel baratro.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies