• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana

12 Maggio 2013 By mimma 1 Comment

Ecco un altro dei mie piatti salva pappa.Tra l’altro molto amato dai Tati.
E’ semplice, buono e sano. I famosi “Gnocchi alla romana”. Ci ho pensato tempo fa , facendo caso alla passione di patata per il latte, dei cibi soft e possibilmente in bianco. Non fa parte della tradizione culinaria delle mia famiglia ma è davvero buono.
Io ho il Bimby, che mi aiuta in qs impasti. Lo considero il miglior investimento in campo culinario sia per chi non sa cucinare, sia per chi lo sa fare. 
Le possibilità aumentano e si diventa più bravi e si accorciano i “tempi”, il vero nemico di chi ama cucinare e spesso tempo non ne ha.
La ricetta e il procedimento sono uguale anche per chi non ha il mitico “Bimby”.

Ingredienti:
1L di latte ( ho visto che intero è meglio)
1 cucchiaio di sale
noce moscata
20 gr di burro
40 gr di parmigiano grattugiato 
2 tuorli
250 di semolino di grano

Procedimento 
portare ad ebollizione il latte, la noce moscata, 20 gr di burro per 10 minuti.
Unire a pioggia il parmigiano,i tuorli e il semolino e cuocere almeno altri 10 minuti, mescolando sempre fino a raggiungere un composto cremoso evitando grumi.

Dopodichè stendere il composto su un piano precedentemente unto con un pò di olio(io ho il piano di marmo). Aiutatevi con una spatola a fare uno strato uniforme, meglio ancora con mani.

Aspettate che si freddi e poi tagliate con un bicchieretazzina da caffè tante piccole circonferenze.

Infine le ponete in una pirofila, con qualche ciuffetto di burro e tanto parmigiano in un forno caldo a 180° per almeno 20 minuti.

Patata li ama con una leggera crosticina sopra.


Ovviamente in Italia li trovate già pronti e buonissimi. Vi assicuro che funzionano sempre.
Ormai fa parte del nostro menu e spesso quando ci ritroviamo a cena anche con i bimbi li preparo sempre..solo che poi li mangiano anche gli adulti.






Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Greta _ Buongiornomilwaukee!! says

    15 Maggio 2013 at 2:46

    é stata una delle prime ricette che mi sono riuscite da Ciòvane!! e ora riproverò seguendo la tua ricetta!! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies