• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Arabia Saudita / Il deserto

Il deserto

8 Novembre 2015 By drusilla 20 Comments

Ci sono avventure che nascono per caso, senza alcuna programmazione, ma sono dettate dalla semplice voglia di scoprire il paese che ci ospita.
Venerdì mattina i nostri occhi avevano tremendamente bisogno di vedere qualcosa di diverso dal solito compound, dovevamo fare il pieno di energie con qualcosa di nuovo, spezzare la routine, ascoltare solo il rumore del vento e annusare l’odore della sabbia e della polvere.
Avevamo bisogno di incontrare il deserto!

strade nel deserto
Cielo nuvoloso, strade vuote e deserto attorno a noi.

L’idea iniziale era quella di andare a scoprire le dune di sabbia di Thumamah, nella realtà non ho capito se ci siamo arrivati oppure ci abbiamo solo girato attorno.
Le temperature ora sono ideali, il cielo spesso è coperto, le nuvole trattengono la forza dei raggi solari, siamo finalmente scesi sotto i trenta gradi.

Il daddy ha guidato per circa un’ora, poi non ha saputo resistere alla tentazione di quelle meravigliose dune di sabbia rossa, fine e soffice, e si è infilato nella prima stradina sterrata. Probabilmente era convinto di avere tra le mani il mio vecchio Discovery del Kuwait, così siamo rimasti incastrati nella sabbia, proprio come degli sprovveduti.
La fortuna ha voluto che a poche centinai di metri da noi ci fosse un ragazzo con una mega jeep 4×4 che in pochi minuti è riuscito a tirarci fuori. Le risate hanno accompagnato ogni momento di questa avventura, i bambini erano emozionatissimi e non smettevano più di ringraziare il nostro salvatore.

new adventure
la vera avventura sta per cominciare!

Dopo l’iniziale disavventura abbiamo proseguito con maggiore prudenza, prestando attenzione a non andare sulla sabbia morbida, cercando di seguire solo le strade battute.

cammelli nel deserto

Dopo qualche minuto ci siamo ritrovati circondati dai cammelli. I bambini ne sono rimasti incantati, il loro nasino era appiccicato al finestrino per non perdersi nulla di quello spettacolo.

jeep telecomandata

Finalmente abbiamo trovato il posto giusto per testare la nostra jeep telecomandata, quella che il daddy ha comprato più per il suo divertimento che per quello dei suoi figli.
sabbia del deserto

Mentre i tre uomini si divertivano con la jeep, io mi sono fermata ad osservare la sabbia. E’ incredibile come il vento sposti ogni singolo granellino disegnando piccole onde.
Questo deserto è molto diverso da quello kuwaitiano che ricordo essere roccioso e duro. Questo è vero deserto, la sabbia è sottile e leggera, morbida e piacevole al tatto, il suo colore è intenso e deciso.

scoprire nel deserto
le scoperte fuori dalla rotta

Sulla via del ritorno, abbiamo deciso di seguire una strada diversa, la variante ci ha condotto ad una piacevole sorpresa. Ci siamo trovati davanti ad un vecchio villaggio costruito di fango e paglia, con torri di avvistamento e muri alti.

Siamo tornati al compound con le scarpe piene di sabbia, il sorriso stampato sul viso, l’eco delle nostre risate che risuonava nelle nostre orecchie, gli occhi pieni di colori e il ricordo della nostra prima avventura in questo nuovo deserto!

Filed Under: Arabia Saudita

Comments

  1. Mamma in Oriente says

    8 Novembre 2015 at 7:04

    Avete fatto benissimo ad avventurarvi fuori perché immagino che a una persona curiosa come te la vita da compound stia proprio stretta…

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Novembre 2015 at 7:42

      Le mura del compound talvolta tolgono l’ossigeno.

      Rispondi
  2. Mammarch says

    8 Novembre 2015 at 14:45

    Bravi, un bel giretto fuori porta fa sempre bene anche nel deserto 😉
    Vi ho nominato per il Tag dei Desideri, non so se avete già partecipato…

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Novembre 2015 at 7:43

      Oh grazie, abbiamo partecipato circa un mese fa!
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. Annika says

    8 Novembre 2015 at 18:10

    Dru, ma quelli lì nella sabbia… sono cocomeri? Crescono nel deserto??

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Novembre 2015 at 7:45

      Si, sono i cocomeri del deserto. Nemmeno io li conoscevo, li ho scoperti in questa gita.

      Rispondi
  4. NonPuòEssereVero says

    8 Novembre 2015 at 20:00

    Non sai quanto ti invidio per questa avventura!

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Novembre 2015 at 8:28

      Ahahahahah!!! E’ la cosa più divertente di questi tre mesi in questo nuovo deserto.
      Un abbraccio

      Rispondi
  5. Claudia says

    9 Novembre 2015 at 0:25

    Anche una disavventura puo’ trasformarsi in una grande avventura!

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Novembre 2015 at 7:46

      Se le disavventure si risolvono in breve tempo è facile trasformarle in una divertente avventura!!!

      Rispondi
  6. Giupy says

    9 Novembre 2015 at 3:26

    Ma che belle foto!! Anche io voglio vedere il deserto prima o poi…

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Novembre 2015 at 8:26

      Confesso che avevo dimenticato la macchina fotografica a casa ed ho fatto tutte le foto con il cellulare.

      Rispondi
  7. Elisa says

    9 Novembre 2015 at 4:34

    Che bravi!!! Ben fatta!! Evviva le nuove esplorazioni !!! Un abbraccio

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Novembre 2015 at 8:23

      Tu sei nel regno delle esplorazioni!!! Un abbraccio

      Rispondi
  8. veroveromamma says

    9 Novembre 2015 at 10:28

    che bello !!!!!! hai fatto vedere anche a me un po di deserto….
    e sognare di essere quel granello trasportato dal vento…..
    grazie veronica

    Rispondi
    • drusilla says

      9 Novembre 2015 at 10:47

      E’ stato un piacere!

      Rispondi
  9. Mamma Avvocato says

    9 Novembre 2015 at 16:02

    Foto spettacolari!!! Che paesaggio particolare e affascinante!!!
    Avete fatto bene a uscire! La tua disavventura con l’auto mi ha fatto pensare a qualche turista trovato incastrato nella neve durante l’inverno…ah ah ah.

    Ma..puoi stare a capo scoperto nel deserto ? O è solo perchè non c’era nessuno ? E se ti vedessero, cosa rischieresti ?

    Rispondi
    • drusilla says

      10 Novembre 2015 at 14:29

      E’ obbligatorio solo l’uso dell’abaya ma non del velo, questo ovunque sia nel deserto che in città. Quindi la testa può rimanere scoperta.

      Rispondi
  10. Silvia Fanio says

    10 Novembre 2015 at 13:54

    Sono stata nel deserto a 18 anni, quando, con la mia famiglia, abbiamo visitato la Tunisia.
    Hai ragione: la sabbia è bellissima! Sottile, calda, quella che ho visto io era di un arancione indescrivibile.

    La cosa che più mi ha colpita del deserto era il silenzio.
    Io, abituata ad una natura silenziosa che in realtà vive di piccoli suoni (il fruscio delle foglie, il ronzio degli insetti…) ho adorato questo silenzio che era davvero silenzio.

    Mi piacerebbe sapere se anche a te il deserto suscita questa emozione dovuta all’assenza di suoni…

    Rispondi
  11. mammaalcubo says

    18 Novembre 2015 at 9:51

    Bellissima la sabbia arancione e i cammelli, con le tue foto e il tuo racconto ho fatto un giro nel deserto anche io!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies