• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / Le melanzane ripiene di mamma Giusy

Le melanzane ripiene di mamma Giusy

1 Luglio 2013 By mimma 5 Comments

Torno con gioia a uno dei miei argomenti preferiti: il cibo e le ricette.
Per colpa di Dukan che è un tiranno, avevo perso il piacere di cucinare.
Tanto che cucino se poi non posso mangiare?
E poi che mortificazione seguire le ricette light. Per fare un dolce era tutto metti l’aroma di questo, mezzo cucchiaino di quello e spruzza un pò di questo.
Roba che quando mangiavi dovevi chiudere gli occhi e immaginare il piatto vero.
Poi per fortuna torno da mamma.

La mia cuoca preferita. Una vera mtaestra. Torno ai sapori veri. Ai cibi che non devi immaginarli ma solo chiudere gli occhi e assaporarli.
Che poi il paradosso è che sono dimagrita un pò. Ovviamente non mangio tutto quello che trovo ma quello che mangio è così buono che me lo faccio bastare.
Dopo la mia lunga premessa ecco qui di seguito la ricetta di un piatto della mia famiglia e in generale della Puglia, famosa per utilizzare un sacco le verdure.
Vi avverto, mia madre come tutte le vere cuoche va a braccio. Le dosi sono quasi sempre a occhio e ho dovuto estorcerle le quantità ma credo che abbia un pò inventato.

Ingredienti:

– 1 kg di melanzane
– 2 uova
– 100g formaggio parmigiano grattugiato
– 100g formaggio toscanello grattugiato
– 2 mozzarelle
– capperi q.b.
– sale, pepe, prezzemolo.
– 1 kg di pomodori pelati
– aglio
– 1 bottiglia di olio di semi di girasole

Procedimento sugo.
Fate soffriggere l’aglio nell’olio, aggiungete il pomodoro pelato (precedentemente passato). 
fate cuocere per 45 minuti circa me deve rimanere liquido.
In alternativa si può usare il pomodoro fresco. Procedimento più lungo.

Procedimento melanzane.
Lavate le melanzane, tagliatele a metà, svuotatele del contenuto facendo attenzione a non rovinare la buccia, che dovrà avere la forma di una barca.
Il contenuto della melanzana lo passate mettendolo in un robot in modo tale da ridursi in piccoli pezzi (da piccole lo facevano a pezzi con il coltello).
Poi procedete friggendo in due pentole diverse le bucce e il macinato di melanzate ( per quest’ultime non troppo olio e non troppo tempo).
Le bucce ponetele su una carta assorbente.
Nel macinato di melanzane aggiungete tutti gli ingredienti sopra elencati (uova,formaggi,mozzarelle,capperi,sale,pepe e un cucchiaio si sugo). 
Mescolate bene bene e con questo preparato riempite le melanzane che riporrete in un tegame.
Dopodichè versate il sugo  e mettetele nel forno a 180° precedentemente riscaldato per 1h circa.

Che dire!!! 
Buon appetito..

prodotto finito

Filed Under: FOOD

Comments

  1. mammapiky says

    1 Luglio 2013 at 15:03

    Potrei affogare nei ripieni alla faccia del Sig. Dukan!!!

    P.s. Tutte le cuoche vere vanno a braccio per le quantità!!!!

    Rispondi
  2. Mimma Zizzo says

    1 Luglio 2013 at 15:28

    E’ vero . Sopratutto per piatti che sono delle certezze!

    Rispondi
  3. Princi says

    1 Luglio 2013 at 16:35

    Copio immediatamente la ricetta. Il risultato non sarà sicuramente come quello della tua mamma, ma ci provo;)

    Rispondi
  4. Drusilla Galelli says

    2 Luglio 2013 at 11:00

    Vi assicuro che sono divine, io ho avuto l’onore di assaggiarle!!!!
    Mamma Giusy è una super cuoca. Evviva mamma Giusy!!!!!

    Rispondi
  5. Paola Adamo says

    3 Luglio 2013 at 15:06

    Giusy, la donna che trasforma in calorie tutto ciò che tocca! Fa tutto buonissimo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies