• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / L' Expo 2015 raccontato da un bambino

L' Expo 2015 raccontato da un bambino

8 Giugno 2015 By mimma 11 Comments

Expo è un argomento scottante. Piace, non piace, opportunità, vergogna, unisce, divide.
Ritengo che sia un evento comunque unico. Importante. Capace di segnare per sempre una città.
Giusto per dire la Torre Eiffel fu costruita in occasione di un’esposizione mondiale.
La mia famiglia la pensa come me, quindi si sono organizzati, i miei genitori sono partiti dalla Puglia e insieme a mia sorella e ai miei nipoti sono andati la settimana scorsa a visitare l’esposizione mondiale.
Drusilla vi aveva raccontato la sua visita notturna all’Expo.
Oggi voglio sottoporvi il punto di vista di mio nipote Francesco. Che mi ha dato l’idea di  questo post visto l’entusiasmo con cui mi ha raccontato questo evento.

Ciao piccolo ometto, ti presenti e ci dici qualcosa di te?
Mi chiamo Francesco ho 8 anni e vivo a Melegnano, tifo la Roma, adoro giocare a calcio e mi piace un sacco la geografia e la scienza.

Francesco ti hanno parlato dell’Expo? Prima di andarci sapevi di cosa si trattava?
Zia a scuola ci hanno un po’ parlato dell’Expo. Ci hanno detto che è una cosa molto importante, che accade ogni 10 anni, ma non sono sicurissimo di questo, correggimi se sbaglio e che vale la pena andarci.

Mi racconti cosa ti è piaciuto di più?
Più di tutti mi è piaciuto vedere il Padiglione del Kuwait! Grazie a un video ho visto tutta Kuwait, la città, ho persino visto una gara di cammelli che mi ha fatto troppo ridere, i pesci. Poi mi hanno scelto per fare una cosa speciale, mi hanno fatto  un timbrino e mi hanno portato dentro un plastico che raffigurava tutta Kuwait. Ma tu zia vivi vicino alla torre tutta attorcigliata o alle colonne dell’acqua?

Ti ha fatto effetto vedere il padiglione del Kuwait ? Perché ti è piaciuto ?
Prima di tutto mi è piaciuto perché sono stati tutti gentilissimi con me. Sai che sono stati gli unici a farci saltare le file perché eravamo una famiglia? Mi è piaciuto vedere dove vivete voi. Mi hanno pure spiegato tutte le spezie, le cose che si mangiano li. Io gli ho detto che ho una zia che vive li e che la tempesta di sabbia me l’aveva raccontata prima di loro.

Quale padiglione ti è piaciuto oltre al Kuwait?
Mi è piaciuta la Russia, anche se puzzava un po’. Poi la Spagna e la Francia. E l’Italia che aveva un sacco di cose da vedere e pure da assaggiare.

Quello che ti è piaciuto di meno ?
L’America zia. Non c’era nulla, un piano era mezzo vuoto e l’altro completamente vuoto. Non mi hanno spiegato nulla.

Hai visto tutto quello che volevi?
Volevo vedere l’Argentina, ma non ce l’abbiamo fatta. Troppe cose. Ma non fa nulla non ci tenevo poi così tanto.

Lo consiglieresti a un tuo amico ?
Se non è appasionato di geografia non lo consiglierei, se non sei curioso di visitare i paesi, vedere cosa mangiano, cosa si coltiva, può non piacerti.

La cosa più interessante che hai imparato ?
Che appunto ci sono un sacco di cibi diversi. E tanti posti che vorrei visitare davvero.

Ci vorresti tornare ???
Si, mi piacerebbe, abbiamo visto neanche la metà dei padiglioni e non siamo andati alla parte dedicata ai bambini. La mamma mi ha promesso che mi riporta, ma di sera. Così fa meno caldo.

Che suggerimenti daresti a quelli dell’Expo?
Le file, troppe file. Volevo vedere il Giappone ma c’erano 50 minuti di attesa. Troppi zia. Anche se io adoro il soushi.

Che suggerimenti daresti a chi ci deve ancora andare?
Non perdetevi il Kuwait e decidete prima cosa vorreste vedere. Altrimenti in un giorno solo non ce la farete mai.

Grazie Francesco per questa intervista, sono contenta finalmente che siete venuti a trovarmi a Kuwait! Però sappiate che vi aspetto ancora.

cosa vorresti mangiare

 

picabu…..sono arrivato in Kuwait

 

ma tua zia vivi vicino a questa torre attorcigliata?

 

la bocca che passione

 

un po’ di Russia

 

ps. Cosa hanno detto gli altri della famiglia riguardo ad Expo? Padre e cognato sostengono che è troppo virtuale, troppo museo moderno, che quello che c’è intorno all’Expo è più bello dell’esposizione stessa.
Mia madre ha detto che i paesi arabi l’hanno colpita molto e mia sorella invece è stata super soddisfatta e desidera tornaci presto.

Ora tocca a me #expo2015 arrivo.

E voi, avete portato i vostri figli? Cosa vi hanno raccontato?

Filed Under: FOOD

Comments

  1. iori stefania says

    8 Giugno 2015 at 10:51

    Cara Mimma anche io c’ero e credo pure nello stesso giorno di tuo nipote e famiglia Condivido con quello che ti ha risposto tuo nipote : bellissimo Kuwait , Francia ,Turchia,Romania meraviglioso padiglione Zero che ci fa capire quanto spreco di cibo c’è ,L’Albero della vita e come tuo nipote l’America non mi è piaciuta. Comunque ci torno il 21 di giugno con figlie e nipoti perchè secondo me naturalmente Occasione da non perdere per molti motivi Buona giornata a te Giada e Raffaele

    Rispondi
    • mimma says

      8 Giugno 2015 at 18:35

      Si eravate nello stesso giorno incredibile! poi mi racconterai come sarà con i bimbi! grande nonna stefania…

      Rispondi
  2. Claudia says

    8 Giugno 2015 at 12:40

    Sono stata all’Expo 2 volte, eppure mi sono persa il padiglione del Kuwait! Peccato! E concordo con Francesco che ci sono troppe file… che a volte proprio non vale la pena fare!

    Rispondi
    • mimma says

      8 Giugno 2015 at 18:34

      Io spero che in settimana non sia troppo drammatico! ora devo studirami un programma! Lui tenerissimo ci tenava un sacco.

      Rispondi
  3. Mamma avvocato says

    8 Giugno 2015 at 15:28

    Io ancora non ho trovato il coraggio di andarci.
    Conoscendomi, probabilmente la penserei come tuo cognato e tuo padre!
    Però c’è ancora tempo.

    Rispondi
  4. Elena says

    8 Giugno 2015 at 19:19

    Caro…davvero bello leggere il racconto di Francesco. Sono curiosa di sapere cosa ne pensano Giulia e Tommy! Bravo Francesco…tutto la zia!

    Rispondi
    • mimma says

      10 Giugno 2015 at 11:27

      Glielo dico sempre!!! Non a caso sono la sua madrina….lo amo….però lui impazzisce per zia rossi….

      Rispondi
  5. Daniela says

    8 Giugno 2015 at 22:01

    Io voglio tornare troppo grande da vedere in un giorno.l’unica nota negativa per me,i prezzi dei vari ristoranti o bar per mangiare esorbitanti

    Rispondi
    • mimma says

      10 Giugno 2015 at 11:26

      lo so questa cosa la dicono tutti.

      Rispondi
  6. Mariangela says

    12 Giugno 2015 at 15:16

    amore della zia….tenero. Che bell’idea hai avuto a chiedere le impressioni di un bambino sull’Expo!

    Rispondi
    • mimma says

      14 Giugno 2015 at 7:37

      sentendo i suoi racconti ho avuto questa idea

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies