• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / FOOD / La quinoa salad

La quinoa salad

27 Marzo 2015 By mimma 4 Comments

IMG_1665.JPGTra le due Mamme nel Deserto sono sicuramente quella che parla sempre di diete, ma mangia anche di più di Drusilla. Il cibo per me è un vero piacere, ma ahime spesso anche un conforto, quindi alterno sempre  periodi in cui mangio un po’ di più a periodi in cui presto più attenzione.

Il mio nemico è il carboidrato, più degli zuccheri che onestamente mi attirano meno. Quindi, la mia dieta ideale e più proficua è quella ricca di proteine. Sono amante delle insalate, dei cibi freschi, con tante verdure. Una bravissima nutrizionista in Italia, la dott.ssa Vittoria D’Apice, mi consigliò di introdurre la Quinoa.

Ma cos’era questa Quinoa?

Dopo varie ricerche ho scoperto che la quinoa è una pianta erbacea originaria del Sudamerica; appartiene alla stessa famiglia delle barbabietole e degli spinaci, ma spesso in cucina viene impiegata come un cereale. E’ ideale per le diete prive di glutine ed è altamente digeribile. Inoltre, mi da la sensazione di mangiare qualcosa di molto vicino a un carboidrato e per la mia psiche è una gran cosa.
Mi sono chiesta: come la cucino? Ho capito dopo una breve ricerca che cotta e saltata insieme alle verdure di stagione sarebbe stata perfetta per me.  Tra l’altro la quinoa con verdure mi piace  anche fredda e con l’aggiunta di qualche fogliolina di menta ha un sapore ancora più fresco e gradevole!

Poi in Kuwait è arrivato GIA e devo dire che il mio apprezzamento verso la quinoa è cresciuto. Li ho potuto gustare diverse varianti. C’è la quinoa salad  con avocado, piselli e fagiolini condita con olio, limone e un pizzico di miele. La quinoa salad  con peperoni rossi, gialli, melanzane e menta. Poi un’altra delle mie preferite è quella di cui non ho capito tutti gli ingredienti, ma dentro ci sono le mandorle, pomodori fresci e secchi, e qualche altro ingrediente rimasto sconosciuto. Gia è famoso qui perchè è un healthy restaurant, condisce i suoi piatti con tante spezie, condimenti vegetali, ma tutto è così gustoso e piacevole,  difficile da replicare, nemmeno la mia amica libanese ci è riuscita.Ora però vi suggerisco una ricetta facile per la Quinoa. Quella che faccio più di frequente.

L’insalata di Quiona con verdure.

Cosa vi serve?IMG_1664.JPG

Quinoa e tutte le verdure che vi piacciono. Qui vi ho indicato le solite (zucchine, melanzane e peperoni), ma io cambio spesso.

Il procedimento inizia lavando molto bene la quinoa sotto acqua corrente perché perda le tracce di saponina, la sostanza dal sapore amaro presente sul rivestimento. Per filtrare l’acqua aiutatevi con un colino.
In una pentola, portate l’acqua a bollore e fate cuocere la quinoa ben lavata per circa 15 minuti o seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Quando sarà cotta, scolatela con uno scolapasta o un colino.

Tagliete lo strato esterno della cipolla, lavatela e tagliatela a fettine sottili. Poi lavate le zucchine e le melanzane, privatele delle estremità e tagliatele a fette per il lungo, dividete le fette a listarelle e ricavatene dei dadini. Infine lavate le quantità di peperone giallo e rosso necessarie alla preparazione, private di picciolo e semini interni, e riducetele a listarelle e poi a dadini piccoli. Aggiustate di sale a vostro piacimento e fate appassire le verdure per 10 minuti coprendole con un coperchio, se necessario per non fare asciugare troppo le verdure. Se dovessero tendere ad attaccarsi, potete bagnarle con poca acqua di tanto in tanto. Quando saranno pronte, prendete la quinoa che avete messo da parte e aggiungetela direttamente in padella. Mescolate bene gli ingredienti e fate saltare per pochi secondi. Prima di togliere la quinoa dal fuoco, lavate le foglie di menta fresca e spezzettatela con le mani direttamente in padella per unirla alla quinoa con verdure . Mescolate rapidamente e togliete dal fuoco. Ora potete impiattare la vostra quinoa con verdure e decorare i piatti da portata con delle foglioline di menta fresca. Potete servire la quinoa con verdure calda o fredda d’estate.

Io l’adoro e anche il marito. Ha solo un gran difetto, almeno qui in Kuwait è molto costosa.

IMG_1676.PNG

Filed Under: FOOD

Comments

  1. Simona santi says

    27 Marzo 2015 at 12:31

    Io l adorooooooo e mangiarla qui in Q8 è stata una sorpresa x me.

    Rispondi
    • mimma says

      27 Marzo 2015 at 17:37

      hai visto quante sorprese può riservare questo posto???

      Rispondi
  2. Abaya and Heels says

    27 Marzo 2015 at 17:12

    Vi aspetto in Peru per gustarla! Senno vi mando pacchi che qui è decisamente più economica 🙂

    Rispondi
    • mimma says

      27 Marzo 2015 at 17:37

      guarda verrei in perù per quinoa e avocado!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies