• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / porta il dessert

porta il dessert

10 Novembre 2013 By mimma 4 Comments

 Uscire la sera per mesi è stato un miraggio, poi patatina è cresciuta, sono aumentati gli amici e sono iniziati gli inviti e le uscite.

Addirittura è capitato, come l’ultimo mese, che ogni week and ci fosse qualcosa di carino da fare, perchè durante la settimana con la sveglia alle 5.30 è impossibile pensare di uscire o vedere gente oltre le 20.
Le riunioni in casa tra amici, con tutti i figli, restano le mie preferite, ci partecipo senza sensi colpa o dispiaceri di lasciare la mia signorina a casa.
Anche se confesso che una volta chiusa la porta di casa, in quelle rare uscite solitarie, passano pure quelli.


Però se c’è lei mi diverto di più anche nella preparazione della serata.
Venerdì ci ha invitato Michel ancora nella sulla bella casa.
Anche questa volta, alla domanda cosa porto mi hanno risposto il dessert.
Però  ho deciso di prepararlo io.
I dolci di Mister Bakery, a cui avevo fatto ricorso mesi fa, sono buoni, noi avevamo fatto incetta di più tipi, ma sono rimasti intatti quella sera, nessuno li ha mangiati.
Così perfetti, così enormi, così cioccolatosi che a tutti sembrava “troppo” mangiarli.
Sulla torta fatta in casa invece ci sono meno riserve e allora vai di made in cake.
Faccio ricorso a una ricetta inviatami dalla mia bella sorella Rossella, ultimamente in piena ansia creativa e quindi “cucino io” sopratutto i dolci.
Ho deciso di deliziare i palati della amici con cheese cake, una versione leggere con ricotta, che ho preferito alla tradizionale. 
Ingredienti:
Per la base:
200 gr di biscotti secchi ( tipo oro saiwa)
150 gr burro sciolto
1 uovo
impastare tutto e fare procedimento

per la crema
250 gr di ricotta
250 gr di mascarpone
2 uova
1 bustina di vaniglina
2 cucchiai di zucchero
Impastare tutto e dopo versate tutto sulla base, cuocete in un forno per 40 minuti a 180°.
Una volta fredda versare marmellata di mirtilli, nutella.

la base di biscotti
quasi finita. mi scuso per qualità foto ma chi mi segue in fb sa che erano le 7.30 del mattino

Non vi dico il piacere della piccolina ad aiutarmi. Lei va matta per le torte, non le mangia, ma adora che io ci metta una candelina e così lei ci soffia sopra.
Mamma I want to blow the candle mi ripete.
Orgogliosa mi passava gli ingredienti, si esalta per la rottura delle uova, gira con me il mestolo e mentre versavo la crema sulla base ripeteva al padre : don’t touch it’s hot. Con quell’indice paffuto che usa da prima dell’arrivo dell’uso della parola e che tante volte avrei voluto mangiucchiare o mordere.
Insieme alla macchine lo confesso le ho messo questo terrore di non toccare forno e pentole, visto che spesso mi fa da assistente.
io proverei anche con marmellata


Il marito per poco non è svenuto alla vista della nutella. Ma ho preferito questo ingrediente alla marmellata, sebbene mi sia rimasto il dubbio che “ci dice di più” l’altra.
Lui mi ha fatto giurare di non dirgli dove ho nascosto il barattolo e anch’io sto facendo opera di amnesia.

Come immaginavo gli amici hanno apprezzato molto, persino la nuova amica americana Roose, che dice ne va pazza della cheese cake, strano no per un americano….che dite.
Secondo me preferiva la sua versione ma è stata gentile e l’ha divorato insieme al salame al cioccolato.
Eh si ho portato pure quello, preparato per i bimbi, divorato da tutti.
that’s all.

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Moky says

    10 Novembre 2013 at 16:58

    Mamma mia chissà che buona!!!
    peccato non averla assaggiata!

    Rispondi
  2. mammapiky says

    10 Novembre 2013 at 23:59

    Ecco appunto, ora vado a prenderla dentro l’armadietto delle colazioni! Cosa? Ma la Nutella!!!!!! Grazie Mimma….a quest’ora per perdere quel paio di kg in più che mi son rimasti, giusto la Nutella mi ci voleva eh!!!! ….va beh tanto le diete si iniziano di lunedì giusto? :-))))

    Rispondi
  3. antonellaVì says

    11 Novembre 2013 at 0:19

    Sono golosa anzi golosisima di nutella e tutto ciò che dolce ecc ecc ma come si fa a rinunciarci pure sforzandomi di avere un’amnesia la mia immaginazione scova tutte le tane 🙁

    Rispondi
  4. Baby1979 says

    11 Novembre 2013 at 4:58

    Interessante questo dolce, devo provare a farlo…ma senza Nutella, il Tecnico la farebbe fuori in 2 giorni!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies