• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / amiche blogger / Christmas Cards

Christmas Cards

23 Dicembre 2014 By drusilla 7 Comments

I miei bigliettini pronti per essere scritti!
I miei bigliettini pronti per essere scritti!

Poco più di un mese fa ricevo un messaggio su facebook: “ho pensato di inaugurare quest’anno una tradizione che a casa mia non è mai esistita: scambiare cartoline di auguri per Natale. ….. Ho pensato di mandarvi una cartolina di auguri, a tutte voi che siete tanto lontane….“. L’ideatrice di questa bellissima nuova tradizione è la fantastica Giulia del blog Lettere da Berlino. Il messaggio è indirizzato a tante amiche blogger che vivono sparse per il mondo. E’ un modo per farsi gli auguri in maniera personale, conoscerci un pochettino di più nella speranza, chissà forse un giorno, di incontrarci di persona e abbracciarci (io ci conto sul serio!).
Colgo l’occasione del mio anno tutto italiano e le rispondo entusiasta di questa sua grandiosa idea!
Adoro ricevere ma ancora più inviare lettere, cartoline e biglietti di auguri!

In realtà, avevo già iniziato ad inviare i miei bigliettini di Natale a fine novembre. La prima ad inaugurare questa mia voglia di ricevere cartoline è stata l’Amica Fede da Singapore oltre all’amichetta scozzese di mio figlio.

I primi bigliettini di Natale.
I primi bigliettini di Natale.

E’ stato entusiasmante e divertente andare a cercare in cartoleria dei bigliettini di Natale; prima pensare e poi scrivere un messaggio personale per ognuna delle destinatarie che vivono in parti diverse del globo.
La cosa più esilarante è stata la faccia del tabaccaio nel momento in cui gli ho detto: “buongiorno, mi servono due francobolli per l’Italia, due per l’America e due per l’Australia. Ah, dimenticavo, uno per la Germania!”. Il poveretto è entrato nel panico, non sapeva più cosa fare, ogni destinazione richiedeva un valore diverso e quindi un numero diverso di francobolli. Alla fine, dopo ben 35 minuti di attesa, ce l’abbiamo fatta!!!
Dopo aver apposto minuziosamente e in maniera precisa tutti i francobolli, via che si infilano in quella bella cassettona rossa con la scritta Posta.
Dal giorno dell’invio è nata l’attesa…

Poi una mattina, torno dalle spese con le mani occupate dalle borse e dalle bottiglie d’acqua appena acquistate. Passo a fianco della cassetta delle lettere, con la coda dell’occhio scorgo qualcosa e…. eccola la mia prima Christmas Card!!!! Mollo tutto per terra e come una bambina, con un sorriso felice e orgoglioso, con le mani tremanti per l’emozione mi accingo ad aprire la busta.
La prima è stata lei, l’ideatrice di questa bellissima “catena di auguri cartacei”.

Primo biglietto ricevuto
Primo biglietto ricevuto

Auguri personalizzati, affettuosi, sinceri e scritti a mano su carta! Grazie!!!!

Il secondo biglietto ricevuto è quello di Valentina dal lontano Texas! E vai!!!!

VAVI BIGLIETTINOQualche giorno fa ho ricevuto conferma dell’arrivo della mia cartolina natalizia da parte dell’amica Alessandra del blog Mommy Planner, che al momento vive in Italia.

Insomma, ogni giorno è una sorpresa. Un giorno ricevo mentre un altro giorno qualcuno ha ricevuto.

Grazie Giulia per la tua bellissima idea! Grazie a tutte quelle che sono state coinvolte!

Colgo l’occasione per farvi Tanti Auguri di Buona Natale!!!

Buon Natale!
Buon Natale!

Filed Under: amiche blogger

Comments

  1. Giulia says

    23 Dicembre 2014 at 11:29

    Non puoi farmi piangere ora, che sono in ufficio!! Piango più tardi sull’sbahn, ok?
    Grazie a te. Ti voglio bene 🙂

    Rispondi
    • drusilla says

      23 Dicembre 2014 at 11:39

      Grazie di cuore!

      Rispondi
  2. Giulia says

    23 Dicembre 2014 at 12:29

    Cmq i crucchi sono più pratici. Stesso importo per tutti 😉

    Rispondi
  3. iori stefania says

    23 Dicembre 2014 at 15:27

    Dico che è una bellissima tradizione, che purtroppo negli ultimi anni, ho perso. Gli auguri o li faccio personalmente o per telefono Con alcune amicizie abbiamo adottato un sistema diverso ,ci ritroviamo in casa ,con un panettone ,un poco di spumante e ci scambiamo gli auguri .Naturalmente siamo quasi tutte dello stesso paese o paesi vicini Nessuno troppo lontano. Colgo il momento e auguro un buon Natale e un Felice Anno2015 a tutte vicine e lontane

    Rispondi
  4. Annika says

    23 Dicembre 2014 at 21:45

    Accidenti il mio allora non e’ ancora arrivato!! 🙂

    Rispondi
  5. Annika says

    23 Dicembre 2014 at 22:12

    Mi rimangio tutto 🙂

    Rispondi
    • drusilla says

      23 Dicembre 2014 at 22:19

      Arrivato Annika!!!! Bellissimo!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies