• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / TAREQ RAJAB MUSEUM

TAREQ RAJAB MUSEUM

26 Marzo 2014 By drusilla 3 Comments

Immagine presa dal web
Io e l’Amica Federica abbiamo praticamente consumato le pagine della mitica Lonely Planet alla ricerca di luoghi interessanti e culturalmente affascinanti da visitare qui in Kuwait, siamo riuscite a vedere tutto ciò che sta scritto sotto la voce “che cosa vedere”.

Dopo più di un anno dalla partenza di Fede, io e Mimma abbiamo scoperto che un ottimo modo per conoscere questo paese è sbirciare su instangram. Abbiamo scoperto che instagram rappresenta la vera passione dei kuwaiti, quindi se riesci ad scovare i canali giusti sarà impossibile perdersi qualsiasi evento che viene organizzato in Kuwait.
Ah, naturalmente non dimentichiamoci il caro vecchio, ma sempre efficace, medoto del passaparola. Infatti, è stato grazie ad un’amica che ho scoperto l’esistenza del Museo di Tareq Rabjab.

 

Il Tareq Rajab Museum ospita una collezione di oltre trentamila oggetti raccolti nel corso degli ultimi 50 anni, di cui circa diecimila sono in esposizione permanente.
Tareq Rajab Sayed è stato il primo kuwaita inviato all’estero per studiare arte e archeologia. Mentre era uno studente nel Regno Unito ha incontrato la sua futura moglie, Jehan Wellborne, che fin dalla sua infanzia era interessata al folklore e in particolare alle arti e alla vita dei popoli esotici e delle minoranze.
Si sono sposati nel 1955 e dopo il loro ritorno in Kuwait, il signor Rajab è stato nominato primo Direttore del Dipartimento delle Antichità e dei Musei del Kuwait.
Si è dimesso dal suo incarico nel 1969 e insieme alla moglie ha aperto la New English School per i bambini kuwaitiani e stranieri. Da allora sono stati coinvolti nella raccolta di materiale per la creazione di un museo di loro proprietà.
Hanno viaggiato in tutto il mondo islamico e non solo, al Centro e Sud – Est asiatico e l’Estremo Oriente, raccogliendo oggetti e testimonianze e fotografando i monumenti, i popoli, le loro usanze, tutto ciò che credevano potrebbe essere stato esposto ed utilizzato all’interno di un museo.
Grazie al loro duro lavoro e alla loro continua ricerca, sono stati in grado di aprire il Museo al pubblico nel 1980.
 

 

 

Il Museo è diviso in due parti.

 

La zona A contiene manoscritti, miniature, ceramiche, oggetti di metallo, vetro, giada, legno e sculture di pietra.

 

Mentre l’area B contiene oggetti che sono stati prodotti nel mondo islamico durante gli ultimi 250 anni, vale a dire costumi, tessuti, gioielli e strumenti musicali. Tutto è suddiviso per zona di provenienza.

 

 

Questo museo è stato una piacevole scoperta. Anzi, ci piacerebbe che venisse  pubblicizzato un pochettino in più. 
Noi abbiamo passato due ore serene e felici. Come sempre quando troviamo tesori e respiriamo storia.
Un altro pezzettino di Kuwait è stato scoperto!

Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. mamma jago says

    26 Marzo 2014 at 21:37

    Adoro questi musei….ti fanno respirare e attraversare la storia il mondo la vita. ….un abbraccio. …

    Rispondi
  2. Anonymous says

    27 Marzo 2014 at 11:07

    Mi piace girare per musei o mostre e quello che ci hai descritto a mio parere è molto interessante
    Domenica scorsa ne ho visto uno a Piadena con resti archeologici e la mostra sul mercato di una volta,con l’amica Mara piacevolissimo.Scoprire qualcosa di nuovo è scoprire la storia di un paese

    Rispondi
  3. Moky says

    27 Marzo 2014 at 12:41

    Mi piacciono i musei, sono un salto nel passato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies