• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / Abbraccio

Abbraccio

7 Marzo 2018 By drusilla 5 Comments

Non sono una persona che si perde in smancerie.
Non mi piace usare frasi dolci e smelense.
Sono concreta. Razionale. A volte distante. 
Posso sembrare fredda. Ma in realta’ sono terribilmente empatica. Vivo in prima persona i sentimenti di chi mi sta accanto. Per questo a volte mi tengo lontana.
Negli ultimi anni pero’ ho rivalutato l’importanza di un abbraccio.

L’abbraccio e’ il modo perfetto per mostrare affetto.
Per trasmettere cio’ che proviamo verso una persona.

“Mamma, ho bisogno di un tuo abbraccio” mi dice spesso Tommaso.
Lui adora essere abbracciato. 
Lui ha bisogno del contatto fisico e l’abbraccio e’ la cosa ideale per lui. 
Credo di averglielo insegnato quando era piccolo.
In realta’, ho sempre abbracciato tanto entrambi i miei figli. Ma se Riccardo concede abbracci solo nelle occasioni speciali, suo fratello ne abusa. 
Per lui esiste l’abbraccio mattutino, quello che serve per svegliarsi e sedersi al tavolo per la colazione.
Poi c’e’ l’abbraccio prima di salire sul bus per la scuola.
L’abbraccio al rientro da scuola.
L’abbraccio per affrontare i compiti.
Poi quello della sera e quello prima di andare a letto.
Naturalmente ci sono anche gli abbracci a sorpresa.
Insomma, e’ sempre il momento per ricevere e dare un abbraccio. Perche’ per Tommaso la vita e’ fatta di abbracci!

Leggendo qua e la’ sul web ho visto che l’abbraccio fa bene.
E che presenta tutta una serie di benefici: migliora l’umore, calma l’ansia, rafforza l’autostima, rende piu’ pazienti, equilibria il sistema nervoso, tiene lontano la depressione, migliora la memoria nonche’ la salute del cuore. Ultimo ma non ultimo, e’ una grande dimostrazione di amore o supporto e aiuta ad affrontare meglio il dolore.

In queste ultime settimane c’e’ stato un abbraccio che mi e’ rimasto nel cuore.
Un abbraccio che mi ha colpito nel profondo. Che mi ha fatto capire quanto possa essere importante un gesto semplice come quello di stringere tra le braccia una persona.
E’ stato l’abbraccio ad un’amica che sta vivendo un momento drammatico.
Confesso che non pensavo di esserne capace.
“I have no words to say”, le ho detto abbracciandola forte fino a sentire le sue ossa sotto le mie mani.
“Non servono parole. Mi basta solo questo tuo abbraccio e la tua presenza ora, qui.”
L’ho stretta forte forte tra le mie braccia piu’ volte.
Volevo  farle sentire la mia presenza. Ma anche proteggerla e allontanarla un poco dal suo profondo dolore.

“Ci si abbraccia per ritrovarsi interi.”
Alda Merini 

Drusilla 

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. Mamma avvocato says

    7 Marzo 2018 at 9:46

    Io abbraccio molto mia madre ancora adesso, così come abbraccio e sbaciucchio i miei figli, anche per compensare la tendenza al poco contatto fisico del tipo del loro papà (che tiene in braccio tanto e canta ninne nanne, ma non abbraccia né elargisce baci, di solito). Mi piace un sacco! Con amici e conoscenti, invece, uso di più sorrisi e parole, poiché ho sempre vissuto in un ambiente (inteso come luogo) in cui il massimo è la stretta di mano e i bacini sulle guance di saluto e, in effetti, tengo a mantenere le distanze per imbarazzo, immaginando che agli altri possa dare fastidio.
    Invece ha ragione la tua amica cara, a volte ci vuole!

    Rispondi
  2. Silvia Fanio says

    7 Marzo 2018 at 13:07

    Un abbraccio scalda il cuore, a volte più di mille parole. È difficile abbracciare, si entra nello spazio vitale di una persona. Ma quando ci è concesso un abbraccio può essere vita!

    Rispondi
  3. MammArch says

    7 Marzo 2018 at 15:25

    Io ho riscoperto l’abbraccio qui in Australia, dove il bacio sulle guance risulta troppo intimo, mentre l’abbraccio tra amici va alla grande. E mi piace molto. Anche a scuola tra le bimbe l’abbraccio va di moda più del bacino e così per il saluto mi sento dire: “mamma, huggy, huggy” e via di abbraccione 😉

    Rispondi
  4. Sempremamma says

    8 Marzo 2018 at 17:48

    Io amo abbracciare le persone a cui voglio bene, stringerli forte, serve a me, mi da forza.

    Rispondi
  5. Stefania Iori says

    9 Marzo 2018 at 18:27

    Ci sono momenti dove non ci sono parole e un abbraccio dice tutto!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies