• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / Piccoli consigli per te nuovo arrivato

Piccoli consigli per te nuovo arrivato

26 Febbraio 2018 By mimma 1 Comment

Ormai lo sapete, parte delle mie giornata è dedicata a rispondere alle domande di persone che chiedono informazioni su Kuwait.
Cerco di  rassicurare queste donne.
In generale sono più le donne a scrivere, ma capitano anche uomini.

Mi chiedono informazioni relative  alle scuole. Oppure dove vivere. Soprattutto sulla sicurezza.
L’altro giorno Silvia, arrivata a gennaio, mi ha detto: “Grazie Mimma sto facendo esattamente tutto quello che mi hai detto e avevi ragione”.

Non tutti seguono i miei consigli ed è giusto così.
Ognuno ha le proprie idee.
Anche se devo dire che in generale lo fanno.
Oggi però voglio parlarvi della fase b.
Si perché quando arrivi c’è l’urgenza di trovare una casa, la scuola per i figli, i medici di cui fidarsi.
Poi arriva il momento di cercare le cose che ci fanno stare bene.

Siete appena arrivati in una nuova città e vi sentite spaesati?

E’ normale.
Respirate profondamente.
State tranquilli.
Sappiate che non siete i soli.
Ci siamo passati tutti!

Per me è ormai un ricordo lontano.
Come ho raccontato il mese scorso, io sono arrivata in Kuwait con la convinzione che ci saremmo fermati minimo un anno e massimo tre. Con la convinzione che poi saremmo andati da qualche altra parte nel mondo. Al massimo saremmo rientrati in Italia dove io avrei ripreso a lavorare. Invece, sono passati sei anni da quel giorno. E siamo ancora qui.

I miei trucchi furono essenzialmente tre:

1. Fingere di essere in vacanza! Pertanto tutto era bello, tutto era nuovo, nulla mi toccava “perché io ero in vacanza”.
2. Sorridere! Ah, sorridevo sempre.
E la gente poi ricambiava, si avvicinava.
E se non lo faceva, lo facevo io.
3. Sì il terzo è una conseguenza del sorriso.
Essere una stalker e portare a casa un numero di telefono è stato un lavoro che mi ha dato tante soddisfazioni.

Non sono un’esperta di espatrio, il Kuwait è il mio primo e unico.
Ma una cosa mi sento di dirvi: “Datevi tempo!“.
Dal mio punto di vista ci vuole un anno per sentirsi bene in un nuovo posto.
Sei mesi se si è particolarmente ben disposti.

Se siete curiosi di leggere i miei piccoli consigli per te nuovo arrivato continuate a leggere su Amiche di fuso.

Mimma

Filed Under: Tips about Kuwait

Comments

  1. dile says

    30 Ottobre 2018 at 18:41

    Ma ci sono tutte queste famiglie italiane che arrivano??? non me l’aspettavo. Io sono in forse, immaginavo di essere sola al mondo :))) se il forse diventa un sì ci sarà da ridere…o da piangere…o entrambi..ho figli preadolescenza…..chi glielo dice? so che mi unirò alla schiera delle domandatrici!:)
    Mi è piaciuta la frase “il kuwait è il mio unico expat” perchè nel (mio)immaginario posti così diversi, difficili forse, erano appannaggio di gente navigata, very abituata jeje’ a viaggiare very multicultural , gente che sa come si affronta un trasloco internazionale, lingue e mentalità molto diverse ecc. Gli Italiani “Normali” me li pensavo a londra, nyc, paesi del nord europa, insomma in occidente. qualcuno a dubai al massimo. Invece si può essere expat unici anche in oriente, mi sento più serena. forse. mi sa che immaginavo male. :)))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies