• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BAMBINI / Il mio maestro

Il mio maestro

7 Settembre 2017 By drusilla 6 Comments

Il mio maestro si chiama Robert William Muller.
Il mio maestro viene da South Africa.
Il mio maestro è alto, ha un po’ di pancia, ha la barbetta e i baffi arancioni.
Il mio maestro è il più simpatico del mondo.
Il mio maestro però è anche tanto severo.

Quest’anno Tommaso ha un maestro. Ne è così felice che ogni giorno torna a casa raccontandoci di lui.

Il mio maestro fuma.
A lui non piacciono tanto i dolci. Ma gli piace tantissimo il sushi.
Il mio maestro non trova più il passaporto.
Insomma, la scuola è iniziata da un paio di settimane e Tommaso già adora il suo maestro.

Io l’ho conosciuto il primo giorno di scuola e l’ho adorato fin da subito.
Sono rimasta colpita dal suo sorriso e dalla sua determinazione. Ha quel fare amichevole e giocoso. Ma contemporaneamente autoritario e carismatico. 

Due giorni dopo l’inizio della scuola ho ricevuto una sua mail.
Dice di essere rimasto colpito dalla gentilezza e voglia di aiutare di Tommaso. Ma purtroppo anche dalla sua lentezza nel lavorare. Nonchè dalla sua difficoltà nel concentrarsi.
Chiedeva conferma che a casa fosse uguale.
Tommaso spesso fa fatica a concentrarsi. Non ascolta ciò che gli dico. Talvolta è come se vivesse in un mondo parallelo. Mentre fa una cosa ne pensa altre mille e poi non ne termina nemmeno una. 
Sono due anni che ho la sensazione che Tommaso abbia problemi di concentrazione, ma nessun insegnante mi ha mai ascoltata. Finalmente ho trovato chi dà ascolto alle mie sensazioni di madre. Anzi, chi ha saputo vedere le vere difficolta di Tommaso.
Ho risposto alla sua mail chiedendo un aiuto.
Ho chiesto lui consigli per aiutare Tommaso. E soprattutto dritte per me.

“Mamma, il mio maestro mi ha messo a sedere al suo fianco in cattedra”.
Per controllarlo meglio e aiutarlo il maestro ha messo Tommaso al suo fianco.

In queste due settimane di scuola il maestro ha notato che Tommaso fatica a copiare tutto ciò che viene scritto alla lavagna. Ogni mattina, dalle 8:00 alle 9:30, dopo la prima colazione, e dalle 10:30 alle 11:40, dopo lo snack, sono i momenti in cui Tommasso fatica a lavorare e si distrae facilmente.
Per questo mi scrive i seguenti consigli:
– fare yoga o tai chi per ritrovare la sua concentrazione;
– fare attività all’aria aperta. Il contatto con la natura aiuta la concentrazione.
– cambiare la sua alimentazione. Quindi, ridurre l’assunzione di zuccheri durante la giornata. In particolare, per colazione e nello snack a scuola.

Per ora ho cambiato la sua colazione. Da dolce è diventata salata. Quindi, toast, uova strapazzate con salmone, pera con grana, omelette, avocado toast. 
Nel lunch box non infilo più i miei dolci fatti in casa. Questi li tengo per la merenda. Nel lunch box sto inserendo più frutta. Sto cercando di insegnargli a mangiare più verdura, ma questa è una dura lotta.

Vorrei dire GRAZIE  a questo maestro che sta aiutando tanto Tommaso.
Grazie per aver visto ciò che io notavo da tempo.
Grazie per la passione che mette nel suo lavoro.
Grazie perché Tommaso ha trovato un vero Maestro, una persona di cui si fida al di fuori della sua famiglia ed è orgoglioso di essere un suo alunno.

Quest’anno io e Tommaso avremo molto da lavorare. Ma sono sicura che alla fine i risultati si vedranno.

 

Drusilla

Filed Under: BAMBINI

Comments

  1. iori stefania says

    7 Settembre 2017 at 14:08

    Complimenti al maestro che aiuta i suoi alunni non è facile trovare insegnanti che si impegnino così!!!
    Caro Tommaso con il tuo sorriso e la tua disponibilità verso gli altri sarai sempre in vantaggio perchè sei speciale

    Rispondi
  2. Mamma avvocato says

    7 Settembre 2017 at 17:01

    Che fortuna un insegnante così!!!
    Posso fare miei i suoi consigli?
    Ho l’impressione che potrebbero servire per il ricciolino quest’anno e, se non fosse, male non faranno!

    Rispondi
  3. Silvia Fanio says

    8 Settembre 2017 at 13:39

    Che persona straordinaria.
    Già dopo poche righe pensavo che siete davvero fortunati ad aver incontrato una persona così attenta e così umana!
    Magari fossero tutti così!

    Rispondi
    • Drusilla says

      13 Settembre 2017 at 7:31

      Quest’anno finalmente siamo riusciti ad avere un ottimo insegnante. Tommaso gli anni scorsi ha avuto insegnanti molto scarsi, disattenti e poco motivati. Purtroppo!

      Rispondi
  4. Lara says

    12 Settembre 2017 at 15:59

    Gli insegnanti dovrebbero essere tutti così.
    Non solo insegnare ma anche ascoltare e osservare i propri alunni.
    E aiutarli a tirare fuori tutte le loro potenzialità.
    Peccato che stiano diventando sempre più rari.
    Onore al merito a questo Maestro con la “M” maiuscola.

    Per la concentrazione potrebbe essere utile anche la vitamina E.
    Inizierò a sperimentarla su mio figlio già da oggi.

    Rispondi
  5. Sempre Mamma says

    22 Settembre 2017 at 9:58

    E’ una gran fortuna trovare persone così competenti che seguono i nostri figli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies