• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT LIFE / Sognare non costa nulla…

Sognare non costa nulla…

18 Luglio 2017 By drusilla 10 Comments

Ci sono momenti dell’anno in cui si sogna più di altri.
Si sogna di vivere lontani dal luogo in cui siamo. Fare cose diverse dalla nostra routine. Vivere nuove avventure. Andare alla scoperta di località lontane e inconsuete. Oppure mi capita di sognare come sarebbe la vita dei miei figli in una scuola diversa e con amichetti diversi.
Personalmente la monotonia e la routine stimolano la mia voglia di sognare.
E perché rinunciarvi. In fondo, sognare non costa nulla…

Qualche mese fa sognavo la mia nuova destinazione.
Desideravo andare a vivere in un luogo verde, dove la natura la fa da padrone. 
Un luogo dove c’è il mare. Ma anche città con piazze, musei e mercati dove fare la spesa di frutta e verdura.
Un luogo dove posso guidare, uscire senza coprirmi entrando liberamente nei negozi e provare vestiti.
Una città che ci permettesse di mandare i figli in scuole pubbliche evitandoci le fatiche delle liste di attesa infinite delle scuole private.
Insomma, sognavo di vivere in un altro luogo. Un posto ben definito e che da tanto tempo desidero.
Chissà se un giorno questo mio sogno diventerà mai realtà. 
Io non smetto di sognarlo perché in fondo sognare non costa nulla…

A settembre saremo ancora in questa parte di mondo. Per questo sto iniziando a sognare di fare cose nuove.
Mi piacrebbe molto che si concretizzassero e non rimanessero solo qualcosa di astratto.
Vorrei creare un club del libro. Mi piacerebbe condividere la mia passione per i libri con altre persone. In questo deserto non è facile perché siamo tutte chiuse in compound diversi e le donne non si possono muovere con facilità. Ma nulla è impossibile!
Vorrei che i miei figli seguissero un corso d’arte. Sono stanca di banali laboratori di art&craft organizzati all’ultimo minuto dal compound e che sono perfetti per i bambini piccoli, ora sono grandi e hanno bisogno di imparare divertendosi. Ho chiesto aiuto ad un’amica italiana che è laureata in arte e vive nel mio compound. Speriamo accetti!
Vorrei che da settembre i miei figli provassero l’esperienza dello sleep over. Ovvero cominciassero ad andare a dormire a casa di amichetti e che poi questi venissero da noi.
Vorrei organizzare più caffè con le amiche straniere, sarebbe un ottimo modo per parlare inglese e conoscersi meglio.
Insomma, queste mi sembrano tutte cose fattibili e facilmente realizzabili. Credo che un po’ di buona volontà e di organizzazione siano sufficienti per realizzarle!

Voi cosa sognate in questo momento?

Drusilla

Filed Under: EXPAT LIFE

Comments

  1. Sempre Mamma says

    18 Luglio 2017 at 16:45

    Non mi lascio andare tanto ai sogni perché ho paura di illudermi inutilmente e poi restarci ancora più male quando vedo che non si realizzano. Cerco di vivere la mia quotidianità accettando ciò che viene avanti e se c’è qualcosa di bello, ben venga.

    Rispondi
    • drusilla says

      18 Luglio 2017 at 22:35

      Hai ragione, però a volte sognare ti aiuta ad andare avanti.
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. Artemisia says

    18 Luglio 2017 at 23:28

    ho sempre sognato molto e questo mi ha sempre aiutato durante le difficoltà, magari del mio armadio a quattro stagioni pieno di sogni ne realizzo solo un paio, ma questo mi aiuta ad andare avanti, ti auguro di riuscire nel tuo intento, un abbraccio.

    Rispondi
    • drusilla says

      19 Luglio 2017 at 14:26

      Brava, anche per me è così.
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. mammaalcubo says

    19 Luglio 2017 at 7:39

    Anche a me piace molto sognare, è il modo per avere nuovi stimoli e guardare avanti con ottimismo 😉

    Rispondi
    • drusilla says

      19 Luglio 2017 at 14:27

      Si, è proprio così

      Rispondi
  4. Silvia Fanio says

    19 Luglio 2017 at 14:08

    Sogno tanto ad occhi aperti, anche se tante volte la realtà non è quello che sogno. Ma ho imparato ad accettare ciò che viene ed esserne grata.
    Che poi, detto fra noi, sognare fa bene al cuore! 😊

    Rispondi
    • drusilla says

      19 Luglio 2017 at 14:28

      A me fa tanto bene al cuore e mi aiuta a superare i momenti più pesanti.

      Rispondi
  5. Mammapiky says

    19 Luglio 2017 at 17:37

    I sogni non sono fatti per star chiusi nei cassetti…aprili!!!

    Rispondi
  6. mammamedico says

    20 Luglio 2017 at 19:02

    anche io sogno. sogno una casa nuova. e chissà che a settembre non si possa concretizzare qualcosa. altrimenti… va bene così

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies