• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BAMBINI / Festa di compleanno: semplicità e veri amici

Festa di compleanno: semplicità e veri amici

23 Maggio 2017 By drusilla 9 Comments

Festa di compleanno: si o no?
Amici: tanti, o pochi ma buoni?
Quale tema scelgo quest’anno per la sua festa di compleanno?
Organizzo una cosa in grande, come la festa hawaiana dello scorso anno? 
Oppure una festa di compleanno più intima e ristretta?
Il compleanno di Tommaso si avvicina ed io ho tante domande a cui rispondere!

In realtà, ho già risposto a tutte queste domande assieme a mio figlio.
Ci siamo seduti e ne abbiamo parlato.
Lui adora le feste, ama circondarsi di gente e intrattenersi il più a lungo possibile. 
Io adoro le feste, ma preferisco avere al mio fianco solo i veri amici.
Dopo una lunga trattativa abbiamo trovato un compromesso che vede come protagonisti la semplicità ed i veri amici.

Festa di compleanno: semplicità e veri amici!

La semplicità è qualcosa costituito da uno o pochi elementi essenziali.
In questo caso saranno:

  • i veri amici,
  • una piscina,
  • una torta,
  • una tavola imbandita con cibi italiani e qualche birra analcolica, 
  • l’affetto di tutti gli invitati.

In pratica, ho pensato ad una cena a bordo piscina con quattro amichetti, i loro fratellini e rispettivi genitori. Prima di cena, sicuramente anche durante, i bambini si divertiranno facendo il bagno in piscina. Poi tutti a tavola, perdendosi nella bellezza delle chiacchiere tra amici gustando cibo della tradizione italiana accompagnato da birre analcoliche e succhi di frutta. Infine, taglio della torta! 

Quest’anno sento il bisogno di festeggiare con serenità e tranquillità. Non mi va di passare giorni a preparare cose e avere l’ansia di dover organizzare tutto perfettamente.
Voglio vivere la festa dei suoi 8 anni con le persone alle quali mi sono veramente legata. Sono poche, ma a me bastano queste!
Voglio ricreare quell’atmosfera di festa e tradizione che ricorda molto la mia infanzia quando il mio compleanno si festeggiava solo tra nonni, zii e cugini.

La prossima settimana festeggeremo il suo compleanno tra semplicità ed i veri amici. Non vedo l’ora!!!

Drusilla

Filed Under: BAMBINI

Comments

  1. mammaalcubo says

    23 Maggio 2017 at 14:02

    Noi abbiamo sempre preferito le feste “intime”, solo con ungruppo ristretto di amici. Non amo le feste in ludoteca o al Mc dove viene invitata l’intera classe e devi passare il pomeriggio a far finta di socializzare con tutti. Sarò asociale io, ma mi trovo più a mio agio con poche persone con cui condivido pensieri ed interessi… anche i miei bambini sono così.

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Maggio 2017 at 13:22

      Io adoro partecipare alle feste, ma non sopporto l’ansia da preparazione. Quindi, quest’anno la festa sara’ con pochi invitati!

      Rispondi
  2. mamma avvocato says

    24 Maggio 2017 at 10:37

    E fai bene! Alla fine la festa deve piacere a tuo figlio e non essere uno stress eccessivo per voi genitori, dunque se di questo che avete voglia, fate bene. Noi quest’anno eravamo troppi, a differenza degli anni precedenti, anche se il posto si prestava e non c’era certo tutta la classe. Però comunque troppi. Se ne è accorto anche il ricciolino che, infatti, ha già messo le mani avanti: il prossimo anno, meno persone! Speriamo non cambi idea (altrimenti mi imporrò io).
    Facci sapere come è andata, poi, eh?
    p.s. Anche dentro il vostro “villaggio” di stranieri non è ammesso l’alcool? Per questo solo birre analcoliche?

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Maggio 2017 at 13:20

      Tutto e solo analcolico perche’ l’alcool e’ vietato in generale.
      Ma va bene cosi’, tanto tra poco ci sono le vacanze estive….

      Rispondi
  3. Priscilla says

    24 Maggio 2017 at 11:35

    Brava, trovare un compromesso non è affatto facile. Io per ora ho fatto feste di compleanno in casa con pochi amici ma missà che a gennaio dovrò piegarmi alle esigenze sociali: la pupa già chiede di invitare i compagni dell’asilo che a casa non ci entrano proprio…

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Maggio 2017 at 13:19

      Trovare un compromesso cercando di soddisfare le esigenze di tutti non e’ affatto facile. Vedrai che ci riuscirai anche tu a gennaio!

      Rispondi
  4. iori stefania says

    24 Maggio 2017 at 12:22

    Brava !!!Hai trovato il giusto compromesso !!!La festa deve essere piacevole anche per chi prepara !!!

    Divertimento e tranquillità coi vostri cari amici grandi e piccini!!!

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Maggio 2017 at 13:17

      Poi festeggeremo anche con i nonni e gli zii!!!

      Rispondi
  5. Sempremamma says

    30 Maggio 2017 at 19:25

    Fra pochi giorni anche Miciomao compirà gli anni. Volevo fare una festa al parco giochi, ma il tempo non promette bene. Farla in casa è impensabile, troppo turbolenti questi maschietti.
    Auguroni ai nostri ometti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies