Festa di compleanno: si o no?
Amici: tanti, o pochi ma buoni?
Quale tema scelgo quest’anno per la sua festa di compleanno?
Organizzo una cosa in grande, come la festa hawaiana dello scorso anno?
Oppure una festa di compleanno più intima e ristretta?
Il compleanno di Tommaso si avvicina ed io ho tante domande a cui rispondere!
In realtà, ho già risposto a tutte queste domande assieme a mio figlio.
Ci siamo seduti e ne abbiamo parlato.
Lui adora le feste, ama circondarsi di gente e intrattenersi il più a lungo possibile.
Io adoro le feste, ma preferisco avere al mio fianco solo i veri amici.
Dopo una lunga trattativa abbiamo trovato un compromesso che vede come protagonisti la semplicità ed i veri amici.
Festa di compleanno: semplicità e veri amici!
La semplicità è qualcosa costituito da uno o pochi elementi essenziali.
In questo caso saranno:
- i veri amici,
- una piscina,
- una torta,
- una tavola imbandita con cibi italiani e qualche birra analcolica,
- l’affetto di tutti gli invitati.
In pratica, ho pensato ad una cena a bordo piscina con quattro amichetti, i loro fratellini e rispettivi genitori. Prima di cena, sicuramente anche durante, i bambini si divertiranno facendo il bagno in piscina. Poi tutti a tavola, perdendosi nella bellezza delle chiacchiere tra amici gustando cibo della tradizione italiana accompagnato da birre analcoliche e succhi di frutta. Infine, taglio della torta!
Quest’anno sento il bisogno di festeggiare con serenità e tranquillità. Non mi va di passare giorni a preparare cose e avere l’ansia di dover organizzare tutto perfettamente.
Voglio vivere la festa dei suoi 8 anni con le persone alle quali mi sono veramente legata. Sono poche, ma a me bastano queste!
Voglio ricreare quell’atmosfera di festa e tradizione che ricorda molto la mia infanzia quando il mio compleanno si festeggiava solo tra nonni, zii e cugini.
La prossima settimana festeggeremo il suo compleanno tra semplicità ed i veri amici. Non vedo l’ora!!!
Drusilla
mammaalcubo says
Noi abbiamo sempre preferito le feste “intime”, solo con ungruppo ristretto di amici. Non amo le feste in ludoteca o al Mc dove viene invitata l’intera classe e devi passare il pomeriggio a far finta di socializzare con tutti. Sarò asociale io, ma mi trovo più a mio agio con poche persone con cui condivido pensieri ed interessi… anche i miei bambini sono così.
drusilla says
Io adoro partecipare alle feste, ma non sopporto l’ansia da preparazione. Quindi, quest’anno la festa sara’ con pochi invitati!
mamma avvocato says
E fai bene! Alla fine la festa deve piacere a tuo figlio e non essere uno stress eccessivo per voi genitori, dunque se di questo che avete voglia, fate bene. Noi quest’anno eravamo troppi, a differenza degli anni precedenti, anche se il posto si prestava e non c’era certo tutta la classe. Però comunque troppi. Se ne è accorto anche il ricciolino che, infatti, ha già messo le mani avanti: il prossimo anno, meno persone! Speriamo non cambi idea (altrimenti mi imporrò io).
Facci sapere come è andata, poi, eh?
p.s. Anche dentro il vostro “villaggio” di stranieri non è ammesso l’alcool? Per questo solo birre analcoliche?
drusilla says
Tutto e solo analcolico perche’ l’alcool e’ vietato in generale.
Ma va bene cosi’, tanto tra poco ci sono le vacanze estive….
Priscilla says
Brava, trovare un compromesso non è affatto facile. Io per ora ho fatto feste di compleanno in casa con pochi amici ma missà che a gennaio dovrò piegarmi alle esigenze sociali: la pupa già chiede di invitare i compagni dell’asilo che a casa non ci entrano proprio…
drusilla says
Trovare un compromesso cercando di soddisfare le esigenze di tutti non e’ affatto facile. Vedrai che ci riuscirai anche tu a gennaio!
iori stefania says
Brava !!!Hai trovato il giusto compromesso !!!La festa deve essere piacevole anche per chi prepara !!!
Divertimento e tranquillità coi vostri cari amici grandi e piccini!!!
drusilla says
Poi festeggeremo anche con i nonni e gli zii!!!
Sempremamma says
Fra pochi giorni anche Miciomao compirà gli anni. Volevo fare una festa al parco giochi, ma il tempo non promette bene. Farla in casa è impensabile, troppo turbolenti questi maschietti.
Auguroni ai nostri ometti