• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Di libri e citazioni

Di libri e citazioni

28 Gennaio 2022 By drusilla 1 Comment

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è  un’immortalità all’indietro.” Umberto Eco

Le vacanze di Natale e i consigli di mamma sono un binomio perfetto per chi ama leggere. Se poi ci aggiungiamo la voglia arretrata di leggere libri cartacei, il gioco è  fatto!
A gennaio sono riuscita a leggere 5 libri.
Eccoli:

“Quando inizia un nuovo viaggio. Una vita oltre la sclerosi multipla” di Filippo Martinelli Boneschi

Di libri e citazioni

Filippo Martinelli Boneschi, è neurologo che da vent’anni lotta ogni giorno per la ricerca contro la Sclerosi Multipla. In questo libro racconta le storie di queste “nuove vite”. Lo fa chiedendo loro di parlare del momento della diagnosi, dell’immagine di sé prima e dopo, della famiglia, del lavoro, del corpo e del tempo prima e dopo. Infine, chiede di definire la sclerosi multipla in 3 parole.
È stata una lettura intensa, profonda, a tratti dolorosa, che mi ha richiesto tempo. Ho chiuso il libro diverse volte con l’idea di non concluderlo, ma alla fine non ci sono riuscita.
Ho “conosciuto” il neurologo Filippo Martinelli Boneschi su Instagram grazie al profilo di Marco Osky4aism e le sue interviste intitolate “L’amico neurologo”.

“La vita è ironica, e certe volte ci porta dove non avremmo mai pensato di andare.”

Le mie 3 parole per definire la sclerosi multipla sono: consapevolezza, determinazione, stronza.

 

“Il libraio di Venezia” di Giovanni Montanaro

Di libri e citazioni

Una storia vera, raccontata da chi l’ha vissuta in prima persona. L’autore Giovanni Montanaro racconta la marea che cresce in un modo tale che ti sembra di vederla. Il 12 novembre 2019 l’acqua alta a Venezia raggiunge i 187 cm sul livello del mare allagando così gran parte della città. 

La voce narrante è quella di una simpatica signora anziana, costretta in casa per motivi di salute, che attraverso la finestra di casa descrive i negozianti di Campo San Giacomo. Tramite i suoi occhi viviamo i loro stati d’animo, la loro delusione ed il loro dolore per quella terribile alluvione.

Protagonista è la bellissima quanto struggente Venezia. 

 

 

La Piccola Farmacia Letteraria di Elena Morini

Di libri e citazioni
Blu Rocchini, la protagonista, vive a Firenze insieme a tre amiche, ha un sogno: lavorare nel mondo dei libri. Ci ha provato lavorando in una piccola casa editrice e poi in una grande catena di librerie. Ma un giorno decide di aprire una sua piccola libreria. Ma la vita non è facile per una piccola libreria indipendente, così un giorno Blu ha l’idea di trasformare i libri in “farmaci”, e così nasce la Piccola Farmacia Letteraria. 

Un romanzo delicato, divertente, molto piacevole.

“Poi, quando tutto crolla, ci disperiamo, non intuendo che, in realtà, è la nostra più grande fortuna.“

 

Proprio come te di Nick Horby.

Di libri e citazioni

Un campione gratuito scaricato sul mio kindle un po’ di tempo fa e poi abbandonato nel dimenticatoio. Un romanzo ritrovato tra gli scaffali della biblioteca di Brunico. 

Il romanzo è carico di incertezza: del presente, dei sentimenti, delle scelte passate. Si respira l’ossessione di un passato ingombrante, di una possibile felicità che però è stata negata. Tutto attorno continua ad aleggiare l’ossessione per la Brexit, “ leave o remain “.

 

 

Un viaggio nel corpo umano Tra scienza e Ricette di Marco Bianchi

Di libri e citazioni
Un regalo di Natale ricevuto da una persona che mi conosce bene. 
In questo libro Marco Bianchi rende, i sette organi principali del corpo (cervello, cuore, esofago e stomaco, intestino, ossa e cartilagine, apparato urinario e sessuale, pelle) i protagonisti a tavola. Ci insegna a conoscerli meglio, ci spiega la loro funzione nel nostro corpo. Ma soprattutto ci ad usare gli alimenti giusti per farli lavorare bene.
E’ attraverso una giusta alimentazione, l’attività fisica che si possono alleviare disturbi cronici e rallentare l’invecchiamento. 

Le ricette che propone sono sempre semplici e sfiziose! Direi perfette per diversificare un’alimentazione che col tempo io renderei noiosa e uguale ogni giorno.

“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole”
Luigi Pirandello

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Mamma+Avvocato says

    4 Marzo 2022 at 15:29

    Ciao! Dei libri citati io ho letto solo “Proprio come te” e mi è piaciuto molto. Ci ho visto una bella storia d’amore moderna che, seppur in un momento di incertezza e crisi globale, mi ha dato un senso di fiducia. Buone letture per marzo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies