• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / Nuotando accetto il mio presente

Nuotando accetto il mio presente

27 Aprile 2021 By drusilla 1 Comment

Il presente che stiamo vivendo fa schifo, inutile girarci attorno. Inutile trovare scuse e tentare di abbellirlo.
Il presente oggi e’ sinonimo di incertezza, insicurezza, preoccupazione, ansia, stanchezza, fatica e tanto altro ancora.

E’ arrivato il temuto messaggio che mi informa che la seconda dose del vaccino AstraZeneca e’ rimandata a data da destinarsi. C’e’ chi dice che dopo l’Eid verranno ridefinite le date, c’e’ chi sostiene che non verra’ mai piu’ fatta questa seconda dose. Nel frattempo la app Tawakkalna mi comunica che ho l’immunita’ fino a settembre.

Il 17 maggio la Saudi riaprira’ i voli internazionali, ma e’ stato dichiarato il divieto nei confronti di 20 nazioni, naturalmente l’Italia e’ in quell’elenco.

La scuola dei miei figli dovrebbe riaprire a settembre, ma nessuno ne ha la certezza.

Il nostro rientro in Italia, per le vacanze, e’ stato anticipato ai primi di giugno per motivi lavorativi.

Navighiamo tutti in acque incerte aggrappandoci a speranze illusorie.
Abbiamo imparato a non fare programmi anche se la nostra vita si basava principalmente su questi.
Cerchiamo di accettare il presente anche se fa male.
Teniamo a bada, a fatica, sogni e desideri.
Viviamo tutti day by day illudendoci di pianificare un domani che non si avverera’.

“… il presente e’ tutto quello che hai. Fai dell’Adesso il fulcro della tua esistenza.”
Eckhart Tolle – Il potere di Adesso

Io ho scelto di buttarmi nell’attivita’ sportive. Ho bisogno di scaricare la tensione in qualcosa di fisico e cosi’ ho scelto di tornare a nuotare.

Nuotando accetto il mio presente

Ecco che tutte le mattine, da domenica a giovedi, vado in piscina.
Tre volte la settimana vado a nuotare e due volte a fare acquagym. Ho trovato altre donne che mi fanno compagnia cosi’ non sono da sola e tra una vasca e l’altra scambio due parole.
Sono felice, le mie gambe ringraziano anche se arrivo a sera stanchissima.

E poi, ho comprato un frullatore bellissimo che fa frullati spettacolari. Ogni mattina quando torno dalla piscina mi diverto a sbucciare, tagliare e frullare mix di frutta e verdure. Rosso, arancione, verde, giallo, tutti colori che mettono allegria e che alleggeriscono tutto il peso che mi circonda.

Infine, leggo tantissimo. La rubrica del venerdi: libri, mi sta motivando a leggere di piu’. Leggo in italiano, da sola e con i figli. Leggo in inglese, principalmente con i figli per aiutarli con i compiti. Leggo soprattutto libri, ma anche articoli, giornali online e un’infinita’ di mail che invia la scuola.

Insomma, mi concentro sul presente.
Sul mio adesso fatto di acqua, incertezze, frullati, angosce, letture e stanchezza.

Com’e’ il Vostro presente?

Drusilla

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. Mamma+Avvocato says

    28 Aprile 2021 at 11:21

    Posso scrivere che il mio presente è uno schifo? E non per una situazione di fatto ma per l’incertezza che regna sovrana, il senso di soffocamento e l’umore sotto i piedi. Oggettivamente in famiglia stiamo bene, la scuola dei miei figli è sempre stata aperta, anche se qualche quarantena l’abbiamo subita, nei mesi. Mio marito ha un buon lavoro e quindi non abbiamo particolari difficoltà. Il mio lavoro c’è ma è diminuito moltissimo perchè la gente è preoccupata e tira la cinghia il più possibile e la giustizia viaggia a rilento. Insomma, rispetto a molti altri va alla grande e me lo ripeto ogni giorno, ma non basta perchè è troppo ciò che ci manca.
    Qui non si può neppure andare in piscina ma, siccome se sto male io poi il mio pessimo umore si riflette sui figli, mi concentro sul lavoro quando c’è, sullo yoga, il giardinaggio e qualche escursione nelle montagne più vicine ed entro i confini regionali e cerco, come te, di restare a galla nel presente. Non è facile per nulla ma è davvero tutto quello che possiamo fare. Ovviamente, qui del vaccino per noi non se ne parla, gli unici ad aver fatto la prima dose sono le bis nonne, 89 e 92 anni, e lo zio, anch’egli ultranovantenne. Mio padre per fortuna (perchè ormai è passata9 ha fatto il Covid ed è guarito senza problemi, i miei suoceri pure, quindi almeno presumiamo abbiano gli anticorpi. Mia madre, malata e quindi soggetto fragile, attende. Una rabbia, guarda. Sono contenta che tu possa nuotare, leggere e frullare 🙂 !!! Tieni duro Drusilla, dobbiamo farlo tutti!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies