• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / Buon anniversario di vita expat

Buon anniversario di vita expat

20 Gennaio 2021 By mimma Leave a Comment

Nove anni fa chiudevo la porta della mia casa milanese.
Ricordo perfettamente il suono della porta che sbatteva, il rumore delle chiavi mentre le giravo nella toppa.
Giada era seduta sul passeggino, ho ricacciato le lacrime in fondo, senza fargliele vedere.
Mi sono imposta di non pensare a quello che lasciavo, volevo solo concentrami su quello a cui andavo incontro.

Mio marito, il padre della mia piccolina, che non vedevamo da due mesi. Un posto sconosciuto Kuwait. Difficile da pronunciare per molti.

Allora pareva che andassimo sulla luna e per certi versi così é stato.

E’ cosí piccola Kuwait che si fa fatica a trovarla sulla cartina geografica, circondata tra due  colossi  l’Arabia Saudita e l’Iraq.
Per ridere quando presentavo il libro iniziavo dalla collocazione geografica per far capire dove mi trovavo.
Mi divertivano le espressioni sbigottite.

A volte penso che siamo stati un po’ incoscienti.
Siamo partiti con molta determinazione, fiducia.
Ci siamo solo informati dell’esistenza di ospedali, scuole e poco altro.

Con la certezza che potevamo andarcene se qualcosa andava storto.
Piccole certezze che l’ultimo anno ci ha tolto.
Ora non si puó più ragionare cosí.

Non sono stati otto anni facili. Soprattutto il primo.

Ma sono stati anche anni pieni di gioia, di esperienze magiche, di incontri importanti.
Ora posso dirlo soprattutto grazie al mio atteggiamento.

Ho capito subito che potevo trasformarla in una bella opportunità soprattutto di crescita interiore.

Quella tabula rasa è stata l’occasione per rimettersi in discussione . 
Non ho cercato vecchi punti di riferimento, né strade note.
Mi sono messa a disposizione di quello che c’era e potevo avere.
E’ stata l’arma vincente.
Ho imparato molto di me stessa. Mi sono spogliata di tutti quei “credi” che la società spesso ti dipinge addosso. Ho iniziato ad ascoltare davvero le persone. Ho imparato una lingua. Mi sono aperta a quel mondo totalmente. La milanese imbruttita é scomparsa.

Mai come in Kuwait mi sono sentita in mezzo e parte del mondo.
Mi sono integrata poco o nulla con la comunità locale. 
Sono stata invece accolta da tutto il resto del mondo .

Un’esperienza unica, bellissima.
Come non ricordare le cene alle cinque del pomeriggio? la mattina del venerdì intorno al campo di rugby, con la cup di caffè in mano. I play date alle 13. Halloween ? I caffè. con mille lingue e accenti??
Le lezioni di zumba, l’unico luogo dove potevi ballare?
Le mille albe viste dalla mia finestra con una scuola che inizia alle 7.

I volti della gente del souk?

Habibi che ricordi.

L’ultimo anno mi ha portato rabbia e amarezza verso quel luogo che chiamavo casa.
E’ stato uno strappo molto doloroso.

Tutti noi sappiamo di essere temporanei, ma così é stata troppo.

Ciò non toglie che per me oggi sia importante ricordare quel momento in cui tutta la mia vita é cambiata. Non posso dire con certezza in meglio, ma sicuramente in modo straordinario.

Mia figlia é così speciale grazie a quel percorso, a quella scuola, a quella bolla che a tanti non piace ma che le ha permesso di restare bambina, lontano dai vizi, mode, un mondo fatto di sport, valori e amici di tutto il mondo.

Esposta a cosí tanti impulsi da avere un mondo interiore ricco.

Io stessa ho avuto la possibilità di fare tanto. Di avere riconoscimenti.
Esperienze travolgenti, che in mezzo al deserto anche la più piccola cosa diventa importante.

Recentemente ho letto questa frase “Dai a ogni giorno la possibilità di diventare il più bello della tua vita”.

Ci ho creduto tanto nei miei anni in Kuwait. 
 In Kuwait siamo diventati famiglia. 
Capita a tutti quelli che espatriano, se da un lato si perdono o allentano dei legami importanti, come nonni e zii, lontano da tutti si creano legami ed equilibri a misura dei desideri propri.
La famiglia diventa un luogo unico.

In questo anno non ho più parlato di Kuwait.
Mai più.

Un po’ come si fa con un fidanzatato con cui ti lasci male, un amore finito.
E non vi nascondo che questo é l’aspetto che più mi é dispiaciuto.
Chiudere cosí male, qualcosa comunque importante per tutti noi, è il vero dolore.

In fondo al cuore sento che con Kuwait la porta é chiusa.
Quella Kuwait che conosco così bene non esiste e non esisterà piú.
Magari sarò costretta a tornarci, ma non sarà più lo stesso.
Il mio fantastico mondo si é sgretolato.
Oggi però voglio festeggiare quella porta chiusa nella casa di ringhiera.
Partire é stata per noi una bellissima cosa.
Quella porta aperta verso un mondo sconosciuto resta un momento straordinario.
Aspetto con impazienza  che si riapra una porta nuova.

Per noi tre.

Mimma 

 

 

Filed Under: Senza categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies