• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / L’istante largo

L’istante largo

23 Ottobre 2020 By drusilla 2 Comments

L’istante largo è il romanzo scritto da Sara Fruner, una scrittrice trentina, nata a Riva del Garda. Ora residente a New York.

Il protagonista di questo romanzo si chiama Macondo. Un adolescente dotato di un’intelligenza fuori dal comune.
Macondo ha tre madri, ma non conosce nulla del suo passato.

“Io non ricordo nulla delle tre donne piu’ importanti della mia vita.”

Macondo vive con la nonna Rocío Sánchez, una famosa pittrice. Rocío è una donna forte e decisa, che ha perso la voce a causa di un carcinoma all’orofaringe. Comunica solo attraverso dei bigliettini, da Macondo chiamati “scontrini”.

“Si nonna, sono la tua voce.
Non ti tradisco come la tua orofaringe.”

Il silenzio rappresenta qualcosa di molto importante in questo romanzo.
Macondo cresce circondato dal silenzio che viene interrotto solo dagli “scontrini” della nonna e dai lunghi racconti che lei scrive su un quaderno giallo che poi lascia in giro per casa.

Macondo dovrebbe aspettare i suoi diciotto anni per aprire una scatola segreta, che si trova nell’ultimo scaffale della biblioteca nello studio di casa, per capire di chi è figlio.

L’istante largo è un libro intenso, che si concentra sui legami affettivi.
Racconta del passato di tutti coloro che vengono narrati. Il passato non è mai veramente tale, perchè continua a vivere dentro di noi.

“Il tempo non finisce, ci definisce. Condivide la sostanza delle ossa. Quando ci fratturiamo, calcifica. Cresce dentro di noi, vive. Il tempo non finisce.”

E’ un libro che parla di donne. La piu’ importante è lei, Rocío Sánchez, la nonna. Poi c’è la Bea, la migliore amica di Macondo. Infine, tutte le donne che girano attorno alla famiglia Sánchez.

L’istante largo è un  romanzo dove i legami affettivi sono intensi, profondi, forti.
Un libro che racconta di silenzio, parole scritte e impresse su fogliettini.
Un romanzo che parla di scatole che contengono il racconto di un passato importante, verita’ nascoste per tanto tempo.
Insomma, un libro profondo, coinvolgente e difficile da lasciare.

Drusilla

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Stefania Iori says

    23 Ottobre 2020 at 13:57

    Mi ispira grazie del consiglio e della recensione

    Rispondi
  2. mamma avvocato says

    26 Ottobre 2020 at 10:07

    Sembra veramente interessante. Grazie del suggerimento di lettura!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies