• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / Mamma I love you!

Mamma I love you!

23 Marzo 2020 By drusilla Leave a Comment

Sono le 13.30.
Il sole illumina il balcone.
L’aria è calda.
Una leggera aria mi scompiglia i ricci ormai incolti e scoloriti.
I bambini stanno giocando con loro iPad. Canticchiano e se la raccontano spensierati. Una spensieratezza fatta di ritmi lenti e strani, pianti serali, distanza dagli affetti e dall’incapacità’ di sapere come e quando torneremo a scuola, a fare attività sportiva e rivedere gli amichetti. Il pensiero e’ fisso alla nostra salute, a quella di tutti i nonni, zii, cugini che vivono lontano da noi, ma troppo vicino alla zona più colpita.

Nelle mie mani tengo un libro e una matita. Mi piace sottolineare le frasi che più mi colpiscono.
In lontananza sento le urla e le risate di bambini, corrono e giocano nei loro giardini.
La lavatrice ha finito l’ennesimo lavaggio.
Mi alzo per stendere i vestiti al sole. In questi giorni di caldo e sole riesco ad asciugare facilmente senza usare la rumorosa asciugatrice.
Mentre scelgo la molletta giusta e sistemo bene le lenzuola sullo stendino, sporgo il mio sguardo oltre il mio balcone. Osservo quello che sta fuori casa.
Vedo un quartiere diverso. Quasi nuovo.
Vedo e sento i palazzi che si trovano al fianco del mio prendere vita.
Mi chiedo da dove sia uscita tutta questa gente, perche’ non l’ho mai vista o perche’ non mi sono mai accorta di loro.
Nel balcone sotto di noi vedo una ragazza in bikini coricata su un lettino prendisole.
Nel palazzo di fronte, al terzo piano, scorgo una coppia che sta facendo yoga o stretching. Appena sotto una coppia di anziani che sistema un ombrellone verde, lui e’ a torso nudo. E poi di fronte a loro un ragazzo che legge un libro.
Nel giardino a sinistra riconosco la cassiera che lavora nel supermercato dove vado solitamente a fare la spesa. Sta stendendo diverse lenzuola e coperte. Mentre la tipa del giardino di fronte a lei sta lavorando nell’orto.
Nel palazzo piu’ lontano, sulla sinistra, vedo bambini che corrono sul balcone.

Quando torno a sedermi sulla mia sedia al sole chiudo gli occhi. Respiro profondamente. Mentre sento la pancia che si sgonfia, l’aria uscire dalla bocca, lascio correre i miei strani pensieri.
Malinconia, inquietudine, paura, pessimismo e tristezza si alternano a speranza, fiducia e voglia di tornare alla vita di tutti i giorni. 

Per ora siamo chiusi qui, semplicemente in attesa di qualcosa.
Che cosa?
Non lo so con esattezza.
“Mamma I love you!”
“Anch’io tesoro!”…

Drusilla

Filed Under: SENTIMENTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies