• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Film / Piccole Donne di Maria Angela Capello

Piccole Donne di Maria Angela Capello

8 Febbraio 2020 By mimma Leave a Comment

Da oggi ospitiamo una nuova rubrica dedicata a recensire i film che sono in questo momento proiettati al cinema .

La recensione  di oggi è di una cara amica delle mamme nel deserto Maria Angela Capello .

La ringraziamo per questa bella recensione di Piccole Donne .

 

 

“Il primo vero libro che ho letto  da bambina è stata Piccole Donne, “Mujercitas”, in spagnolo.

Questo classico è stato letto da tutte le ragazze della mia epoca e  ancora adesso mi capita di vederlo nelle mani di qualche ragazza  .
Durante quella prima lettura mi sono innamorata irrimediabilmente di Laurie, e ho considerato Jo la mia eroina.

Quindi, andare a vedere il N-remake di Little Women è stata per una scelta più naturale! Come ritrovare delle vecchie amiche . 
Per fortuna non sono stata delusa.

Al contrario nel film Piccole Donne la narrazione e’ stata molto fedele e mi è piaciuto molto la sequenza temporale  con cui è stata raccontata questa storia nota a tutti noi .

I continui passaggi dal presente al passato  inizialmente confondono un po’, ma poi aggiungono molto alla visione moderna di una storia conosciuta.

Ho ammirato la musica , il mio amato  Alexandre Desplat, vincitore dell’Oscar per “The Shape of Water” e “The Grand Budapest Hotel”.

I costumi meravigliosi e gli abiti, che corrispondevano sempre alle stesse tonalità per ogni personaggio e … il cast.

Meryl Streep è presente con l’ennesima esibizione impeccabile, e la ribelle Amy è qui straordinariamente moderna nella recitazione di Florence Pugh.

Laurie (Timotheè Chalamet) è fantastico , fresco e ha guadagnato di nuovo la mia infatuazione ..

Ma per me, l’attrazione centrale di questo film molto femminile è la performance di Saoirse Ronan, che ha regalato una vita vibrante e personalità a Jo March. Ho adorato questo Jo!

I momenti musicali in cui si gode del piano sono molti e una scena in particolare mi ha fatto piangere in uno scoppio emotivo perché quel momento in cui veniva eseguita al piano una musica meravigliosa mi hanno risvegliato ricordi meravigliosi .

Il potere della musica e del piano in particolare nel toccare le nostre corde emotive non ha eguali . 

Complimenti al coraggio della regista, Greta Gereig che ha anche scritto i dialoghi , plasmando frasi e finali indimenticabili. 

8/10.

Maria”

 

Filed Under: Film

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies