• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Una gran voglia di vivere Fabio Volo

Una gran voglia di vivere Fabio Volo

17 Gennaio 2020 By mimma Leave a Comment

Una gran voglia di vivere Fabio Volo

Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l’uno verso l’altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci. Quello di Marco e Anna sembrava un amore in grado di mantenere le promesse. Adesso Marco non riesce a ricordare qual è stata la prima sera in cui non hanno acceso la musica, in cui non hanno aperto il vino. La prima in cui per stanchezza non l’ha accarezzata. Quando la complicità si è trasformata in competizione. Forse l’amore, come le fiamme, ha bisogno di ossigeno e sotto una campana si spegne. Forse, semplicemente, è tutto molto complicato. Il libro di Fabio Volo è il racconto di una crisi di coppia e del viaggio, fisico e interiore, per affrontarla. Un romanzo sincero, diretto, che sa fotografare le pieghe e le piccole contraddizioni dei nostri rapporti.

 

Questa è la trama dell’ultimo libro di Fabio Volo che non ho resistito a comprare e a leggere.
Non perché io sia aristocratica nei miei gusti, tutt’altro leggo di tutto.
Alterno tomi pensantissimi a romanzi.
Avevo però paura un po’ della trauma ma soprattutto di restare delusa.

Confesso che gli altri libri di Fabio Volo .
Ho letto tutti i suoi libri. Alcuni mi hanno davvero colpito, altri meno.
Lui ha la particolarità di parlare di noi. 
Vi avevo recensito E’ tutta la vita e Quando tutto inizia.

Mi ami ancora?” […]
Quando Anna mi ha chiesto se l’amavo ancora, ho capito che lo stava facendo in un modo diverso, voleva una risposta onesta. Non potevo risponderle come avevo sempre fatto. […]
“Non lo so più, Anna.”

Ha un linguaggio diretto, semplice, senza fronzoli.
Condito da frasi che ci fanno riflettere.
Poi ormai sono affezionata .
I suoi libri toccano temi sempre legati alla età o situazione .

Fortunatamente questa volta non sono coinvolta in un rapporto in crisi, ma ovviamente il tema mi è caro.
Avere una relazione non sempre è facile.

Leggendo queste pagine ci si accorge che nella vita di tutti i giorni ci troviamo quasi sempre a correre, a incastrare, a mettere in fila le cose, troppo presi dal far “quadrare tutto” e inseguire quello che non possediamo.

Il pericolo, così facendo, è di non riuscire mai a goderci quello che abbiamo, e di conseguenza rischiamo di sprecare tutto lasciandolo inesorabilmente scivolare via.

La voce narrante, principalmente in prima persona, è quella del protagonista maschile, dove la maggior parte dello sviluppo del libro si focalizza.
I personaggi e i luoghi sono descritti in modo non troppo approfondito perché i dettagli sono tutti concentrati sui pensieri, sulle sensazioni e sulle emozioni del momento che i protagonisti stanno vivendo.

A volte, quando leggo una sua storia, mi guardo attorno perché mi domando se possa aver messo qualche telecamera in casa mia. I suoi dialoghi rispecchiamo la quotidianità, i suoi personaggi assomigliano agli amici, e il suo lieto fine è il non lieto fine.
Il libro è carino, non sono molto convinta del finale.
Ma io difficilmente trovo dei finali che mi colpiscono.

Voi l’avete letto?

Mima

ps questo libro partecipa al venerdì del libro 

 

Filed Under: BOOK

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies