• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Brunico / Fare amicizia

Fare amicizia

16 Dicembre 2019 By drusilla 2 Comments

“Fare amicizia all’estero è difficile ma è fondamentale. Per voi, i vostri figli, il vostro benessere, la vostra futura vita li.” scrive Nadja in un post su Amiche di fuso.
Ho letto il post piu’ volte. Ho riflettuto molto sulle mie amicizie e sulla mia situazione attuale.
Fare amicizia all’estero e’ difficile. Talvolta impossibile!
La mia ultima esperienza all’estero lo dimostra.
Non e’ stato facile trovare persone con cui aprirsi e stringere amicizia.
Non e’ stato facile trovare qualcuno di cui fidarsi.
Ma soprattutto e’ stato molto difficile essere semplicemente me stessa!
Ho indossato numerose maschere per sopravvivere. Mi sono integrata perfettamente, ma non ho mai provato quel senso di appartenenza che provavo quando vivevo in Kuwait.

“Integrarsi significa valutare una situazione e diventare chi occorre diventare per essere accettati. L’appartenenza non ci richiede di cambiare chi siamo; ci chiede di essere chi siamo.” Brene’ Brown

Quando arrivi in un posto nuovo, dove non conosci nessuno, e’ importante uscire, frequentare corsi, non rifiutare nessuna occasione di socializzazione.

Quando abbiamo scelto Brunico come nostra nuova destinazione sapevo che non sarebbe stato facile. Ma mi sono sempre detta che dopo aver affrontato Paesi come la Libia, il Kuwait e l’Arabia Saudita Brunico sarebbe stato una passeggiata.
Sono partita con l’idea che volevo conoscere tanta gente. Ma non ho mai preteso di stringere amicizia con qualcuno velocemente. Mi sono data tempo per queste cose. Per fortuna e’ bastato un anno per ricredermi…
Sono sempre uscita di casa col sorriso.
Non ho mai rifiutato un invito per un caffe’.
Ho iniziato a salutare le persone anziane con un “morgen” (sperando che nessuno mi chiedesse qualcosa in piu’ in dialetto).
Mi sono iscritta in palestra e ad un corso di conversazione in lingue inglese.
Ho fidelizzato con alcuni negozi e negozianti.
Sono diventata un po’ stalker di mamme davanti alla scuola.
Ho iniziato a frequentare la biblioteca.
Ho finto di essere in vacanza e girato tanto per la citta’ accompagnata dalla curiosita’ di scoprire e dalla mia macchina fotografica.
Insomma, ho applicato tutte le pratiche che conoscevo per affrontare un nuovo inizio. Tutto cio’ mi e’ servito per incontrare nuove persone. Anzi, sono riuscita a conoscere persone straordinarie e con alcune di queste oggi le posso definire “amiche”!

Avere una rete di amici e’ fondamentale quando vivi in un posto nuovo. Ancora di piu’ se sei sola con due bambini e tuo marito lavora all’estero. Ho avuto la fortuna di incontrare donne aperte, molto brave a socializzare e aiutare chi, come noi, era arrivato da poco. Queste donne mi hanno fatto conoscere altra gente.
Quest’anno ho incontrato altre donne come me. Donne che vivono da sole coi figli per tutta la settimana perche’ i mariti lavorano in giro per l’Italia.

Oggi posso dire di essere circondata da persone straordinarie.
Persone tutte molto diverse tra loro che hanno scelto di condividere la loro vita con noi.

Filed Under: Brunico, EXPAT di passaggio in Italia

Comments

  1. Francesca says

    17 Dicembre 2019 at 21:12

    Io ho vissuto un periodo a Bolzano e sono letteralmente scappata! Mai avuto cosi tanta difficolta’ in vita mia a socializzare (preciso che parlo anche 3 lingue) e ho vissuto anche negli States, in Spagna.. in linea di massima ho avuto molti piu” problemi a crearmi una rete di amicizie in posti nuovi in Italia piuttosto che all’estero!

    Rispondi
    • drusilla says

      1 Gennaio 2020 at 16:44

      Davvero?! Mi dispiace!
      Io credo di essere riuscita ad instaurare delle belle amicizie grazie al fatto che i miei figli frequentano la scuola italiana. E’ stato semplice conoscere mamme davanti a scuola e frequentarsi in diverse occasioni.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies