• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Non perdiamoci di vista

Non perdiamoci di vista

25 Ottobre 2019 By drusilla 2 Comments

“Non perdiamoci di vista , come quegli anni che non scorderemo mai”, è l’ultimo bellissimo romanzo di Federica Bosco.

Ieri mattina ho finito questo libro con un pizzico di nostalgia nel cuore e un grande sorriso sulle labbra.

“Com’erano fragili i sogni, e che vita breve avevano, esattamente come quella delle farfalle.”

Adoro Federica Bosco, i suoi personaggi, il modo in cui racconta l’amicizia e la sua capacità di farti sognare pur narrando storie di vita reale.

Non perdiamoci di vista è un romanzo che ti sbatte in faccia la realtà.

È una lettura ricca di emozioni, colpi di scena e che ti tiene incollata fino all’ultima pagina.

“Questa è la mia storia, la nostra storia, la storia di tutti quelli che sono cresciuti negli anni Ottanta con un sacco di speranze negli occhi, la musica nelle orecchie e un desiderio su tutti: quello di un amore che durasse per sempre e una vita piena di sogni e tramonti.”

Parto da una frase che Federica Bosco ha scritto nei ringraziamenti perché spiega tutta l’essenza di questo romanzo.

“Non perdiamoci di vista” è un romanzo che mette a confronto più generazioni. La generazione della protagonista Betta e della sua compagnia di amici, Antonella, Costanza, Letizia, Anita, Miriam, Linda, Cosimo, Jacopo, Andrea e Niccolò. Tutti cresciuti negli anni Ottanta. Che oggi si ritrovano a fare bilanci perché hanno superato i quarant’anni.

Dall’altra parte c’è la generazione della madre di Betta, Leontine. Una donna forte, molto sicura, autoritaria che a più di settant’anni si ricostruisce una vita.

Infine, c’è la generazione di Francesco e Vittoria, i figli di Betta. Una generazione incapace di accettare i “no”, totalmente presa dai social con i suoi like. Ragazzi che non guardano ai genitori come persone da imitare. Fragili e delicati, che si nascondono dietro la tecnologia.

Mi è piaciuto questo confronto tra generazioni. Mi sono ritrovata in molte cose, anche se sono nata nel 1980 ed ho vissuto più gli anni Novanta.

“Era anche quello essere adulti. Imparare a fare a meno delle piccole rassicurazioni e capire che se l’altro non ti parla come gli parli tu non vuol dire che non tenga a te, e non ti ami.”

Mi è piaciuta tantissimo Betta, che vive il suo essere madre, figlia ed ex moglie

Non perdiamoci di vista parla di tanti temi: amicizia, bullismo, disabilità, divorzio, malattia.

“Il lutto più grande che avevamo imparato ad elaborare era stato quello di lasciare andare il passato.”

Con la mia recensione spero di avervi trasmesso tutta la bellezza di “Non perdiamoci di vista”!

Grazie Federica Bosco per avermi fatto rivivere tutte le emozioni vissute durante l’adolescenza e quei sentimenti che ti rimangono nel cuore quando si diventa adulti.

Drusilla

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Mamma Avvocato says

    25 Ottobre 2019 at 16:46

    La tua recensione mi ha fatto venire voglia di cercarlo e leggerlo! Grazie del suggerimento di lettura Drusilla.

    Rispondi
    • drusilla says

      4 Novembre 2019 at 10:31

      Fammi sapere se ti e’ piaciuto. Buona lettura!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies