• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / La telefonata con un’amica

La telefonata con un’amica

31 Luglio 2019 By drusilla 7 Comments

“Ciao Amica, che bello sentirti!”
“Ciao tesoro, visto che sono in Italia ti chiamo!”
“Ciao Faby che emozione vederti e sentirti!”.

La scorsa settimana ho sentito (e visto) tre amiche. Ho riassaporato il piacere della telefonata!

Il telefono che squilla.
Il nome che compare sul display.
Premere il telefonino verde.
E rispondere con un semplice: “Pronto!“.

“La telefonata prevede l’improvvisazione, l’imprevisto, la vita vera, che non si filtra e non si cancella, se poi non va bene. Perché la telefonata prevede l’altro, e nessuno è più disposto a metterlo in conto, l’altro.”
⁃ dal giornale Live di luglio –

Quanto è bello ascoltare la voce di un’amica.
Chiacchierare senza limiti lasciandosi guidare dall’improvvisazione.
Incredibile come una semplice telefonata ti metta in contatto con la vita vera dell’altro.
“Ti disturbo?” mi chiede qualcuno. “Sei impegnata?”, “E’ un brutto momento?”. Non esistono brutti momenti per una telefonata con un’amica.

Confesso che i social, specialmente whatsapp e facebook , mi hanno fatto perdere il piacere di una telefonata.
I social da un lato regalano l’illusione di rimanere in contatto con tante persone, soprattutto se vivi all’estero come me. Ma dall’altra parte allontanano. Tolgono il piacere di una relazione vera e sincera.
Spesso per paura di disturbare e rubare tempo è più facile inviare un messaggio. Ma….Quanto perdiamo sostituendo la telefonata con un messaggio scritto?

La telefonata con un’amica è molto meglio di un messaggio scritto. Perché…

  • con una telefonata si possono manifestare i propri sentimenti e tutto l’affetto che proviamo per l’altra persona;
  • la telefonata toglie la distanza emotiva con l’altra persona;
  • con una telefonata si “invade” la vita privata dell’altro, ma quanto mi piacciono queste “invasioni” inaspettate!
  • Con la telefonata ci avviciniamo all’altro;
  • mentre fai una telefonata non riesci a fare altre cose, dedichi tempo solo a chi è dall’altra parte del telefono.
  • Sentire la voce dell’altro può rivelare rapidamente il suo stato emotivo.

Quindi, amici quando avete voglia di sentirmi, sfogarvi, raccontare cose o semplicemente parlare, fatelo. Ma con una telefonata!

E voi, che rapporto avete con il telefono, preferite una telefonata ai messaggi?

Drusilla

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. Speranza says

    31 Luglio 2019 at 11:23

    Invio messaggi, ma preferisco le telefonate, infatti una cosa non esclude l’altra.

    Rispondi
    • drusilla says

      31 Luglio 2019 at 14:43

      Vero, una cosa non esclude l’altra! Però quanto è bello sentire la voce di un’amica e perdersi in chiacchiere

      Rispondi
  2. mamma avvocato says

    31 Luglio 2019 at 12:10

    preferisco di gran lunga le telefonate ma, purtroppo, a volte ho paura di disturbare e quindi mando un messaggio.

    Rispondi
    • drusilla says

      31 Luglio 2019 at 14:42

      Anch’io spesso per paura di disturbare invio messaggi. Ma vorrei fare più telefonate, come facevo anni fa

      Rispondi
  3. Silvia Fanio says

    31 Luglio 2019 at 19:09

    Amo le telefonate, ma spesso non ho il tempo. Però non manca mai la telefonata quotidiana con mia mamma, mezz’ora alla volta.

    Rispondi
  4. Mammapiky says

    6 Agosto 2019 at 17:31

    Con il telefono ho un pessimo rapporto, se potessi lo lancerei dalla finestra da tante volte mi squilla durante il giorno. Per questo lo evito anche con le amiche, mi piace più la chiacchierata vis a vis…questo ovviamente se è possibile.

    Rispondi
  5. Elisabetta (@EliLizzyBetta) says

    9 Settembre 2019 at 13:13

    Io ho sempre fatto fatica a telefonare proprio perché chiede tutta la mi attenzione e una stretta allo stomaco talvolta. Ma ti confesso che condivido pienamente con te quanto siano più belle le telefonate che i continui messaggi, proprio perché si tratta di una relazione. Una telefonata con una amica ti può risollevare l’animo e cambiare la giornata. Ci vorrebbero più telefonate per tutti!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies