• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Milano fa paura la 90. Il delitto di via Botticelli

Milano fa paura la 90. Il delitto di via Botticelli

12 Luglio 2019 By drusilla 1 Comment

Ho letto questo libro durane i primi tre giorni di vacanza al mare.
Complice la tranquillità di avere i bambini impegnati a giocare sulla spiaggia col nonno e la simpatia dei personaggi di questo libro.

I protagonisti di Milano fa paura la 90. Il delitto di via Botticelli, sono prima di tutto la città di Milano e il 1976. Dopodiché troviamo l’onesto poliziotto Benito Malaspina, commissario della Squadra Mobile; l’ingenuo, sempliciotto ma fedele agente scelto Venditti. Infine, il giornalista di cronaca nera Dino Lazzati, detto Fernet, amico e informatore di Malaspina.

Le vicende raccontate in questo libro si svolgono a Milano durante il Carnevale Ambrosiano. Precisamente siamo nel 1976.
Già dalle prime pagine abbiamo a che fare con una situazione alquanto bizzarra: un filobus scorrazza liberamente per la circonvallazione, indisturbato e apparentemente senza guidatore.
Come se non bastasse viene rinvenuto il cadavere di una donna, Guendalina Falci, di professione bidella all’Istituto Tecnico Rizzoli. La stranezza è che è stata trovata riversa e dissanguata con due strani segni sul collo.
Tra vampiri, licantropi e vedove visionarie il commissarrio Malaspina, aiutato dal suo romanissimo attendente Venditti e dal fedele giornalista Fernet, indagano sull’omicidio della Falci. E non solo.
Sono alla ricerca della verità.
Malaspina e Fernet daranno fondo a tutte le loro doti di investigatori, indecisi se facciano più paura i mostri, gli uomini, i cambiamenti sociali, o la stupidità.

“Ma Milano niente è al servizio del bello, tutto è schiavo dell’utile, del profitto.”

Milano fa paura la 90. Il delitto di via Botticelli è una lettura veloce, piacevole e divertente, anche se ci sono di mezzo degli omicidi.
Impossibile non trovare simpatia per il burbero commissario Malaspina e il romano Venditti.

Confesso che mi sono ritrovata a ridere nel cuore della notte, da sola.

Da leggere!

Questo post partecipa al venerdì del libro.

Drusilla

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Stefania Iori says

    12 Luglio 2019 at 14:51

    Devo dire che è piaciuto tantissimo anche a me .Da tanto tempo non mi capitava di ridere da sola e di non riuscire a smettere Bella la descrizioni della città di Milano in quegli anni .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies