• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Brunico / Tre giorni, tre donne, due bambini e Brunico

Tre giorni, tre donne, due bambini e Brunico

7 Marzo 2019 By drusilla 4 Comments

“Pronto mamma, dove siete?”
RISATA
“Cosa?”
“La nostra uscita è Vipiteno, vero?”
“Noooo”
RISATA 

La tre giorni con mamma e Maura è iniziata così: tra le risate.

Tre giorni e mezzo: domenica, lunedì, martedì e mercoledì mattina. 
Tre donne: la mia mamma, la sua amica Maura ed io.
Due bambini: i miei monelli.
A Brunico e dintorni.

Mostrare la bellezza di Brunico e dell’Alto Adige è abbastanza semplice, perché questo posto si sa presentare da solo.
Io non sono un’esperta di questi luoghi. 
Vivo qui da poco. 
Non sono brava con le montagne, dimentico i loro nomi e fatico a posizionarle su una cartina.
Non conosco bene la cultura e la tradizioni locali. 
Non sono un’esperta di vini o ristoranti. 
Ma ho la curiosità e l’entusiasmo di chi vive in un posto nuovo. Ho la fortuna di vivere a Brunico, un borgo meraviglioso. Ed ho la voglia di scoprire la bellezza e la magia di posti nuovi.
Confesso che ogni volta che ho amici in visita vengo colta da attacchi di ansia da prestazione. Ho sempre paura di non essere in grado di trasmettere l’essenza e la bellezza di Brunico e dell’Alto Adige. Ho paura che il tempo sia brutto. Ho paura di organizzare cose sbagliate e noiose. Per questo preparo un programma, con variazioni e alternative in base al tempo. Anche questa volta abbiamo seguito il mio programma. Il clima e il tempo mi hanno aiutato, abbiamo avuto tre giorni di sole e cieli quasi sempre limpidi.

Tre giorni, tre donne, due bambini e Brunico

Domenica le due signore, dopo aver salutato il casello dell’autostrada di Vipiteno, sono arrivate a casa mia.
Dopo abbracci e baci di benvenuto, scambio di regali e le prime risate, siamo andati a pranzo fuori. Ho scelto un piccolo albergo di montagna, a 1200 metri di altezza, a soli quindici minuti da Brunico. Un luogo semplice e tranquillo dove avevo portato a pranzo l’amica Mimma. Un maso con un ristorante che propone specialità tirolesi e piatti della tradizione.
Se vi capita di passare da queste parti ve lo consiglio, si chiama Oberraut. E’ anche Gasthof quindi c’è anche la possibilità di fermarsi a dormire nelle loro deliziose stanze.

Lunedì siamo andate al Lago di Braies. L’amica Maura non c’era mai stata ed io adoro tornarci in ogni stagione.
Poi ci siamo fatte un giretto per San Candido.
Le ho portate a mangiare nel posto del cuore mio e di daddy a San Candido: il Senfter’s Cafè Bistro.

Martedì ci siamo dedicate alla montagna. Il programma prevedeva una camminata sulla neve e poi il pranzo in Malga.
Il tempo era meraviglioso, abbiamo trovato uno splendido sole a scaldarci durante la salita. Abbiamo camminato poco più di un’ora sulla neve per arrivare alla bellissima Knuttenalm a Riva di Tures. 

Abbiamo concluso questi bellissimi tre giorni con un giro per il centro di Brunico, un po’ di shopping e l’immancabile aperitivo a base di hugo.

Bastano poche parole per riassumere questi tre giorni: 
Risate
Spensieratezza
Complicità tra donne
Paesaggi meravigliosi
Buon cibo, ma anche buon vino!

Grazie mamma e grazie Maura!

Drusilla

Per maggiori informazioni sui ristoranti/malghe citate vi lascio i link:
– Gasthof – Ristorante Oberraut a Perca, pochi chilometri da Brunico
– Cafè Bistro Senfter’s San Candido – attaccata trovate anche la macelleria con i prodotti Senfter
– Knuttenalm – Malga Knutten  a Riva di Tures

Filed Under: Brunico

Comments

  1. Stefania Iori says

    7 Marzo 2019 at 16:25

    Grazie a te mia cara Drusilla tre giorni meravigliosi e indimenticabili !Grazie ate per averci ospitate e per averci fatto conoscere luoghi meravigliosi !Grazie a te per aver avuto la pazienza di sopportarmi quando rido per stanchezza ma è stata veramente una vacanza indimenticabile e spassosa

    Rispondi
    • drusilla says

      7 Marzo 2019 at 21:02

      Adoro le tue risate!
      Un bacione

      Rispondi
  2. Maura says

    7 Marzo 2019 at 17:30

    1000 grazie a te Drusilla, ai tuoi monelli e a tua madre, nonché amica Stefy.
    Sono stata benissimo: in allegria, spensieratezza e armonia. Il tuo programma è stato perfetto e, aiutata dal bel tempo, mi hai fatto scoprire un Tirolo che non conoscevo in tutta la sua bellezza: montagne, malghe, prati, passeggiate, neve, sole, animali…
    “Le Paradis en terre” qualcuno ha definito i paesaggi innevati e immacolati che ho fotografato durante la bellissima passeggiata alla malga Knutten.
    Non mi hai fatto mancare nulla: buon cibo, buon vino e calorosa accoglienza.
    Grazie Drusilla, tornerò a trovarti.

    Rispondi
    • drusilla says

      7 Marzo 2019 at 21:01

      Sono davvero felice e ti aspetto con la bella stagione! Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies