• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Brunico / Camminare al freddo

Camminare al freddo

29 Gennaio 2019 By drusilla 7 Comments

Sono le 9.30 di domenica mattina.
Il termometro dell’auto segna -18.
I bambini ed io ascoltiamo la radio un po’ assonnati.
I nostri sguardi sono rapiti dal paesaggio che ci circonda.
Quando arriviamo al parcheggio ce la ridiamo per la temperatura terribilmente fredda.
Ci vestiamo bene prima di scendere: giacca, cuffia, sciarpa e guanti. Abbiamo messo anche i pantaloni e la maglia termica sotto i vestiti, visto il freddo.
Il cielo è blu e c’è il sole!
Iniziamo a camminare immersi nel silenzio.
Sentiamo solo il rumore dei nostri passi sulla neve.

Camminare al freddo fa bene

  • Quando fa freddo si bruciano più calorie.
    Vale la pena camminare al freddo anche solo per mangiare una fetta di torta, magari su alla malga!
  • La luce naturale fa salire la serotonina, l’ormone della felicità.
  • L’aria fresca e aperta fa crescere la produzione di vitamina D. Questa ha tanti compiti, uno dei quali è potenziare il sistema immunitario. Per me la vitamina D è molto importante!
  • Personalmente la luce naturale e l’aria fresca sono due cose fondamentali.
    Vivere nel deserto circondata da sabbia, con tempeature spesso troppo elevate e in compagnia delle tempeste di sabbia, mi ha aiutato a valorizzare e gioire del freddo.
  • Ci si ammala meno!
    Camminando al freddo l’organismo si abitua ed aumenta le difese contro i miscrobi.
  • Fa bene alla mente, soprattutto se si cammina immersi nella natura.
  • Non costa nulla!
    Non occorre un’attrezzatura particolare. Oltre a pile, giacca, sciarpa, cuffia e guanti, servono scarponcini o scarpe pesanti e un paio di bastoncini.

Insomma, da quando vivo qui a Brunico ho rivalutato l’inverno, il freddo e la neve.
Confesso che non avrei mai pensato di ritrovarmi ad organizzare camminate in montagna da sola coi figli.
Non ho mai particolarmente amato la montagna in inverno, la preferisco in estate. Ma ora, vivendoci, sto imparando ad apprezzarla e soprattutto godermela.
E poi con il freddo io sto bene!

A voi piace camminare con il freddo?

Drusilla

Filed Under: Brunico

Comments

  1. Stefania Iori says

    29 Gennaio 2019 at 11:37

    Paesaggi meravigliosi !Direi che anche la fettazza di torta con la panna non è affatto male!! non sono un amante del freddo ma devo dire che con il giusto abbigliamento si può resistere Veramente – 18 sono un tantino tanti !!Brrrrrrr che fretttt

    Rispondi
    • drusilla says

      3 Febbraio 2019 at 21:15

      La fetta di torta aiuta ad affrontare il freddo!

      Rispondi
  2. Silvia Fanio says

    29 Gennaio 2019 at 23:41

    Mi piace camminare in montagna in ogni stagione, anche in inverno. Purtroppo il piccolo è cagionevole di salute, perciò la maggior parte dei week end invernali la passiamo tra aerosol e sciroppi per la tosse. Così ripieghiamo sul lago di Garda, che comunque ha un fascino incredibile anche in inverno

    Rispondi
    • drusilla says

      3 Febbraio 2019 at 21:16

      Il Lago di Garda rimane il mio amore di sempre, è semplicemente unico!

      Rispondi
  3. Mamma avvocato says

    1 Febbraio 2019 at 10:31

    A me camminare piace sempre! Purtroppo di inverno con i bimbi ancora piccoli è difficile nella natura ma cresceranno presto anche loro! Fate bene, bravi e complimenti per le foto!

    Rispondi
    • drusilla says

      3 Febbraio 2019 at 21:17

      Grazie!
      Vedrai che appena i tuoi piccoli crescono un po’ ti rimetti a camminare, voi fate gite bellissime!

      Rispondi
  4. Sempremamma says

    1 Febbraio 2019 at 16:08

    Io quando vado in montagna amo andare con lo snowboard. Oggi sta nevicando molto e questo significa che settimana prossima finalmente si comincia ad andare a surfare sulla neve. Olé. Per il resto io amo l’estate, lo sai.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

2014 - Mammeneldeserto.com - Customized by

Condizioni d’uso

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

Impostazioni.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies